Coronavirus,signora di 103 anni guarita

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
La vitamina D non c’entra nulla con l’alimentazione. La vitamina D viene sintetizzata solo con l’esposizione al
sole. Tutti dovremmo integrare la vitamina D. Ed occhio anche alla B12, questa di legata al consumo
di carne.

Avevo pubblicato, lo scorso 27 febbraio, una guida QUI -) http://www.milanworld.net/coronavir...tagio-con-integratori-e-vitamine-vt86730.html

La vitamina si assume anche con gli alimenti, specie animali (per esempio salmone, aringhe, uova, fegato, carni rosse) e solo i funghi tra i vegetali.

Dato che dipende dall'esposizione al sole, questa quarantena (che già ha poco di scientifico perchè basterebbe mantenere distanza e lavarsi le mani, come sempre dovrebbe essere e non solo in tempo di covid...) ci costringe a non esporci al sole, quindi ci mette tutti in pericolo. E non solo dal covid ma da qualsiasi malattia.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
La moda vegan ha fatto danni enormi, associata alla guerra alla carne con pretesti ambientalistici.

C'è un video in inglese sulla vitamina D e il sistema immunitario:
(mi sembra abbastanza facile da seguire, eventualmente con i sottotitoli)

La vitamina D non c’entra nulla con l’alimentazione. La vitamina D viene sintetizzata solo con l’esposizione al
sole. Tutti dovremmo integrare la vitamina D. Ed occhio anche alla B12, questa di legata al consumo
di carne.

Avevo pubblicato, lo scorso 27 febbraio, una guida QUI -) http://www.milanworld.net/coronavir...tagio-con-integratori-e-vitamine-vt86730.html

La vitamina si assume anche con gli alimenti, specie animali (per esempio salmone, aringhe, uova, fegato, carni rosse) e solo i funghi tra i vegetali.

Dato che dipende dall'esposizione al sole, questa quarantena (che già ha poco di scientifico perchè basterebbe mantenere distanza e lavarsi le mani, come sempre dovrebbe essere e non solo in tempo di covid...) ci costringe a non esporci al sole, quindi ci mette tutti in pericolo. E non solo dal covid ma da qualsiasi malattia.
Gli studi non sono totalmente chiari su quasi nessun aspetto, tranne in pratica:

1) i danni derivanti da una carenza significativa di vitamina D;
2) il ruolo primario dell'esposizione al sole per metabolizzare la vitamina (a meno che non si integri e allora in quel caso non ci sono problemi).

In ogni caso concordo sul fatto che, visto che ci sono persone che dal 9 marzo non hanno alcun interesse a mettere il naso fuori casa neanche per 15 minuti nell'arco di 24 ore, l'alimentazione diventa ancora più importante per cercare quantomeno di assumerne un minimo.



Al discorso della vitamina D, si aggiunge un nuovo capitolo dell'odissea della relazione tra vitamina C e sindromi simil-influenzali. E' intervenuto sull'argomento il Dottor Vendrame, che non è esattamente l'ultimo arrivato, chi lo conosce potrà confermare.

In sostanza, secondo lui la vitamina C sposta gli esiti di sintomi e della malattia influenzale stessa essenzialmente CON DOSI ALTE, ovvero almeno 1 grammo di vitamina C. Un arancia o un integratorino da 120 mg non è abbastanza per lo scopo.

Attenzione: Vendrame si guarda bene dal dire che "mega dosi di vitamina C aiutano a combattere quest'ultimo coronavirus". NON CI SONO PROVE SCIENTIFICHE. Ma non essendo questo un virus alieno, ma un agente patogeno rientrante in una categoria di virus nota all'organismo umano, è ragionevole pensare che il protocollo funzionale per altre infezioni possa dare una mano a risolvere la stessa infezione.

Le conclusioni a fronte di una lunga analisi a 32:20

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto