Coronavirus: 946 morti. 4400 nuovi contagi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,807
I posti ci sono, almeno per ora.

Secondo me, e non per minimizzare eh, il numero, l' unico autentico che abbiamo, è quello dei ricoveri.

Leggevo anche oggi, al Pronto Soccorso di Pavia c'è il 30% in meno di presenze in pronto soccorso, son gli unici numeri a cui dobbiamo aggrapparci secondo me.

Sono scettico a riguardo, non pessimista ma scettico.
Ci sono passaggi che non mi tornano.
Del resto tu stesso sei di bergamo e sai quanti pazienti sono gestiti da casa ma in troppi casi non hanno nemmeno ricevuto la visita del dottore.
E la situazione è simile da altre parti.
E' chiaro che se la patologia evolve in modo benigno perchè il corpo supera l'infezione è un conto ma se dovesse subentrare una complicazione polmonare severa le cure sarebbero tardive.
Tanti ospedalai oggi è come se avessero lavoro arretrato e ragionare come si sta facendo è l'unico modo per tenere il passo, non appena però saremo al vero passo col lavoro credo avremo numeri più veritieri.
Cosa voglio dire??
Che il picco potrebbe avere una finestra temporale più allargata.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Secondo me in questa fase i tamponi vanno fatti mirati, non tanto per andare alla ricerca di nuovi casi ( sarebbe come andare alla ricerca di fiammelle dentro un incendio di misure devastanti) ma per monitorare i casi che già abbiamo e dentro un contesto di isolamento programmato e , soprattutto, per monitorare quotidianamente il personale medico e sanitario che non possiamo permetterci si infetti.
Altrimenti non capisco quale logica possa avere non fare il tampone a chi chiama il medico da casa e ha tutti i sintomi e poi andare alla ricerca di nuovi casi alla cieca.
Il motore del ssn è scoppiato e il numero dei morti si spiega in tal senso.
Speriamo le misure drastiche possano servire soprattutto a mettere nelle condizioni normali gli ospedali ,io credo il fine della linea intrapresa sia questa : riduzione della propagazione, mole di lavoro più leggera per gli ospedali.
Ne conseguiranno la fine della pandemia e aumento visibile dei guariti.
Non mi aspetto però un picco breve nel tempo, credo avrà una finestra temporale di media durata perchè il paese non si è fermato del tutto, ci sono molti asintomatici in giro e presso le abitazioni ci sono tanti malati a contatto coi parenti.
tuttogiusto
ancora devono tamponare il personale sanitario , e' assurdo
temono di doverne lasciare a casa la meta' ma non ha senso comunque , non se ne esce , l'infezione parte dagli ospedali , se non sterilizzi il ssn staremo x mesi chiusi inutilmente
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,402
Reaction score
12,854
Sono scettico a riguardo, non pessimista ma scettico.
Ci sono passaggi che non mi tornano.
Del resto tu stesso sei di bergamo e sai quanti pazienti sono gestiti da casa ma in troppi casi non hanno nemmeno ricevuto la visita del dottore.
E la situazione è simile da altre parti.
E' chiaro che se la patologia evolve in modo benigno perchè il corpo supera l'infezione è un conto ma se dovesse subentrare una complicazione polmonare severa le cure sarebbero tardive.
L'ospedale oggi è come se avesse lavoro arretrato indietro ed è l'unico modo per tenere il passo, non appena saremo al passo col lavoro credo avremo numeri più veritieri.
Cosa voglio dire??
Che il picco potrebbe avere una finestra temporale allargata.

Vedremo, io davvero non troverei spiegazioni al fatto che i contagi stanno aumentando, è davvero impossibile, fantascienza, è tutta scia dei vecchi contagi.

Siamo quasi tutti chiusi ai domiciliari, e chi è in giro usa mille attenzioni per non contagiare o contagiarsi, non è possibile dai.

Altrimenti siamo di fronte ad un virus mai visto in natura, ma certamente non sarà cosi.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
I contagi saranno nell’ordine dei milioni, secondo me guardare a quello non ha nessun senso. Come giustamente detto, pensiamo ai ricoveri è alle terapie intensive.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,980
Reaction score
6,601
con 200/300 mila morti invece il popolo sarebbe felice?

Ovvio che no, ma pensi sia meglio vedere gente che muore di fame o che si impicca? Siamo nella situazione dove c'è da rimetterci in ogni caso.

Oggi leggevo un articolo che faceva una previsione dei danni economici se dovessero restare queste restrizioni fino a fine aprile, parlavano di una disoccupazione tra gli attuali dipendenti del 20%. Non so se è chiaro di che catstrofe stiamo parlando, lasciamo perdere il PIL, parlo di persone che si ritroveranno senza uno stipendio.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,402
Reaction score
12,854
Ovvio che no, ma pensi sia meglio vedere gente che muore di fame o che si impicca? Siamo nella situazione dove c'è da rimetterci in ogni caso.

L' Italia è una delle nazioni col risparmio privato più alto del globo, roba che potremmo pagare tutto il debito pubblico domani.

La maggior parte della gente può resistere un anno chiusa in casa senza lavorare, e altrettanta puo' al massimo chiedere aiuto ai parenti.

Chi resta senza lavoro avrà la disoccupazione o il reddito di cittadinanza, di fame o di stenti non morirà nessuno.

Purtroppo, come in ogni crisi, di qualunque natura, i più deboli o esposti la pagheranno cara.

Ma sii ottimista Ringhio, vedrai che in un mesetto massimo due tornerai a regime, o almeno ad avere entrate sufficienti.

E' una situazione di melma, non è colpa di nessuno, è cosi, purtroppo non a tutto c'è una soluzione rapida e indolore.

Vedrai che ne verrai fuori come sempre.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,807
Vedremo, io davvero non troverei spiegazioni al fatto che i contagi stanno aumentando, è davvero impossibile, fantascienza, è tutta scia dei vecchi contagi.

Siamo quasi tutti chiusi ai domiciliari, e chi è in giro usa mille attenzioni per non contagiare o contagiarsi, non è possibile dai.

Altrimenti siamo di fronte ad un virus mai visto in natura, ma certamente non sarà cosi.

Ma si certo, quando ti parlo di 'lavoro' arretrato mi riferisco a questo : sono quasi tutti vecchi casi.
Ovviamente qualche contagio scappa , visto che non tutti sono fermi, ma non come quelle infernali settimane.
Chissà quante settimane di vantaggio abbiamo dato a questa bestia......
Ora ci troviamo ad inseguire.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
I posti ci sono, almeno per ora.

Secondo me, e non per minimizzare eh, il numero, l' unico autentico che abbiamo, è quello dei ricoveri.

Leggevo anche oggi, al Pronto Soccorso di Pavia c'è il 30% in meno di presenze in pronto soccorso, son gli unici numeri a cui dobbiamo aggrapparci secondo me.
dicono ai malati di stare a casa , sai quanti sono morti x aver chiamato troppo tardi il 118 ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto