Coronavirus, Piemonte al collasso chiede l'aiuto dell'esercito

Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,209
Reaction score
922
Ci pensavo anch'io l'altro giorno, è vero che se c'è distanziamento il contagio non si propaga ma anche durante il lockdown siamo sempre entrati in contatto con altre persone, inoltre la riduzione dei casi giornalieri c'è stata man mano che ci siamo avvicinati alla bella stagione. Quest'estate il distanziamento, le mascherine e tutto il resto sono andate per buona parte a farsi benedire, l'impennata dei casi però è arrivata solamente da ottobre in poi con la 'brutta' stagione.

Io non ho le competenze per sostenere queste cose, nel mio piccolo ho cercato di fare 2+2 e sono arrivato a pensarla anch'io così. Spero di aver torto perchè altrimenti la situazione sarebbe davvero brutta.
Ma certo, mica lo annulli con qualche misura governativa un virus trasmissibile tramite l’aria. Ma dai. Cala, da solo, in estate e torna in inverno.
Solo il vaccino è la soluzione.
Con le misure governative puoi ridurre i problemi relativi al sistema sanitario, stop. Ridurre.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,260
Reaction score
2,481
No, sono partiti sapendo che per l' epidemia in corso in quel momento sarebbe stato inutile ( leggi miei messaggi all' epoca, ma non fidarti di me, lo dicevano anche i medici), eppure era un continuo auto-applauso alla maestosa opera.

L' ho solo trovato di squallido gusto quel vantarsi di continuo, in quel momento, dopo la strage avvenuta qui in Lombardia

Quello di Wuhan l' hanno ampiamente utilizzato.

Ma lasciamo perdere, è una polemica sterile la mia. Cambia nulla.

L'ospedale ci poteva pure stare, il problema sono stati tempi modi e costi, a Bergamo per fare un esempio che abbiamo in casa hanno allestito un ospedale da campo che non aveva nulla da invidiare a quello realizzato in fiera anzi, e l'hanno fatto in due settimane con alpini volontari e artigiani che han lavorato giorno e notte in una gara di solidarietà senza sapere se avrebbero mai preso un euro per il lavoro svolto e in molti casi offrendo le proprie maestranze gratuitamente per la causa.

Ecco il super ospedale di Bertolaso è costato vagonate di milioni e or che è stato pronto e i lavori appaltati l'emergenza era bella che finita..troviamo le differenze, facciamoci delle domande e diamoci delle risposte.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
L'ospedale ci poteva pure stare, il problema sono stati tempi modi e costi, a Bergamo per fare un esempio che abbiamo in casa hanno allestito un ospedale da campo che non aveva nulla da invidiare a quello realizzato in fiera anzi, e l'hanno fatto in due settimane con alpini volontari e artigiani che han lavorato giorno e notte in una gara di solidarietà senza sapere se avrebbero mai preso un euro per il lavoro svolto e in molti casi offrendo le proprie maestranze gratuitamente per la causa.

Ecco il super ospedale di Bertolaso è costato vagonate di milioni e or che è stato pronto e i lavori appaltati l'emergenza era bella che finita..troviamo le differenze, facciamoci delle domande e diamoci delle risposte.

E' proprio quello che sostengo, ma ripeto, è una polemica sterile che meglio lasciar perdere.

Hai pienamente ragione su tutto.
Ma è inutile doverlo dire... gli schieramenti politici condizionano le opinioni, si perde obbiettività.

Nessuno diceva che l' ospedale alla Fiera era un male, che quei 10/20 milioni di euro potevano servire a riaprire padiglioni di ospedali dismessi, univi l'utile al dilettevole.

Ma politicamente avrebbe pagato meno in termini di consensi.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,260
Reaction score
2,481
E' proprio quello che sostengo, ma ripeto, è una polemica sterile che meglio lasciar perdere.

Hai pienamente ragione su tutto.
Ma è inutile doverlo dire... gli schieramenti politici condizionano le opinioni, si perde obbiettività.

Nessuno diceva che l' ospedale alla Fiera era un male, che quei 10/20 milioni di euro potevano servire a riaprire padiglioni di ospedali dismessi, univi l'utile al dilettevole.

Ma politicamente avrebbe pagato meno in termini di consensi.

Ecco..alla fine arriviamo sempre lì. Però dici bene, trovare un punto di incontro su queste tematiche quando si vuole difendere la causa a prescindere diventa impossibile.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ma zio carlo... se ne sono accorti adesso che han finito i posti????

accorgersene un po' prima e FARE QUALCOSA in anticipo è così complicato?

Penso che la questione sia complicata, ad esempio la Lombardia ha la possibilità di attivare 1.400 ICU. Ma a regime ne tiene 150 perchè attivarne 1.400 significa bloccare tutte le altre attività ospedaliere. Quindi si cerca di tirare avanti con quello che si ha, e quando si esaurisce, si chiude qualcosa per dare spazio alle ICU, per ora è stato deciso di usare l'ospedale di Rho come polmone per le terapie intensive, aprendo via via più sezioni. Immagino che per i reparti Covid in ospedale sia lo stesso. Puoi chiudere 10 piani ma blocchi tutto, allora usi solo 1 piano, se si riempie chiudi qualcos'altro e allarghi il reparto Covid... ma dato che non è indolore, lo fai quando proprio è necessario.
Immagino che gli ospedali da campo servano per evitare un eccessiva chiusura di reparti "non Covid".

Un altra questione importante è il "coordinamento". In LOmbardia ad esempio abbiamo diverse AST, ma, a quanto mi dicono, manca un coordinamento regionale che permetta il trasferimento di pazienti da una AST satura ad un scarica.
In verità mi dicono che questo coordinamento ci sia, ma sia sostanzialmente clandestino, ovvero i responsabili di PS e di reparti Covid hanno una piattaforma comune (sarà una chat di whatsapp???) dove sanno che ad esempio, a Monza sono pienissimi e a Bergamo sono scarichi. Ma il responsabile di Monza non può ordinare il trasferimento di un paziente fuori AST e quindi dalla AST di Monza Brianza a quella di Bergamo.

La Regione incredibilmente non gestisce questa funzione (ad oggi) e immagino non sia l'unica a fare così.

Si devono dare una svegliata sulla questione Covid, ma di brutto, brutto, brutto.

Basta posizioni negazioniste, di opportunità poliitica o di desiderio.
Qua bisogna rimettere le gambe in spalla come a Marzo e pedalare di brutto.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E' proprio quello che sostengo, ma ripeto, è una polemica sterile che meglio lasciar perdere.

Hai pienamente ragione su tutto.
Ma è inutile doverlo dire... gli schieramenti politici condizionano le opinioni, si perde obbiettività.

Nessuno diceva che l' ospedale alla Fiera era un male, che quei 10/20 milioni di euro potevano servire a riaprire padiglioni di ospedali dismessi, univi l'utile al dilettevole.

Ma politicamente avrebbe pagato meno in termini di consensi.

Diciamo che concentrare le risorse altrove (per esempio nei laboratori di testing and tracing) ai tempi sarebbe stato più efficace, mentre d'estate si poteva lavorare all'ospedale....

Ma con il senno di poi sono bravi tutti.
 
Alto