Coronavirus: 946 morti. 4400 nuovi contagi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Come-leggere-il-grafico.jpg



Grafico aggiornato.

Oggi ancora un miglioramento: dai 4,48 di ieri siamo passati ai 4,56 tamponi per caso positivo. Secondo la curva il picco e' stato lunedì. Speriamo sia vero.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
certo che sono in calo, ma non tutti sono in grado di leggere i numeri. La variazione giornaliera e' tarata sulla cumulata, anche se ogni giorno avessi +4k casi vuol dire che stai gia calando. La derivata sta pian piano andando a zero. In Lombardia c'e' gia' adesso una riduzione di accessi al pronto soccorso. Ancora non e' stato comunque raggiunto il picco, stiamo solo notando l'inversione della curva da esponenziale a lineare e poi a logaritmica (con saturazione, esattamente come in Cina). La situazione rimane grave, ma non drammatica. Per quanto riguarda i morti, e' gente che ha contratto la malattia 10-15 giorni fa quindi non hanno nulla a che fare con quello che accade oggi. Ne usciamo fuori. Abbiate pazienza. E' dura per tutti.

che percentuale serve per una immunità di gregge? considerando che da stime in ombardia c'è già un 15% della gente che è stata infettata... io dico che non ne so di queste cose ma con un 40% di infetti poi la curva deve comunque calare per forza...
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,112
Reaction score
536
Proviamo a dare dei numeri reali? Basati su qualche articolo e qualche calcolo, magari sbaglio totalmente
Secondo me siamo su:
- 550.000 contagi (ISS), di cui 500.000 nel triangolo Bergamo Brescia Milano
- 20.000 morti, proiettando le stime della differenza tra morti a Bergamo in un mese normale e quello che sta succedendo ora, di cui 18.000 in Lombardia
- 10-15.000 contagi nuovi al giorno, 85% in Lombardia, in forte calo comunque rispetto a 15 gg fa che chissà quanti erano
- 300 TI al giorno, ma ce ne stanno giusto un centinaio al giorno ormai

Di contro, senza i blocchi fatti, con la contagiosità allucinante di sto virus, la curva di 20 gg fa ci avrebbe portato a 40 milioni di contagiati e 500.000 morti, a spanne.

Nonostante i numeri giganti la situazione è in netto miglioramento, certo che sui numeri sfalsati che ci fanno giornalmente è più difficile coglierlo. Probabilmente tempo una settimana arriveremo a numeri promettenti....Qualcuno mi corregga se ho toppato delle proiezioni di tanto
Purtroppo scrivo dalla Lombardia
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,238
Reaction score
3,841
gli usa stanno facendo dei numeri pazzeschi a livello di contagi...ma per loro fortuna sono relativamente bassi (rispetto ai contagi) come numero di decessi...la Spagna una tragedia e ormai anche la Francia è entrata nel girone dei 300 morti al giorno...rimane il mistero tedesco...meglio per loro
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Come-leggere-il-grafico.jpg



Grafico aggiornato.
Grazie!
L'andamento reale sta seguendo quello ipotizzato con un alto grado di corrispondenza.

1) Scusami se l'hai già detto...la curva verde è stata elaborata da te?

2) Quando (a inizio dell'epidemia, più tardi)? EDIT: la prima che hai postato è di giorno 21.

3) Quale criterio si è adottato per trarre la conclusione che "ok, la curva che più si avvicinerà alla realtà sarà così" ?

4) la curva verde del 21 marzo è diversa da quella di adesso; la prima era un "fit regressione 4 grado", mentre adesso hai "aggiustato" il tiro con "fit regressione 5 grado".
In poche parole, la curva verde non è la stessa proposta una settimana fa. Tu (o chi altri) hai fatto una prima previsione in base ai dati disponibili allora; man mano che i giorni passano la curva verde viene automaticamente corretta. Ho capito bene?
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
Insomma a questi ritmi ogni 4 giorni superiamo i morti della Cina, mmm...
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
che percentuale serve per una immunità di gregge? considerando che da stime in ombardia c'è già un 15% della gente che è stata infettata... io dico che non ne so di queste cose ma con un 40% di infetti poi la curva deve comunque calare per forza...

Ma l'immunitò di gregge è tutta da dimostrare, intanto pare che ci siano guariti che tornano positivi...
 

pinopalm

Junior Member
Registrato
13 Luglio 2013
Messaggi
243
Reaction score
181
Grazie!
L'andamento reale sta seguendo quello ipotizzato con un alto grado di corrispondenza.

1) Scusami se l'hai già detto...la curva verde è stata elaborata da te?

2) Quando (a inizio dell'epidemia, più tardi)? EDIT: la prima che hai postato è di giorno 21.

3) Quale criterio si è adottato per trarre la conclusione che "ok, la curva che più si avvicinerà alla realtà sarà così" ?

4) la curva verde del 21 marzo è diversa da quella di adesso; la prima era un "fit regressione 4 grado", mentre adesso hai "aggiustato" il tiro con "fit regressione 5 grado".
In poche parole, la curva verde non è la stessa proposta una settimana fa. Tu (o chi altri) hai fatto una prima previsione in base ai dati disponibili allora; man mano che i giorni passano la curva verde viene automaticamente corretta. Ho capito bene?

Cerco di risponderti e mi scuso per il ritardo ma e' a causa della differenza d'orario (sono negli Stati Uniti)

1) Si'
2) Si' il mio primo post era quello che tu citi
3) Quello che tu chiami criterio implicherebbe che io stia usando un modello, ma purtroppo non e' cosi'. Non sono un esperto in questo campo e non dispongo di un modello (equazione) che simuli l'andamento. Quello che faccio e' un semplice fit dei dati disponibili. Si tratta di una curva smussata usando un polinomio del grado indicato che meglio rappresenta l'andamento dei dati disponibili. Il metodo e' quello dei minimi quadrati, dove si minimizza la somma delle distanze dei punti dei dati disponibili dalla curva risultante. Questo tipo di curve si calcolano per interpolare i dati e non per estrapolarli. Infatti ho sempre detto di non porre molta fede nella parte della curva estrapolata; e' solamente per dare un'indicazione di come potrebbe andare nel futuro, ma da prendere con le molle. Ora nella parte dove ci sono dati la curva ha un minimo per lunedì 23, il che indicherebbe il picco. Notoriamente questo metodo non e' molto affidabile invece per le estrapolazioni, specialmente se si usano polinomi di grado molto alto. Infatti nel mio caso se uso un polinomio di sesto grado incomincio a ottenere valori non fisici (negativi). Sto guardando altri metodi di fitting da poter applicare, ma per il momento non ho trovato di meglio.
4) Si', io ricalcolo la curva ogni volta con gli ultimi dati disponibili. Sto anche seguendo la curva dei dati giornalieri (non quelli cumulativi che posto), che e' molto più' irregolare (a zig zag), ma indubbiamente anche li' si nota un miglioramento. Il valore minimo e' stato di 3,56 tamponi per positivo, e ieri siamo arrivati a 5,54. Il tutto sembra indicare un rallentamento della propagazione dell'epidemia. Magari un giorno posto anche quella curva.

Spero di essere stato utile nella spiegazione, ma non esitare a fare altre domande.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto