Si, ma la germania ha il debito/pil al 60%, questo molti fanno finta di ignorarlo. Hanno decisamente molto più spazio di manovra, noi stiamo già al 135%
Gli Stati non sono imprese. Gli Stati devono essere considerati come tali, e quindi poter avere permessi e regole differenti dai privati (senza considerare che più volte si sono viste regole applicate all'Italia che per altri non sono valse).
Oltretutto, dopo il coronavirus il debito pubblico esploderà per tutti.
Lo Stato è il motore di un Paese. Meno Stato c'è, più il Paese perde vitalità.
Proprio per questo, altre misure che si dovrebbero prendere sono il ripristino dell'IRI e del Ministero delle Partecipazioni Statali (che mai e poi mai avrebbero dovuto essere soppressi).