Coronavirus,Gabanelli e i veri dati europei

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,552
Reaction score
23,026
Bel topic
Comunque anche la Russia che qua dentro era osannata dal grande Putin (Se in Italia ci fosse Putin cit) non è che sia messo meglio eh..nonostante sia paradossalmente più facile costringere le persone a stare in casa.

Beh, onestamente è anche vero che hanno il perimetro dei confini roba tipo cento volte quello di tutti gli altri paesi. Va bene che la metà dà sul circolo polare, ma è anche vero che stanno direttamente a contatto con la Cina. Poi magari stanno mistificando i dati pure loro, però io mi aspettavo una strage.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Grande lavoro da parte di Milena Gabanelli al Corriere della Sera per far luce sui dati europei del coronavirus.

Due punti di partenza:

-i dati ufficiali sono sottostimati,perchè le autorità comunicano solo i morti oggetto di tampone

-Germania e Belgio non forniscono i dati necessari per scoprire realmente come sia la situazione


Ecco una rielaborazione dell'ISPI con lo stesso periodo degli anni precedenti:

-Spagna 68.056 decessi contro i 39.981. Più 70%
-Paesi Bassi più 50% (22.352 contro 14.895).
-Italia con 78.757 decessi al 4 aprile contro 57.882
-Regno Unito più 36% (63.842 contro 46.877).
-Svizzera più 25%
-Francia e Svezia più 20%.


Graduatoria per sottostima dei morti comunicati in termini assoluti:

-Regno Unito (meno 8.184)
-Spagna (meno 7.326)
-Italia (meno 5.547)
-Paesi Bassi (meno 3.797)
-Francia (meno 3.679)
-Svizzera (meno 339)
-Svezia (298)

Si precisa che non tutti questi sono necessariamente morti solo di covid19

Graduatoria in termini percentuali:

-Paesi Bassi (104%)
-Regno Unito (93%)
-Francia (41%)
-Italia (36%)
-Svezia e Spagna (35%)
-Svizzera (34%)

Sono tutti in linea,tranne falsità mostruose in Paesi Bassi e Regno Unito

Incidenza sulla popolazione per milione di abitanti:

-Spagna 663 decessi
-Italia 586
-Regno Unito 554
-Paesi Bassi 524
-Francia 482
-Svezia 295
-Svizzera 246


Infine attenzione al caso del Belgio,unico paese a non comunicare i dati dei decessi di marzo e aprile.
Il governo belga si difende asserendo che metta anche gli asintomatici non testati e i tanti decessi nelle RSA

Se si confronta l’unico dato disponibile,ovvero la media dei decessi degli anni 2009-2018,si può vedere per esempio che dal 7 al 13 aprile il numero dei morti Covid-19 supera quello relativo a tutte le altre cause.

Dunque in base ai bollettini ufficiali comunicati da tutti i Paesi il Belgio oggi conta il numero di decessi più alto di tutto il continente (e forse nel mondo): 597 per milione di abitanti, contro i 480 della Spagna e i 430 dell’Italia.

Un dato disastroso se si considera che non è solo un piccolo Paese dell’Unione (11 milioni di abitanti),ma rappresenta il cuore stesso dell’Europa.
Bruxelles è la sede del Parlamento e della Commissione europea,eppure le informazioni latitano.

Un fattore incidente sulla notevole varianza dei dati è dato dal modo di conteggio dei decessi in ragione della causalità, ovvero se vengano considerati nel computo i decessi aventi come causa esclusiva la Covid-19, ovvero anche i decessi di pazienti aventi comorbilità con questa malattia. Borrelli qualche tempo fece notare che la Protezione Civile italiana computa i decessi di pazienti di cui la Covid-19 sia stata una concausa con patologie preesistenti, in attesa di successiva analisi epidemiologica sulla base delle singole cartelle cliniche. Non è detto che questo criterio sia adottato da altri Stati. E' stato riportato, ad esempio, che proprio la Germania adotterebbe invece un criterio esclusivo. :sisi:
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Madonna, e pensare che sono stato in Belgio il 17 febbraio per lavoro :facepalm: mi fecero meno di zero controlli.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
Un fattore incidente sulla notevole varianza dei dati è dato dal modo di conteggio dei decessi in ragione della causalità, ovvero se vengano considerati nel computo i decessi aventi come causa esclusiva la Covid-19, ovvero anche i decessi di pazienti aventi comorbilità con questa malattia. Borrelli qualche tempo fece notare che la Protezione Civile italiana computa i decessi di pazienti di cui la Covid-19 sia stata una concausa con patologie preesistenti, in attesa di successiva analisi epidemiologica sulla base delle singole cartelle cliniche. Non è detto che questo criterio sia adottato da altri Stati. E' stato riportato, ad esempio, che proprio la Germania adotterebbe invece un criterio esclusivo. :sisi:

esatto, i numeri purtroppo sarà impossibile confrontarli, ogni stato va da se coi conteggi.

Credo ci sia anche l'intenzione diffusa dei governi di fare in modo che i numeri non siano troppo alti per evitare panico e per evitare di sembrare "i peggiori" della situazione.

Ed in più ci sono quelli che "sfuggono" al tampone per n motivi.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,021
Reaction score
10,911
Oh ma quando vi dicevo che i governi europei (salvo parzialmente l'Italia ma non perché abbia fatto bene ma perché non poteva fare affidamento sui cinesi) e da galera...
Il ritorno delle ferie di carnevale sono state un disastro.
Moltissimi sono andati in Italia e in Francia a sciare. E poi sono tornati senza alcun controllo, senza auto quarantena, senza nulla.
Io a scuole mi sono ritrovato con 5 colleghi su 30 che tornavano da lì.
Senza parlare dei studenti.
Se non ricordo male il primo caso a Liegi e stata proprio una ragazza di 3 media che tornava d'Italia. Nella più grande scuola della provincia. Chi sa quanti sono stati contaminati... Con scuole con più di 2000 studenti la diffusione e velocissima.

E tra qualche giorno tornerano a scuole le seconde e le seste medie.

Auguri.
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
La gabbanelli come sempre ha fatto un ottimo lavoro giornalistico, è una dei pochi che possa dichiararsi tale senza vergogna. Ricordiamo che i dati che ci propone hanno senso ma sono deduttivi, non cifre reali che forse mai avremo. Ciò che emerge è che il virus è praticamente inarrestabile. La stessa Russia e Germania comunque contino i loro morti sono in ogni caso ancora in mezzo al pantano e una fotografia chiara dei danni la avremo a fine epidemia. La stessa Svezia che non ha chiuso molto ma ha responsabilizzato la popolazione non sta peggio di noi che abbiamo messo in prigione una popolazione intera. I tedeschi oltre ad un popolo più giovane hanno avuto il merito di non stressare il proprio sistema sanitario... E questo fa la differenza. Urgono ospedali specializzati in coronavirus con personale preparato e altamente protetto. Urge ripartire con l'economia. Urge trattare gli italiani da adulti e convincerli a riprendere una vita seminormale in cui distanze sociali e mascherine siano la regola per ancora molto tempo.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,831
Reaction score
1,836
cmq son morte tantissime persone ma... 0 politici. 0 attori. 0 cantanti. 0 sportivi.
qualcosa non torna.
 
Alto