Coronavirus: bollettino 5 gennaio 2021.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
be tante regioni sono ancora sotto al 10-20%. è indubbio che stiamo facendo schifo anche sotto questo aspetto. tra l'altro non credo ci siano limiti di tempo così stretti per il richiamo.

in più in italia ne sono arrivati pochissimi, il che aumenta la gravità delle percentuali imbarazzanti.

Comunque sará una maratona. I vaccini li stanno producendo in ogni caso.
Approvarli una settimana prima significa solo esaurire la prima partita una settimana prima.
Non cambia molto se non per qualcuno che verrá vaccinato una settimana prima o una dopo.

La fase vaccinale attuale non conta un fico secco a mio avviso.
In qualche modo le faranno e rientreranno tranquillamente sui binari, è davvero un compito da principianti.

Il banco di prova sarà quando ne arriveranno tanti, ma anche li è davvero un lavoro facile, quelli di Astrazeneca li può fare quasi anche il vs fruttivendolo di fiducia.

Secondo me, se i vaccini arriveranno davvero, non avremo problemi di sorta.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
be tante regioni sono ancora sotto al 10-20%. è indubbio che stiamo facendo schifo anche sotto questo aspetto. tra l'altro non credo ci siano limiti di tempo così stretti per il richiamo.

in più in italia ne sono arrivati pochissimi, il che aumenta la gravità delle percentuali imbarazzanti.

A me sembra che l’Italia stia procedendo spedita come non avrei mai pensato.
Quasi 200.000 vaccinati ad oggi, solo la Germania con 300.000 (quasi uguale in percentuale alla popolazione) ne ha piú di noi, la Spagna é a 80.000, la Francia a 1.000 .
Come dosi ne abbiamo ricevute circa 500.000 in linea con gli altri paesi.

Il,
To le a é che tra una settimana abbiamo somministrato tutte quelle disponibili andando avanti cosí e la partita successiva non é ancora arrivata.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
A me sembra che l’Italia stia procedendo spedita come non avrei mai pensato.
Quasi 200.000 vaccinati ad oggi, solo la Germania con 300.000 (quasi uguale in percentuale alla popolazione) ne ha piú di noi, la Spagna é a 80.000, la Francia a 1.000 .
Come dosi ne abbiamo ricevute circa 500.000 in linea con gli altri paesi.

Il,
To le a é che tra una settimana abbiamo somministrato tutte quelle disponibili andando avanti cosí e la partita successiva non é ancora arrivata.

guarda ero rimasto a 2 giorni fa che erano circa 50k. adesso hanno iniziato a farne a quanto pare, comunque per essere uno dei più colpiti siamo fuori dalla top 10 mondiale per vaccini ogni 100.000 persone... si poteva fare meglio, ma anche peggio.

il bello è che vaccinando solo gli operatori in pratica stanno vaccinando solo gente non a rischio morte. le categorie a rischio sono le uniche non vaccinate. questo fa un po' ridere. non so se è la strategia giusta ma vedremo...
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
guarda ero rimasto a 2 giorni fa che erano circa 50k. adesso hanno iniziato a farne a quanto pare, comunque per essere uno dei più colpiti siamo fuori dalla top 10 mondiale per vaccini ogni 100.000 persone... si poteva fare meglio, ma anche peggio.

il bello è che vaccinando solo gli operatori in pratica stanno vaccinando solo gente non a rischio morte. le categorie a rischio sono le uniche non vaccinate. questo fa un po' ridere. non so se è la strategia giusta ma vedremo...

Anche questo é relativo, due colleghi di mia sorella (medico PS) sono morti di Covid. Proprio “non a rischio morte”..


Inoltre tieni conto dell’implicazione etica che é lo stato a chiedergli di esporsi al rischio per gli altri cittadini.

Infine se i medici si ammalano chi curerá gli infetti.

Non era l’unica strategia possibile, ma ci sta.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Anche questo é relativo, due colleghi di mia sorella (medico PS) sono morti di Covid. Proprio “non a rischio morte”..


Inoltre tieni conto dell’implicazione etica che é lo stato a chiedergli di esporsi al rischio per gli altri cittadini.

Infine se i medici si ammalano chi curerá gli infetti.

Non era l’unica strategia possibile, ma ci sta.

be certo parlo per grandi numeri, poi i casi ci sono sempre. io o che sti operatori non son mica molto felici di vaccinarsi... non tutti almeno
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,243
Reaction score
9,048
il bello è che vaccinando solo gli operatori in pratica stanno vaccinando solo gente non a rischio morte. le categorie a rischio sono le uniche non vaccinate. questo fa un po' ridere. non so se è la strategia giusta ma vedremo...
I soggetti a rischio sono 40-50 volte più delle dosi disponibili. Quindi, anche destinandole tutte ai soggetti a rischio, non avresti un numero di immunizzati tale da evitare l’emergenza ospedaliera.
La scelta di vaccinare subito il personale ospedaliero è una delle poche sensate. Non è questione di rischio morte, che comunque c’é, o meno. La questione è che se un medico/infermiere/oss si ammala, non può andare in ospedale a lavorare. Quindi, considerato che almeno fino a maggio non avremo un numero di soggetti a rischio vaccinati tale da evitare il rischio collasso degli ospedali, si vuol far sì che il personale ospedaliero possa svolgere il proprio lavoro, senza che si creino ulteriori buchi d’organico per malattia o quarantene varie.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
I soggetti a rischio sono 40-50 volte più delle dosi disponibili. Quindi, anche destinandole tutte ai soggetti a rischio, non avresti un numero di immunizzati tale da evitare l’emergenza ospedaliera.
La scelta di vaccinare subito il personale ospedaliero è una delle poche sensate. Non è questione di rischio morte, che comunque c’é, o meno. La questione è che se un medico/infermiere/oss si ammala, non può andare in ospedale a lavorare. Quindi, considerato che almeno fino a maggio non avremo un numero di soggetti a rischio vaccinati tale da evitare il rischio collasso degli ospedali, si vuol far sì che il personale ospedaliero possa svolgere il proprio lavoro, senza che si creino ulteriori buchi d’organico per malattia o quarantene varie.

be le dosi arriveranno poco alla volta.
più ne vaccini meno ne moriranno questo è sicuro.
non dico che la scelta sia sbagliata ma che faccia sorridere.
 
Alto