Coronavirus: 71 morti e 321 contagi

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,841
Reaction score
760
Ecco i dati degli ultimi 4 anni sull'andamento della mortalità nei paesi che hanno aderito all'iniziativa.(Austria,Belgio,Danimarca,Estonia,Italia,Francia,Germania,Grecia,UK,Spagna,Svezia ecc ecc).
Interessante notare come nel 2017 ci fu un'impennata di casi mica da ridere.
Tutti i dati sono riferiti alle morti settimanali.
Immagine.png


L'articolo sottolinea che dal 18 Maggio le morti sono tornate ASSOLUTAMENTE in linea con l'andamento medio degli ultimi 4 anni.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,494
Reaction score
3,237
Ma io non conosco più alcuna persona che vive nel terrore, ZERO. Manco mia madre che ha l' ansia per qualunque cosa.

Il terrore di cui tanti parlano lo leggo solo qui sul forum.

Io conosco solo gente che fa la propria vita più o meno normalmente.

Esatto, concordo...
solo qui sul forum...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Esatto, concordo...
solo qui sul forum...

Ovviamente anche sui social, c'è qualche folle che vive nel panico, ma sono appunto folli, di conseguenza rari.

Ripeto, non conosco alcuna persona terrorizzata, personalmente. E sto all' epicentro del disastro, presumo che fuori da qui la gente sia ancora meno spaventata.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ecco i dati degli ultimi 4 anni sull'andamento della mortalità nei paesi che hanno aderito all'iniziativa.(Austria,Belgio,Danimarca,Estonia,Italia,Francia,Germania,Grecia,UK,Spagna,Svezia ecc ecc).
Interessante notare come nel 2017 ci fu un'impennata di casi mica da ridere.
Tutti i dati sono riferiti alle morti settimanali.
Immagine.png


L'articolo sottolinea che dal 18 Maggio le morti sono tornate ASSOLUTAMENTE in linea con l'andamento medio degli ultimi 4 anni.

E' uno schema che è fuorviante riguardo al covid, la gente che era chiusa in casa in lockdown annullava del tutto morti di altre tipologie, in primis gli incidenti d'auto e quelle sul lavoro.
Nel 2017 se non sbaglio non ci fù un'influenza potente, non ricordo bene.
Cmq dati in norma con quello che si diceva qualche tempo fa , col covid sono morte il 30% in più, circa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ragazzi è da 1 mese che nonostante ufficialmente le prime settimane si era aperto poco,
eravamo tutti in giro a fare il bello e il cattivo tempo.
Due settimane fa a chi manifestava positività dicendo "wow sono 2 settimane che hanno riaperto ma i casi scendono" si veniva invitati alla cautela consigliando di aspettare i primi di giugno...
ed eccoci qui... E i casi scendono.. vogliamo aspettare luglio?

I numeri sono irrisori se proporzionati all'intero paese,
gli stessi della lombardia se rapportata alla popolazione lombarda (1/6 di quella nazionale, il doppio del Veneto, Piemonte, Lazio, ecc ecc) non destano preoccupazione.
Ci sono malattie che hanno un'incidenza maggiore, ma di cui nessuno parla.

Cosa vogliamo fare?
E' ora di accettare la realtà, e qualche malato ci sarà sempre... viviamo nel terrore?
Stiamo tutti a casa?
Noi lombardi stiamo in lombardia?
Non capisco...

vogliamo dei numeri affidabili?
Facciamo a tutte le regioni lo stesso numero di tamponi, poi vediamo...
faccio un esempio, ieri in campani hanno fatto 4821 tamponi (89.442 lomb), magari se gli stessi li facessero in lombardia, si scoprirebbero 0 casi...
proporzionalmente ieri lo 0,26% dei tamponati in lombardia era positivo, contro lo 0,24% della campania...


Monitoriamo l'evoluzione, ma non con la paura.

ieri è stata un'eccezione, ci sono i dati medi (ora non li ho a disposizione) che indicano che la lombardia è ed è stata nettamente la più colpita.
lasciamo perdere la paura, ma arrivare a numeri minimi costa fatica ed anche poter togliersi la mascherina e tornare alla vita normale non farebbe schifo... se apri probabilmente questo processo sarà rallentato... ma ormai inutile discuterne, è stato deciso così.
 
Alto