DMZtheRockBear
Senior Member
- Registrato
- 2 Settembre 2012
- Messaggi
- 10,816
- Reaction score
- 245
Apro questo topic per mostrare a molti, come, se si opera con intelligenza e competenza, cosa che secondo me a Maldini e Boban non mancano, si può assolutamente costruire una squadra più competitiva dello scorso anno riducendo i costi esorbitanti che abbiamo avuto fino a quest'anno. Inoltre secondo me si possono tranquillamente trattenere tutti e 4 i nostri top ovvero Gigio, Romagnoli, Paquetà e Piatek.
Per questo la lista dei miei cedibili con valutazione e plusvalenze/ammortamenti è questa(non conosco il costo dei cartellini esatto) :
-Rodriguez, 15 milioni(plusvalenza da 6-8 milioni)
-Musacchio, 15-20 milioni (plusvalenza tra 6/11 milioni)
-Kessiè, 30-40 milioni (plusvalenza da 16/26 milioni)
-Castillejo, 20-25 milioni (a bilancio tra lo 0 e il +5)
-Laxalt, valutazione 12-15 milioni (plusvalenza da 2-3 milioni )
-Biglia, valutazione 6-10(a bilancio tra lo 0 e il +4)
-Chalanoglu, valutazione 15-20 milioni (plusvalenza tra i 4/9)
-Cutrone, valutazione 30 e plusvalenza tutta a bilancio.
-Suso, valutazione 30-40 e plusvalenza tutta a bilancio.
-Borini, valutazione 5-10 (plusvalenza tra i 3/8 milioni)
-Andrè Silva, valutazione 30 (plusvalenza da 8-10 milioni)
-Strinic valutazione ignota
ma comunque che siano 2 o 5 milioni, sono tutta plusvalenza.
-anche le cessione di uno o due tra Reina, Plizzari e Antonio Donnarumma sarebbero tre plusvalenze pure, seppur minime.
Senza contare i risparmi dei vari pesi morti come Mauri, Montolivo, Bertolacci e gli addii di Abate e Zapata.
Passiamo alle entrate, in caso di 4-3-1-2 o 4-2-3-1/4-3-3 queste per me sono le più grosse lacune e i relativi giocatori adatti per qualità e valutazione alla nostra situazione. I nomi sono principalmente gente che è circolata in questi mesi, più qualche preferenza personale.
Legenda:
Rosso= Scadenza contratto 2020
Sottolineato= miglior rapporto qualità prezzo, secondo me
-Terzino sinistro : in base a cosa fanno le grandi ci si muove di conseguenza perché il grosso della spesa non si può fare qui.
Emerson Palmieri(20-22 milioni), Luca Pellegrini(15 milioni), Kurzawa(18 milioni), Guerreiro(20 milioni), Zinschenko(15-20 milioni) Cucurella(12-15 milioni),Firpo(30 milioni), Grimaldo(30-40milioni).
Centrali difensivi:Prenderei Bonifazi o Mancini solo se dovesse partire Musacchio.
Andersen (25-30 milioni), Davinson Sanchez (25-30 milioni) , Alderweireld(30 milioni), Vertonghen (20 milioni), Savic (25 milioni) , Mancini (15-18 milioni), Bonifazi (10-12 milioni)
Centrocampisti: se sarà 4-3-1-2 è qui che spenderei la maggior parte delle risorse.
TONALI(30 milioni), Praet(25 milioni), Pellegrini(25-30 milioni), Sensi(20-25 milioni),Tielemans(30-40 milioni), Aouar(40-50 milioni), Cuisance(15-20 milioni), Krunic(10-15 milioni), H. Traorè(15 milioni) Szoboszlai(20 milioni), Jean Pyerre(15-20 milioni), B. Guimaraes(15 milioni), Ceballos (30-35 milioni) ,Lo Celso(45-50 milioni), Ziyech(35-40 milioni), Lobotka(25-30 milioni) Aleña(25-30 milioni), B. Fernandes(40-50 milioni), Barella(50 milioni), Van de Beek(40-45 milioni), Gundogan(40 milioni), Matic(35 milioni).
Esterni offensivi/mezze punte: col 4-2-3-1 o 4-3-3, concentrerei le risorse più equamente col centrocampo, ma con un occhio di riguardo a un grande esterno da prendere, fondamentale per sviluppare gioco sugli esterni.
Everton(45 milioni), Neres(45-50 milioni), Antony(15-20 milioni), Dani Olmo(20-25 milioni), Chakvetadze (15-20 milioni), Sarabia(15 milioni) Danjuma(15 milioni), Djenepo (15 milioni), Bergwijn (35-40 milioni), Depay (40-50 milioni), Bertrand Traorè(20-25 milioni),Bailey(30-40 milioni),Pavon(30 milioni), Malcom (prestito o 35 milioni), Chiesa(50 milioni), Thauvin(40 milioni), Lozano (40 milioni), Felipe Anderson(40 milioni).
Attaccanti: reparto da migliorare solo in caso di modulo a due punte, ma avendo già il pilastro Piatek, se si opera con oculatezza si può spendere pochissimo e avere un reparto valido per la durata di tutta la stagione con i suoi alti e bassi.
Schick(prestito o 25-28 milioni), Pavoletti(15 milioni), Belotti (30-35 milioni), Muriel(10-12 milioni), Quagliarella(tra 0 e 5 milioni), Inglese(15 milioni), Petagna(10-15 milioni), Giroud(10-15 milioni),Pellegri(30 milioni)
So che sono molti giocatori, ma per quanto mi riguarda questo listone può valere anche per il prossimo mercato, visto che si spera che finalmente ci muoveremo per tempo e con programmazione, inoltre volevo mostrare a tutti come le possibilità di manovra siano pressoché illimitate e ci siano giocatori per tutte le esigenze e tutti i gusti.
Infatti ho voluto inserire qualche nome d'esperienza, qualche grosso nome che va in scadenza il prossimo anno come Gundogan, Guerrero, Kurzawa, Alderweireld, Vertonghen, Matic ecc. Che se non quest'anno,possono essere molto fattibili il prossimo ,soprattutto se si arriva in Champions e se si sapranno bloccare in tempo.
Ho esagerato, probabilmente ho inserito troppi giocatori che in realtà non potremo permetterci come Barella e Chiesa che mi sembrano destinati altrove ormai, infatti ho evitato nomi come Havertz, Pepé e SMS per cui si parla di 70 milioni e oltre.
Insomma c'ho dedicato un po' di tempo e realizzarlo ma spero ne sia valsa la pena per far comprendere a tutti, che nulla è perduto, sperando si inizi a fare le cose per bene davvero stavolta.
Per questo la lista dei miei cedibili con valutazione e plusvalenze/ammortamenti è questa(non conosco il costo dei cartellini esatto) :
-Rodriguez, 15 milioni(plusvalenza da 6-8 milioni)
-Musacchio, 15-20 milioni (plusvalenza tra 6/11 milioni)
-Kessiè, 30-40 milioni (plusvalenza da 16/26 milioni)
-Castillejo, 20-25 milioni (a bilancio tra lo 0 e il +5)
-Laxalt, valutazione 12-15 milioni (plusvalenza da 2-3 milioni )
-Biglia, valutazione 6-10(a bilancio tra lo 0 e il +4)
-Chalanoglu, valutazione 15-20 milioni (plusvalenza tra i 4/9)
-Cutrone, valutazione 30 e plusvalenza tutta a bilancio.
-Suso, valutazione 30-40 e plusvalenza tutta a bilancio.
-Borini, valutazione 5-10 (plusvalenza tra i 3/8 milioni)
-Andrè Silva, valutazione 30 (plusvalenza da 8-10 milioni)
-Strinic valutazione ignota

-anche le cessione di uno o due tra Reina, Plizzari e Antonio Donnarumma sarebbero tre plusvalenze pure, seppur minime.
Senza contare i risparmi dei vari pesi morti come Mauri, Montolivo, Bertolacci e gli addii di Abate e Zapata.
Passiamo alle entrate, in caso di 4-3-1-2 o 4-2-3-1/4-3-3 queste per me sono le più grosse lacune e i relativi giocatori adatti per qualità e valutazione alla nostra situazione. I nomi sono principalmente gente che è circolata in questi mesi, più qualche preferenza personale.
Legenda:
Rosso= Scadenza contratto 2020
Sottolineato= miglior rapporto qualità prezzo, secondo me
-Terzino sinistro : in base a cosa fanno le grandi ci si muove di conseguenza perché il grosso della spesa non si può fare qui.
Emerson Palmieri(20-22 milioni), Luca Pellegrini(15 milioni), Kurzawa(18 milioni), Guerreiro(20 milioni), Zinschenko(15-20 milioni) Cucurella(12-15 milioni),Firpo(30 milioni), Grimaldo(30-40milioni).
Centrali difensivi:Prenderei Bonifazi o Mancini solo se dovesse partire Musacchio.
Andersen (25-30 milioni), Davinson Sanchez (25-30 milioni) , Alderweireld(30 milioni), Vertonghen (20 milioni), Savic (25 milioni) , Mancini (15-18 milioni), Bonifazi (10-12 milioni)
Centrocampisti: se sarà 4-3-1-2 è qui che spenderei la maggior parte delle risorse.
TONALI(30 milioni), Praet(25 milioni), Pellegrini(25-30 milioni), Sensi(20-25 milioni),Tielemans(30-40 milioni), Aouar(40-50 milioni), Cuisance(15-20 milioni), Krunic(10-15 milioni), H. Traorè(15 milioni) Szoboszlai(20 milioni), Jean Pyerre(15-20 milioni), B. Guimaraes(15 milioni), Ceballos (30-35 milioni) ,Lo Celso(45-50 milioni), Ziyech(35-40 milioni), Lobotka(25-30 milioni) Aleña(25-30 milioni), B. Fernandes(40-50 milioni), Barella(50 milioni), Van de Beek(40-45 milioni), Gundogan(40 milioni), Matic(35 milioni).
Esterni offensivi/mezze punte: col 4-2-3-1 o 4-3-3, concentrerei le risorse più equamente col centrocampo, ma con un occhio di riguardo a un grande esterno da prendere, fondamentale per sviluppare gioco sugli esterni.
Everton(45 milioni), Neres(45-50 milioni), Antony(15-20 milioni), Dani Olmo(20-25 milioni), Chakvetadze (15-20 milioni), Sarabia(15 milioni) Danjuma(15 milioni), Djenepo (15 milioni), Bergwijn (35-40 milioni), Depay (40-50 milioni), Bertrand Traorè(20-25 milioni),Bailey(30-40 milioni),Pavon(30 milioni), Malcom (prestito o 35 milioni), Chiesa(50 milioni), Thauvin(40 milioni), Lozano (40 milioni), Felipe Anderson(40 milioni).
Attaccanti: reparto da migliorare solo in caso di modulo a due punte, ma avendo già il pilastro Piatek, se si opera con oculatezza si può spendere pochissimo e avere un reparto valido per la durata di tutta la stagione con i suoi alti e bassi.
Schick(prestito o 25-28 milioni), Pavoletti(15 milioni), Belotti (30-35 milioni), Muriel(10-12 milioni), Quagliarella(tra 0 e 5 milioni), Inglese(15 milioni), Petagna(10-15 milioni), Giroud(10-15 milioni),Pellegri(30 milioni)
So che sono molti giocatori, ma per quanto mi riguarda questo listone può valere anche per il prossimo mercato, visto che si spera che finalmente ci muoveremo per tempo e con programmazione, inoltre volevo mostrare a tutti come le possibilità di manovra siano pressoché illimitate e ci siano giocatori per tutte le esigenze e tutti i gusti.
Infatti ho voluto inserire qualche nome d'esperienza, qualche grosso nome che va in scadenza il prossimo anno come Gundogan, Guerrero, Kurzawa, Alderweireld, Vertonghen, Matic ecc. Che se non quest'anno,possono essere molto fattibili il prossimo ,soprattutto se si arriva in Champions e se si sapranno bloccare in tempo.
Ho esagerato, probabilmente ho inserito troppi giocatori che in realtà non potremo permetterci come Barella e Chiesa che mi sembrano destinati altrove ormai, infatti ho evitato nomi come Havertz, Pepé e SMS per cui si parla di 70 milioni e oltre.
Insomma c'ho dedicato un po' di tempo e realizzarlo ma spero ne sia valsa la pena per far comprendere a tutti, che nulla è perduto, sperando si inizi a fare le cose per bene davvero stavolta.
