Coronavirus, Piemonte al collasso chiede l'aiuto dell'esercito

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,456
Reaction score
37,802
è l'aspetto che più mi preoccupa come ti dissi qualche giorno fa..nessuno mi leva dalla testa che le misure in primavera hanno sortito effetti anche (se non principalmente) perché aiutate dalla stagionalità..qua invece si va verso i mesi peggiori..rischiamo un vero disastrosanitario/economico/sociale...che si fa se dopo 20 giorni di lockdown i numeri sono "scesi" ma siamo al 15 di Dicembre?

Ma abbiamo in mano qualche dato sulla prima ondata e sulle temperature delle varie nazioni?
Inizia a preoccuparmi questa cosa.
Non è che quella che erroneamente abbiamo definito prima ondata era solo un assaggio?

Ieri in tv si sono scatenati sul fatto che storicamente le seconde ondate solo più temibili.
Ma in cina???
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,646
Reaction score
4,355
Ma abbiamo in mano qualche dato sulla prima ondata e sulle temperature delle varie nazioni?
Inizia a preoccuparmi questa cosa.
Non è che quella che erroneamente abbiamo definito prima ondata era solo un assaggio?

Ieri in tv si sono scatenati sul fatto che storicamente le seconde ondate solo più temibili.
Ma in cina???

Ragazzi sono stanco di ripetervelo: in Cina hanno vaccinato la popolazione PRIMA ancora che sto virus spuntasse fuori..poi l'hanno rilasciato in una zona scelta ad hoc dove c'era gente non vaccinata che ha fatto da cavia per il loro piano...hanno lasciato morire un po' di gente, poi chiuso e fatto finta che le misure adottate li funzionassero..in realtà è semplicemente che sono immunizzati..

Sulla prima o seconda ondata non so che dire, mi intendo poco..ma sono abbastanza certo che il virus ha seguito al stagionalità tipica delle influenze..se le misure adottate avessero inciso al 50% e il resto l'avesse fatto la stagionalità saremmo nella m.... perché significherebbe che fino al vaccino ci attendono 8 mesi di apocalisse
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,152
Reaction score
12,628
Però si elogiavano i cinesi che a whuan tiravano su l'ospedale in 20 giorni...non dico te eh, dico che ci sta che si fosse orgogliosi di aver realizzato l'ospedale in tempi record per l'italia

No, sono partiti sapendo che per l' epidemia in corso in quel momento sarebbe stato inutile ( leggi miei messaggi all' epoca, ma non fidarti di me, lo dicevano anche i medici), eppure era un continuo auto-applauso alla maestosa opera.

L' ho solo trovato di squallido gusto quel vantarsi di continuo, in quel momento, dopo la strage avvenuta qui in Lombardia

Quello di Wuhan l' hanno ampiamente utilizzato.

Ma lasciamo perdere, è una polemica sterile la mia. Cambia nulla.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,679
Reaction score
7,446
Leggo che si parla sempre dei casi in Cina. Ma negli altri paesi asiatici qual'è la situazione? Non sembra ci sia il disastro che c'è in occidente
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma no, lui ha quel carattere che su un forum fa sembrare "urli" sempre.

E' il tipico tizio che va subito in ansia e reagisce d' impulso, ma alla fine sarà già in giro ad inventarsi qualcosa per tirare avanti.

I veneti son lavoratori. Come i bergamaschi ( con tutto il rispetto per gli altri :ok: , non voglio dire affatto siano lazzaroni)

Scherzi a parte, mio nonno mi raccontava sempre che alla dogana svizzera, gli unici che facevano passare senza storie eravamo noi bergamaschi quando si emigrava la per lavorare :muhahah:

e non è un caso che la superondata sia stata da voi...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
ma zio carlo... se ne sono accorti adesso che han finito i posti????

accorgersene un po' prima e FARE QUALCOSA in anticipo è così complicato?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,415
Reaction score
22,733
Certo, quando il ministro della salute Speranza si mette a scrivere il libro su come si gestisce e si guarisce dalla pandemia (che è stato misteriosamente ritirato, grazie alla decisione di qualche sano di mente), cosa diamine ti vuoi aspettare ... Poi se gli avanzano 5 minuti può provare a governare, eh.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
è l'aspetto che più mi preoccupa come ti dissi qualche giorno fa..nessuno mi leva dalla testa che le misure in primavera hanno sortito effetti anche (se non principalmente) perché aiutate dalla stagionalità..qua invece si va verso i mesi peggiori..rischiamo un vero disastrosanitario/economico/sociale...che si fa se dopo 20 giorni di lockdown i numeri sono "scesi" ma siamo al 15 di Dicembre?

Ci pensavo anch'io l'altro giorno, è vero che se c'è distanziamento il contagio non si propaga ma anche durante il lockdown siamo sempre entrati in contatto con altre persone, inoltre la riduzione dei casi giornalieri c'è stata man mano che ci siamo avvicinati alla bella stagione. Quest'estate il distanziamento, le mascherine e tutto il resto sono andate per buona parte a farsi benedire, l'impennata dei casi però è arrivata solamente da ottobre in poi con la 'brutta' stagione.

Io non ho le competenze per sostenere queste cose, nel mio piccolo ho cercato di fare 2+2 e sono arrivato a pensarla anch'io così. Spero di aver torto perchè altrimenti la situazione sarebbe davvero brutta.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,213
Reaction score
925
Davvero ce ancora qualcuno che di fronte alle evidenze crede che se si fossero tenute chiuse le scuole o simili ora non saremmo stati qui a temere lockdown? :facepalm:

É un errore palese non aver preso migliori precauzioni, contestazione corretta al 100%, ma non si può credere di arginare uno tsunami con le mani, su.
 
Alto