Cosa farà il governo per tenere in piedi il paese?

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,722
Reaction score
7,538
Apro questo topic per parlare di questo argomento, visto che un po' se ne parla nei vari topic sul corona virus.

Secondo voi cosa farà il governo?
Attenzione, chiedo cosa farà e non cosa dovrebbe fare, è ben diversa la cosa.
Sappiamo bene che non potranno mai stanziare cifre esagerate come i 500 miliardi messi in ballo dalla Germania.

Anche il taglio totale delle tasse sappiamo bene che non si farà, al massimo le rimandano o faranno cose davvero minime.

Purtroppo le cose reali sappiamo tutti che saranno sempre le peggiori, vedi eventuale prelievo forzoso, accise sulla benzina per il virus ecc... Queste mi paiono misure assai più realistiche, non certo nell'immediato, ma più avanti.

Anche con tutta la libertà assurda di fare altro debito che ci affosserà sempre di più, qualche prelievo fiscale ci sarà in qualche modo, a meno che non si decidano a tagliare di brutto la spesa pubblica improduttiva frutto di clientele varie.

Mi sembra impossibile che non ci sia nessuna ripercussione fiscale, è semplicemente impossibile tenere su in piedi il baraccone pubblico senza nuove entrate.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,057
Reaction score
912
Svenderanno a francesci e tedeschi le nostre eccellenze per 2 spicci come ha fatto la Grecia
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
difficile dirlo,visto che ogni tre giorni arriva un decreto.
molto dipenderà anche dalle scelte europee e della BCE
continuo a sentire supporto a parole per "concedere" all'Italia di spendere molto,vedremo se le chiacchiere si tramuteranno in realtà
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,934
Reaction score
6,532
Apro questo topic per parlare di questo argomento, visto che un po' se ne parla nei vari topic sul corona virus.

Secondo voi cosa farà il governo?
Attenzione, chiedo cosa farà e non cosa dovrebbe fare, è ben diversa la cosa.
Sappiamo bene che non potranno mai stanziare cifre esagerate come i 500 miliardi messi in ballo dalla Germania.

Anche il taglio totale delle tasse sappiamo bene che non si farà, al massimo le rimandano o faranno cose davvero minime.

Purtroppo le cose reali sappiamo tutti che saranno sempre le peggiori, vedi eventuale prelievo forzoso, accise sulla benzina per il virus ecc... Queste mi paiono misure assai più realistiche, non certo nell'immediato, ma più avanti.

Anche con tutta la libertà assurda di fare altro debito che ci affosserà sempre di più, qualche prelievo fiscale ci sarà in qualche modo, a meno che non si decidano a tagliare di brutto la spesa pubblica improduttiva frutto di clientele varie.

Mi sembra impossibile che non ci sia nessuna ripercussione fiscale, è semplicemente impossibile tenere su in piedi il baraccone pubblico senza nuove entrate.

Purtroppo in questi anni quando c'è stato bisogno di aiutare i cittadini e le imprese ho visto lo stato fare ben poco, gli aiuti maggiori sono arrivati da donazioni dei cittadini o da privati, vedi i terremoti del centro Italia, in Emilia e a L'Aquila. Mi aspetto la stessa cosa, tante parole ma aiuti al minimo indispensabile.
Secondo me faranno slittare molti pagamenti, cercheranno di agevolare i settori più colpiti come il turismo, sentivo parlare di abbassamento dei costi delle bollette, sarebbe una buona cosa per tutti. Ma non credo si farà molto di più, la situazione economica è già compromessa e credo che più di questo non potranno fare. Se invece ci desse una mano l'UE si riuscirebbe a fare di più, ma qui entriamo nel campo delle ipotesi (anche perchè secondo me quelli non vedono l'ora di comprarci in saldo)
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,722
Reaction score
7,538
difficile dirlo,visto che ogni tre giorni arriva un decreto.

molto dipenderà anche dalle scelte europee e della BCE

continuo a sentire supporto a parole per "concedere" all'Italia di spendere molto,vedremo se le chiacchiere si tramuteranno in realtà

Il problema per me non è solo Europeo comunque. Cosa vuol dire spendere molto in Italia? A chi andrebbero quei soldi? Ho idea che tanti sia stiano leccando i baffi all'idea di spendere e spandere in robe improduttive.

Tanto per fare un esempio, Alitalia. A me l'idea che l'Italia faccia debiti per tenere in piedi i baracconi urta i nervi
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,752
Reaction score
8,994
Stai parlando dello stesso governo che ha reso (renderà) l'Italia il paese con più contagiati al Mondo? Siamo freschi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,997
Reaction score
45,025
Apro questo topic per parlare di questo argomento, visto che un po' se ne parla nei vari topic sul corona virus.

Secondo voi cosa farà il governo?
Attenzione, chiedo cosa farà e non cosa dovrebbe fare, è ben diversa la cosa.
Sappiamo bene che non potranno mai stanziare cifre esagerate come i 500 miliardi messi in ballo dalla Germania.

Anche il taglio totale delle tasse sappiamo bene che non si farà, al massimo le rimandano o faranno cose davvero minime.

Purtroppo le cose reali sappiamo tutti che saranno sempre le peggiori, vedi eventuale prelievo forzoso, accise sulla benzina per il virus ecc... Queste mi paiono misure assai più realistiche, non certo nell'immediato, ma più avanti.

Anche con tutta la libertà assurda di fare altro debito che ci affosserà sempre di più, qualche prelievo fiscale ci sarà in qualche modo, a meno che non si decidano a tagliare di brutto la spesa pubblica improduttiva frutto di clientele varie.

Mi sembra impossibile che non ci sia nessuna ripercussione fiscale, è semplicemente impossibile tenere su in piedi il baraccone pubblico senza nuove entrate.

L'unica cosa che devono fare è andarsene alla svelta. Da soli, con le buone. O con le cattive.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,722
Reaction score
7,538
Stai parlando dello stesso governo che ha reso (renderà) l'Italia il paese con più contagiati al Mondo? Siamo freschi.

Oggettivamente parlando credo che questo tipo di emergenza in un modo o nell'altro ci sarebbe stata comunque. Basta vedere gli altri paesi, aspetta a dire che saremmo quello con più contagiati. Altri hanno preso strategie opposte, vedi UK. Semplicemente se ne fregano e non controllano
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,933
Il problema per me non è solo Europeo comunque. Cosa vuol dire spendere molto in Italia? A chi andrebbero quei soldi? Ho idea che tanti sia stiano leccando i baffi all'idea di spendere e spandere in robe improduttive.

Tanto per fare un esempio, Alitalia. A me l'idea che l'Italia faccia debiti per tenere in piedi i baracconi urta i nervi

Conte ha detto che nessuno dovrà perdere il lavoro da questa crisi sanitaria,ergo i soldi dovranno andare alle imprese e agli autonomi sotto varie forme.
e poi,vista l'occasione,non sarebbe male (per usare un eufemismo) migliorare la sanità in molte regioni che devono vivere con lo spauracchio coronavirus perchè hanno pochi casi ma sanno di non potersi permettere molti ricoveri.
non è costituzionale che a parità di popolazione in certi luoghi ci siano molti più strutture e posti letto rispetto ad altri.
 
Alto