Coronavirus: 66 morti e 333 contagi

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,476
Reaction score
3,220
la questione ora riguarda solo la lombardia...... io non mi spiego perchè non si diano una regolata pure loro.

È il tuo mood ormai... la Lombardia.
La Lombardia e I Lombardi.

Il menefreghismo scrivi in un post successivo,
come ragione per la quale qui i contagi non sono ai livelli di altrove.

La realtà è che in Lombardia c’è 1/6 della popolazione nazionale,
ci vive il doppio degli abitanti della seconda regione più popolata italiana.
È la regione con più aziende, pertanto con più lavoro, pertanto con più gente che si sposta poiché non tutti possono fare Smart.
Lascia perdere che tu vieni qui e non vedi tante mascherine all’aperto, come ribadito più volte, queste sono superflue in uno spazio aperto dove mantengo una certa distanza dal prossimo (difatti dal 30/06 non saranno più obbligatorie), ciò nonostante io non so in che strade dei andato, ma qui a Milano vedo solo mascherine in giro, sai dove non le vedo? Nei parchi.
La prossima volta entra in un ufficio, da un meccanico, in un supermercato, in un ristorante, su un mezzo pubblico, ecc ecc, e noterai come tutti adottano le precauzioni.

I contagi costanti e continui sono figli A del numero di tampono regionali non paragonabili alle altre regioni (più cerchi più trovi),
B dal numero di positivi che la regione nel suo picco massimo ha avuto, ovviamente il tempo di smaltimento è più lungo rispetto ad una Basilicata ad esempio.

Willy,
sono giorni che batti su sto tasto che i Lombardi non osservano le regole altrimenti avremmo meno contagi,
ma non è questo il ragionamento corretto.
Poi oh, se lo vorrai adottare come motto estivo fa pure.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
È il tuo mood ormai... la Lombardia.
La Lombardia e I Lombardi.

Il menefreghismo scrivi in un post successivo,
come ragione per la quale qui i contagi non sono ai livelli di altrove.

La realtà è che in Lombardia c’è 1/6 della popolazione nazionale,
ci vive il doppio degli abitanti della seconda regione più popolata italiana.
È la regione con più aziende, pertanto con più lavoro, pertanto con più gente che si sposta poiché non tutti possono fare Smart.
Lascia perdere che tu vieni qui e non vedi tante mascherine all’aperto, come ribadito più volte, queste sono superflue in uno spazio aperto dove mantengo una certa distanza dal prossimo (difatti dal 30/06 non saranno più obbligatorie), ciò nonostante io non so in che strade dei andato, ma qui a Milano vedo solo mascherine in giro, sai dove non le vedo? Nei parchi.
La prossima volta entra in un ufficio, da un meccanico, in un supermercato, in un ristorante, su un mezzo pubblico, ecc ecc, e noterai come tutti adottano le precauzioni.

I contagi costanti e continui sono figli A del numero di tampono regionali non paragonabili alle altre regioni (più cerchi più trovi),
B dal numero di positivi che la regione nel suo picco massimo ha avuto, ovviamente il tempo di smaltimento è più lungo rispetto ad una Basilicata ad esempio.

Willy,
sono giorni che batti su sto tasto che i Lombardi non osservano le regole altrimenti avremmo meno contagi,
ma non è questo il ragionamento corretto.
Poi oh, se lo vorrai adottare come motto estivo fa pure.

no no calma, sono giorni che batto sulla lombardia solo perchè i dati sono lampanti. non sono razzista :) e abito a pochi km dalla lombardia. però solo l'altro giorno son venuto in una clinica veterinaria al chiuso e non ce l'aveva nessuno.
gli abitanti sono il doppio dell'ER. non credo siano numeri "scusabili" solo col numero di abitanti. forse proprio la cultura esasperata del lavoro ha inciso ma pure da me col lavoro non si scherza. però è una cosa che va studiata e capita, non sottovalutata
 
Alto