Coronavirus: 727 decessi. 2937 nuovi positivi. 1 aprile 2020

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,841
Reaction score
760
speriamo che il 94% non nasconda soggetti già sacrificati.
Non credo,il peggio è passato,le terapie intensive di gran parte dell'italia hanno ampliato i loro spazi per ospitare molte più persone di quelle che stanno entrando questi giorni.
Aggiungo una cosa... Come e' possibile +12 nazionale in terapia intensiva se solo in Emilia oggi +6?. Ci sono dati regione per regione?

Perchè ci sono alcune regioni che stanno iniziando a svuotare le proprie terapie intensive invece di riempirle.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
Guarda ti posso parlare dell'esperienza di mio nonno, contagiato in una casa di riposo a Forlimpopoli, 94 anni. Non è stato intubato, troppo anziano (quindi no terapia intensiva), ma era contato tra i ricoverati. Gli hanno dato qualche antivirale, ma fondamentalmente morfina per accompagnarlo nell'aldilà, ci ha messo circa dieci giorni ad andarsene. Sai a quante persone succederà così? Per quello la mortalità è alta ed è traslata nel tempo, si stanno vedendo gli effetti dei contagi di 2-3 settimane fa

sentitissime condoglianze
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Aggiungo una cosa... Come e' possibile +12 nazionale in terapia intensiva se solo in Emilia oggi +6?. Ci sono dati regione per regione?

Scusate ma da dove prendete i dati? Nel Lazio rispetto a ieri +5 persone in T.I. come fanno ad essere 12 a livello nazionale?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Effettuati 35mila tamponi (5 mila tamponi più di ieri)

Ottime notizie arrivano dalle nostre terapie intensive che segnano un incoraggiante +12

15 +154
16 +179
17 +209
18 +197
19 +241
20 +157
21 +202
22 +152
23 +195
24 +192
25 + 93
26 +123
27 +120
28 +124
29 + 50
30 + 75
31 + 42
1 + 12

Buono anche il numero dei ricoverati con sintomi che si ferma a +211,un dato che non si registrava dai primissimi giorni di Marzo.

Praticamente il 94% dei nuovi casi è in isolamento domiciliare e non necessità di cure serie,probabilmente una buona parte di essi sono asintomatici.

bel post.
ero incavolato dai numeri ma c'è da dire che se adesso li vanno a "cercare" ovviamente non scendono come vorremmo. speriamo sia così.
da quel che dici è così
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,784
Reaction score
6,345
Guarda ti posso parlare dell'esperienza di mio nonno, contagiato in una casa di riposo a Forlimpopoli, 94 anni. Non è stato intubato, troppo anziano (quindi no terapia intensiva), ma era contato tra i ricoverati. Gli hanno dato qualche antivirale, ma fondamentalmente morfina per accompagnarlo nell'aldilà, ci ha messo circa dieci giorni ad andarsene. Sai a quante persone succederà così? Per quello la mortalità è alta ed è traslata nel tempo, si stanno vedendo gli effetti dei contagi di 2-3 settimane fa

Per quello che può valere ti faccio le più sincere condoglianze
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,841
Reaction score
760
Scusate ma da dove prendete i dati? Nel Lazio rispetto a ieri +5 persone in T.I. come fanno ad essere 12 a livello nazionale?

Ci sono alcune regioni che rispetto a ieri hanno MENO posti in T.I. occupati,ad esempio in Veneto -6,in Trentino -5,in Campania -4;queste regioni con saldo negativo si sommano a quelle che invece hanno avuto un aumento ed il risultato nazionale è +12,ovvero rispetto al bollettino di ieri in Italia sono stati occupati solo 12 posti in T.I. in più.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,784
Reaction score
6,345
Scusate ma da dove prendete i dati? Nel Lazio rispetto a ieri +5 persone in T.I. come fanno ad essere 12 a livello nazionale?

In Veneto sono -6, presumo sia un conteggio totale tra chi entra e chi esce

Guardavo anche oggi i dati del piemonte, oggi si parla della Lombardia come epicentro, ed è giusto, ma il piemonte ha la stessa identica percentuale di casi, 9800 su 30.000 tamponi, la lombardia quasi 45.000 su 121.800 tamponi. Per dire, il Veneto ha gli stessi casi del piemonte, ma con 106.000 tamponi. Non è che si stia sottovalutando troppo la situazione in Piemonte?

Edit: 112.000 tamponi in Veneto non 106.000
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
Scusate ma da dove prendete i dati? Nel Lazio rispetto a ieri +5 persone in T.I. come fanno ad essere 12 a livello nazionale?

Perché sicuramente è un dato relativo , nel senso che se sono entrate in terapia intensiva 100 persone e ne sono uscite 88, allora oggi siamo a più 12, è un modo di contare assurdo perché non stiamo parlando di soldi su un conto corrente con entrate e uscite, ma purtroppo preferiscono non dare i numeri assoluti
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Ci sono alcune regioni che rispetto a ieri hanno MENO posti in T.I. occupati,ad esempio in Veneto -6,in Trentino -5,in Campania -4;queste regioni con saldo negativo si sommano a quelle che invece hanno avuto un aumento ed il risultato nazionale è +12,ovvero rispetto al bollettino di ieri in Italia sono stati occupati solo 12 posti in T.I. in più.

Sempre perfetto Wetter ?
 

Konrad

Senior Member
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
6,444
Reaction score
333
Abbiamo 4.035 persone in Terapia Intensiva...purtroppo la maggior parte dei morti arrivano da lì. E purtroppo credo che un buon 80% di questi poveri concittadini ci lascerà nei prossimi giorni. I numeri in calo li leggo così. Chi esce (morto, sigh) compensa quasi in tutto chi entra. Probabilmente il trend "positivo" sta nel fatto che i nuovi infetti da terapia intensiva stanno diminuendo.
Comunque la fine della salita è ancora molto lontana, come minimo 2 settimane. Poi conviveremo col virus che lentamente porterà a nuovi contagi inferiori, fino a quota 0 o quasi. Ma qui stiamo parlando di maggio inoltrato/giugno.
Sempre che tutti mantengano comportamenti consoni.
 
Alto