Coronavirus: 602 nuovi decessi. Oltre 50.000 contagi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,662
Reaction score
934
Vi risulta che i dati siano falsati, in quanto i casi stanno calando in Lombardia perché non stanno facendo i tamponi nelle città in cui gli ospedali sono pieni (tipo Bergamo).
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Perdona l'ignoranza, come si legge il grafico?

Se non sbaglio, da sinistra verso destra avanzi con i giorni, all'estremo sinistro sei al 25 febbraio, al centro (giorno 28) sei al 23 marzo. I puntini rossi ti indicano la quantità relativa tamponi/infetti. Il primo giorno avevamo 24 tamponi effettuati per ogni infetto rilevato, al 23 marzo circa 5 tamponi effettuati ogni infetto rilevato (significa che al 23 marzo su 100 tamponi scappano 20 infetti, al 25 febbraio ne avevamo solo 4.16). La linea verde indica la previsione dell'andamento.

Spero di aver capito e di conseguenza spiegato bene
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Se non sbaglio, da sinistra verso destra avanzi con i giorni, all'estremo sinistro sei al 25 febbraio, al centro (giorno 28) sei al 23 marzo. I puntini rossi ti indicano la quantità relativa tamponi/infetti. Il primo giorno avevamo 24 tamponi effettuati per ogni infetto rilevato, al 23 marzo circa 5 tamponi effettuati ogni infetto rilevato (significa che al 23 marzo su 100 tamponi scappano 20 infetti, al 25 febbraio ne avevamo solo 4.16). La linea verde indica la previsione dell'andamento.

Spero di aver capito e di conseguenza spiegato bene

grazie mille
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,346
Reaction score
15,987
al tg2 hanno fatto interviste e un servizio sull'ospedale bergamasco.
stanno pure nei corridoi i pazienti,solo che hanno almeno i letti rispetto alla Spagna e non per terra.

comunque secondo me non è accettabile che nel capoluogo di provincia con 1,2 milioni di residenti sono arrivati ad 88 posti in terapia intensiva,perchè un mese fa non era neanche questa la cifra ma più bassa.
pure il personale è un problema,come in tutta Italia,infatti appena due medici per una ventina di pazienti molto gravi che respirano solo con una specie di casco e non possono essere persi di vista un attimo.
la gente muore anche per questo motivo,tra curati e morti non riescono a prendere i nuovi così devono mandarli in elicottero altrove.

tutti questi morti dovranno almeno servire a capire le priorità di uno stato in futuro.
non è in questo campo che si può fare economia,anzi ogni anno devi spendere di più
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
al tg2 hanno fatto interviste e un servizio sull'ospedale bergamasco.
stanno pure nei corridoi i pazienti,solo che hanno almeno i letti rispetto alla Spagna e non per terra.

comunque secondo me non è accettabile che nel capoluogo di provincia con 1,2 milioni di residenti sono arrivati ad 88 posti in terapia intensiva,perchè un mese fa non era neanche questa la cifra ma più bassa.
pure il personale è un problema,come in tutta Italia,infatti appena due medici per una ventina di pazienti molto gravi che respirano solo con una specie di casco e non possono essere persi di vista un attimo.
la gente muore anche per questo motivo,tra curati e morti non riescono a prendere i nuovi così devono mandarli in elicottero altrove.

tutti questi morti dovranno almeno servire a capire le priorità di uno stato in futuro.
non è in questo campo che si può fare economia,anzi ogni anno devi spendere di più

Concordo al 2000%.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,301
Reaction score
9,129
Il mio terrore è questo, lo saremo davvero? e se tornasse come la Spagnola? non so se sia possibile eh, forse altri possono dire se c'è questa possibilità, però la cosa mi fa molta paura
Diciamo che, per selezione naturale, tendono a sopravvivere e a diffondersi i virus che sono meno aggressivi col proprio ospite. Per fare un esempio: se una persona si sveglia al mattino, non respira, sputa sangue, questa va in ospedale e viene isolata; se invece ha un po’ di raffreddore, continua a fare la propria vita e diffonde il virus.
Ora, di questo Covid-19 già in Cina hanno isolato due ceppi: uno molto aggressivo, l’altro poco. Al Sacco sono stati isolati tre ceppi. Ricollegandosi al discorso della selezione naturale dei virus, si può ipotizzare che il ceppo più aggressivo, responsabile dei casi più gravi, sia destinato a estinguersi, vuoi perché i casi gravi ora vengono subito isolati vuoi, purtroppo, per decesso della persona. Di conseguenza, resterebbe in vita il ceppo meno aggressivo.
In questo momento è fondamentale mantenere le misure di contenimento sia per la gestione nel breve periodo dei casi gravi sia per ridurre il più possibile le probabilità di mutazioni(che aumentano con l’aumentare della diffusione).

Quindi, per rispondere ai tuoi dubbi, fermo restando che siamo nel campo delle ipotesi, si può dire: è possibile? Sì. È probabile? No. (Siamo sfigati? Sì. :asd:).
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,980
Reaction score
6,602
Diciamo che, per selezione naturale, tendono a sopravvivere e a diffondersi i virus che sono meno aggressivi col proprio ospite. Per fare un esempio: se una persona si sveglia al mattino, non respira, sputa sangue, questa va in ospedale e viene isolata; se invece ha un po’ di raffreddore, continua a fare la propria vita e diffonde il virus.
Ora, di questo Covid-19 già in Cina hanno isolato due ceppi: uno molto aggressivo, l’altro poco. Al Sacco sono stati isolati tre ceppi. Ricollegandosi al discorso della selezione naturale dei virus, si può ipotizzare che il ceppo più aggressivo, responsabile dei casi più gravi, sia destinato a estinguersi, vuoi perché i casi gravi ora vengono subito isolati vuoi, purtroppo, per decesso della persona. Di conseguenza, resterebbe in vita il ceppo meno aggressivo.
In questo momento è fondamentale mantenere le misure di contenimento sia per la gestione nel breve periodo dei casi gravi sia per ridurre il più possibile le probabilità di mutazioni(che aumentano con l’aumentare della diffusione).

Quindi, per rispondere ai tuoi dubbi, fermo restando che siamo nel campo delle ipotesi, si può dire: è possibile? Sì. È probabile? No. (Siamo sfigati? Sì. :asd:).

Grazie infinite, non potevi dare una spiegazione migliore per un inesperto come me, visto che come milanisti vale la regola della sfiga ultimamente, speriamo che almeno in sto caso ci dica bene e resti solo il ceppo meno aggressivo :asd:
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,980
Reaction score
6,602
al tg2 hanno fatto interviste e un servizio sull'ospedale bergamasco.
stanno pure nei corridoi i pazienti,solo che hanno almeno i letti rispetto alla Spagna e non per terra.

comunque secondo me non è accettabile che nel capoluogo di provincia con 1,2 milioni di residenti sono arrivati ad 88 posti in terapia intensiva,perchè un mese fa non era neanche questa la cifra ma più bassa.
pure il personale è un problema,come in tutta Italia,infatti appena due medici per una ventina di pazienti molto gravi che respirano solo con una specie di casco e non possono essere persi di vista un attimo.
la gente muore anche per questo motivo,tra curati e morti non riescono a prendere i nuovi così devono mandarli in elicottero altrove.

tutti questi morti dovranno almeno servire a capire le priorità di uno stato in futuro.
non è in questo campo che si può fare economia,anzi ogni anno devi spendere di più

Nulla da aggiungere, BISOGNA farlo, una cosa del genere non deve mai più ripetersi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto