Coronavirus: 627 morti ieri. Quasi 38000 contagi

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,864
Reaction score
800
Guarda che non è detto, la maggioranza degli anziani ha più di 3 patologie, e fanno vita regolare prendendo i loro farmaci, non si deve avere l'idea che tre patologie siano mortali perché non è così, poi ovviamente se si beccano la polmonite virale muoiono ma ciò non toglie che con "solo" le loro 3-4 patologie avrebbero potuto vivere ancora 10 anni o più. Mia mamma da 15 anni ogni mattina prende 6 pillole diverse ma ti assicuro che sta bene fa una vita normalissima non è mai stata ricoverata in un ospedale, eppure se le dovesse succedere qualcosa( neanche ci voglio pensare) la inserirebbero tra quelle con più di 3 patologie.

Per la miseria,non ho detto che chi ha 3 patologie muore sicuro,ho detto che una percentuale di essi ogni anno,ogni giorno,prima dell'esistenza di coronavirus moriva e continuerà a morire.Altrimenti qui facciamo passare il messaggio che prima del coronavirus in Italia si moriva solo di incidenti e di tumore.
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
In Italia ogni giorno muoiono 1500-1600 persone,tolte quelle che muoiono causa incidenti e vecchiaia le altre morti sono TUTTE causate dai sintomi che hai descritto tu:

183331981-90c4aa4f-d653-4773-932a-bef63afb24f1.jpg


Come vedi Ipertensione,malattie respiratorie,cardiopatia e diabete sono tra le prime 7 cause di morti in Italia.

Sì muore, ovviamente una causa ci deve pur essere, anche il fumo causa milioni di morti eppure non tutti quelli che fumano muoiono, ci sono dei fumatori che hanno 100 anni, per dire che la maggior parte delle malattie croniche ti permettono di vivere dignitosamente, diverso è se parliamo di gente dializzata, in attesa di trapianto, in chemioterapia ecc ecc, in questi casi hai ragione tu forse sarebbero morti comunque.
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
Per la miseria,non ho detto che chi ha 3 patologie muore sicuro,ho detto che una percentuale di essi ogni anno,ogni giorno,prima dell'esistenza di coronavirus moriva e continuerà a morire.Altrimenti qui facciamo passare il messaggio che prima del coronavirus in Italia si moriva solo di incidenti e di tumore.

Se parli di una percentuale ovviamente hai ragione, però se rileggi il tuo messaggio sembrava che parlassi di tutti quelli con più di 3 patologie. Allora chiedo venia
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,104
Reaction score
38,817
Quello che dici è corretto,non ho detto che tutti i diabetici contemporaneamente ipertesi e contemporaneamente cardiopatici muoiano,però stai sicuro che normalmente di morti cosi ce ne sono tantissime in italia,giornalmente.Se sommiamo i dati di queste 3 categorie ne esce fuori che sono morte 100 mila persone in Italia,il che significa quasi 300 al giorno.

Ho scritto ieri un post a riguardo : se vogliamo ragionare in questi termini, e ci può anche stare come 'studio', andiamo a vedere tra i nostri pazienti compromessi e in terapia cronica (diabeti , ipertesi,ecc)

-quanti hanno contratto il virus
-quali patologie precedenti avevano
-quanti sono finiti in terapia intensiva
-quanti sono morti
-quanti sono guariti

Se i numeri che vengono fuori si sovrappongono con le canoniche statistiche annuali allora vuol dire che il fattore X coronavirus può essere tranquillamente paragonato a un normale fattore esterno, come può essere un'infezione batterica, altrimenti vorrebbe dire che il coronavirus ha spostato gli equilibri.

Altrimenti possiamo fare tutti i calcoli che vogliamo e ne verremo mai fuori.
Il fatto però che non stiamo più facendo tamponi sugli asintomatici e addirittura sui possibili positivi falsa tutti i numeri.

Di concreto tra le mani cosa abbiamo? Ospedali al collasso , pompe funebri h24 e cimiteri che sembrano supermercati.
E questo non credo accada tutti gli anni.
E in questo caso c'è poco da giocare con preposizioni semplici del tipo di- a - da - in - con- su - per - tra - fra -coronavirus.
Il coronavirus uccide.

Ci aggiungerei che bastano anche banali disturbi(allergie), fattori di rischio (fumo,smog),assunzione di alcune molecole affinchè il virus si manifesti in modo aggressivo rispetto ad altri che risultano asintimatici.
Tutto ciò è un qualcosa di nuovo e spaventoso per noi.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,864
Reaction score
800
Ho scritto ieri un post a riguardo : se vogliamo ragionare in questi termini, e ci può anche stare come 'studio', andiamo a vedere tra i nostri pazienti compromessi e in terapia cronica (diabeti , ipertesi,ecc)

-quanti hanno contratto il virus
-quali patologie precedenti avevano
-quanti sono finiti in terapia intensiva
-quanti sono morti
-quanti sono guariti

Se i numeri che vengono fuori si sovrappongono con le canoniche statistiche annuali allora vuol dire che il fattore X coronavirus può essere tranquillamente paragonato a un normale fattore esterno, come può essere un'infezione batterica, altrimenti vorrebbe dire che il coronavirus ha spostato gli equilibri.

Giustissimo,alcune nazioni (come la Germania e credo lo abbia fatto anche la Cina) riescono a fare delle dettagliate relazioni in questo senso,noi ovviamente dato il momento di emergenza non possiamo permetterci di fare queste cose ora.

Di concreto tra le mani cosa abbiamo? Ospedali al collasso , pompe funebri h24 e cimiteri che sembrano supermercati.
E questo non credo accada tutti gli anni.
E in questo caso c'è poco da giocare con preposizioni semplici del tipo di- a - da - in - con- su - per - tra - fra -coronavirus.
Il coronavirus uccide.

Ci aggiungerei che bastano anche banali disturbi(allergie), fattori di rischio (fumo,smog),assunzione di alcune molecole affinchè il virus si manifesti in modo aggressivo rispetto ad altri che risultano asintimatici.
Tutto ciò è un qualcosa di nuovo e spaventoso per noi.

Si,il sistema sanitario,sopratutto i Lombardia è al collasso,non può garantire le cure a tutti e cosi il tasso di mortalità si è impennato incredibilmente.Se ci fosse stata la possibilità di curare tutti i malati Lombardi allo stesso modo e nelle stesse condizioni sono sicuro che il tasso di mortalità non sarebbe stato differente da quello osservato in Cina(molti credono i numeri cinesi dei numeri assolutamente falsi e sottostimati,ma c'è anche da dire che loro sono stati in gradi realizzare 10 000 posti letto in un baleno,sono stati capaci di assistere tutti malati al meglio grazie alla loro capacità organizzativa.Non è assolutamente detto che ci stiano raccontando solo fandonie,ovviamente il dubbio c'è ma non ne abbiamo la certezza).
 

Theochedeo

Member
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
1,487
Reaction score
132
Ho scritto ieri un post a riguardo : se vogliamo ragionare in questi termini, e ci può anche stare come 'studio', andiamo a vedere tra i nostri pazienti compromessi e in terapia cronica (diabeti , ipertesi,ecc)

-quanti hanno contratto il virus
-quali patologie precedenti avevano
-quanti sono finiti in terapia intensiva
-quanti sono morti
-quanti sono guariti

Se i numeri che vengono fuori si sovrappongono con le canoniche statistiche annuali allora vuol dire che il fattore X coronavirus può essere tranquillamente paragonato a un normale fattore esterno, come può essere un'infezione batterica, altrimenti vorrebbe dire che il coronavirus ha spostato gli equilibri.

Altrimenti possiamo fare tutti i calcoli che vogliamo e ne verremo mai fuori.
Il fatto però che non stiamo più facendo tamponi sugli asintomatici e addirittura sui possibili positivi falsa tutti i numeri.

Di concreto tra le mani cosa abbiamo? Ospedali al collasso , pompe funebri h24 e cimiteri che sembrano supermercati.
E questo non credo accada tutti gli anni.
E in questo caso c'è poco da giocare con preposizioni semplici del tipo di- a - da - in - con- su - per - tra - fra -coronavirus.
Il coronavirus uccide.

Ci aggiungerei che bastano anche banali disturbi(allergie), fattori di rischio (fumo,smog),assunzione di alcune molecole affinchè il virus si manifesti in modo aggressivo rispetto ad altri che risultano asintimatici.
Tutto ciò è un qualcosa di nuovo e spaventoso per noi.

La penso esattamente come te!
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,104
Reaction score
38,817
Giustissimo,alcune nazioni (come la Germania e credo lo abbia fatto anche la Cina) riescono a fare delle dettagliate relazioni in questo senso,noi ovviamente dato il momento di emergenza non possiamo permetterci di fare queste cose ora.



Si,il sistema sanitario,sopratutto i Lombardia è al collasso,non può garantire le cure a tutti e cosi il tasso di mortalità si è impennato incredibilmente.Se ci fosse stata la possibilità di curare tutti i malati Lombardi allo stesso modo e nelle stesse condizioni sono sicuro che il tasso di mortalità non sarebbe stato differente da quello osservato in Cina(molti credono i numeri cinesi dei numeri assolutamente falsi e sottostimati,ma c'è anche da dire che loro sono stati in gradi realizzare 10 000 posti letto in un baleno,sono stati capaci di assistere tutti malati al meglio grazie alla loro capacità organizzativa.Non è assolutamente detto che ci stiano raccontando solo fandonie,ovviamente il dubbio c'è ma non ne abbiamo la certezza).

Il conto è saltato ma ci sarebbero altri due modi per capire quante persone ha infettato il virus:

1- ragionando sui morti e facendo riferimento a una percentuale stimata di mortalità;
2- ragionando sulle mutazioni dei virus perchè il virus muta ogni x contagi.

Non sono calcoli attendibili come i tamponi ma qualcosa bisogna pur inventarsi.
La mortalità elevata in italia ovviamente è falsata anche dai tamponi su asintomatici che non facciamo più come prima, oltre che da un modo diverso rispetto alla germania,ad esempio, di catalogare i morti.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,864
Reaction score
800
Il conto è saltato ma ci sarebbero altri due modi per capire quante persone ha infettato il virus:

1- ragionando sui morti e facendo riferimento a una percentuale stimata di mortalità;
2- ragionando sulle mutazioni dei virus perchè il virus muta ogni x contagi.

Non sono calcoli attendibili come i tamponi ma qualcosa bisogna pur inventarsi.
La mortalità elevata in italia ovviamente è falsata anche dai tamponi su asintomatici che non facciamo più come prima, oltre che da un modo diverso rispetto alla germania,ad esempio, di catalogare i morti.

Riguardo agli asintomatici non si capisce bene la politica intrapresa dall'ISS.
Ieri sono stati effettuati 24k tamponi,di gran lunga il dato più grande registrato in Italia dall'inizio dell'epidemia.Probabilmente hanno anche iniziato a fare i tamponi a chi potrebbe essere a rischio (per esempio gli asintomatici che hanno un caso in famiglia,o gli asintomatici che lavorano/hanno lavorato con un caso di coronavirus).
Ad avvalorare questa ipotesi potrebbero anche essere le statistiche registrate ieri,dove a fronte del record assoluto di "nuovi contagi" abbiamo avuto il numero più basso di Terapie Intensive degli ultimi giorni,un numero basso di ricoverati ed invece il boom di persone positive in isolamento domiciliare.
Aspettiamo i dati di oggi per tirare le prime somme.
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
ma come puoi fermare un'epidemia se non cerchi gli infetti ?
almeno tampona il personale sanitario e i parenti degli infetti
direttive oms fallimentari
siamo ridicoli
 
Alto