Coronavirus: 433 nuovi decessi e 3047 nuovi contagi

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il nord guarda che è gia aperto... Ormai si può aprire tutto

Si va beh, ora non esageriamo, molte aziende hanno riaperto in deroga ma non tutte eh, saranno operative un 60-70% poi bisogna considerare i piccoli imprenditori che sono fermi (negozianti, ristoratori, albergatori, liberi professionisti).
Ora non è che l'economia sono solo quelle aziende che hanno i capannoni industriali eh.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Qui a Reggio il polso lo sento nella strada vicino casa mia , che la mattina è sempre super trafficata, ora sentirò un 70% in meno.
La mia donna a Milano mi dice uguale, a qualche khm c'è la tangenziale ovest che è sempre un bordello, un rumore fisso di sottofondo in lontananza, che ora è quasi impercettibile.
C'è ancora molto chiuso in giro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,260
Reaction score
12,755
Si va beh, ora non esageriamo, molte aziende hanno riaperto in deroga ma non tutte eh, saranno operative un 60-70% poi bisogna considerare i piccoli imprenditori che sono fermi (negozianti, ristoratori, albergatori, liberi professionisti).
Ora non è che l'economia sono solo quelle aziende che hanno i capannoni industriali eh.

Assolutamente, ma tolto bar e ristoranti, cinema e palestre, io credo onestamente che nessuna attività commerciale sia piu pericolosa di una industriale.
I rischi sono gli stessi o addirittura meno...in qualsiasi industria i contatti ci sono.. vuoi per parlare o per vedere un disegno o progetto...
Pure gli alberghi non li vedo cosi a rischio.

Insomma, nel momento in cui si è dato il via a qualche milione di persone, a questo punto che si parta con quasi tutto.
Assurdo che posso andare al lavoro e avere contatti con decine di persone, ma poi non posso uscire di casa.

Cioè, un muratore o un pittore o uno che fa scavi, che senso ha non farli lavorare quando milioni sono a contatto nelle aziende?
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Assolutamente, ma tolto bar e ristoranti, cinema e palestre, io credo onestamente che nessuna attività commerciale sia piu pericolosa di una industriale.
I rischi sono gli stessi o addirittura meno...in qualsiasi industria i contatti ci sono.. vuoi per parlare o per vedere un disegno o progetto...
Pure gli alberghi non li vedo cosi a rischio.

Insomma, nel momento in cui si è dato il via a qualche milione di persone, a questo punto che si parta con quasi tutto.
Assurdo che posso andare al lavoro e avere contatti con decine di persone, ma poi non posso uscire di casa.

Cioè, un muratore o un pittore o uno che fa scavi, che senso ha non farli lavorare quando milioni sono a contatto nelle aziende?

Su questo siamo perfettamente d'accordo.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Assolutamente, ma tolto bar e ristoranti, cinema e palestre, io credo onestamente che nessuna attività commerciale sia piu pericolosa di una industriale.
I rischi sono gli stessi o addirittura meno...in qualsiasi industria i contatti ci sono.. vuoi per parlare o per vedere un disegno o progetto...
Pure gli alberghi non li vedo cosi a rischio.

Quello di cui si parla poco è sul come poi la gente andrà negli alberghi, io vedo molto problematici gli spostamenti, perchè a parte l'auto di proprietà come fai?
Ci sono situazioni di assembramento da evitare assolutamente non solo nella stanzialità ma nel come si arriva nel luogo di vacanza.
In ogni caso penso che quest'anno cmq in vacanza non andrà nessuno, vuoi per quelli che han dovuto prendere cmq le ferie per malattia nei primi giorni prima del lockdown, vuoi quelle aziende che ovviamente non chiuderanno dopo questi 2 mesi di lock.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,104
Reaction score
533
Che io son sempre stato pro-restrizioni, anzi ero tra quelli che le voleva molto prima

Ma ormai si è sposata la linea del tacito-assenso nell' industria.

Prendo atto, ma allora allentate tutto l allentabile.

Piccolo OT, penso fossi tu che avevi aperto un post sui numeri cinesi. Mi stavo chiedendo in questi giorni, e sei numeri cinesi fossero realistici e i nostri falsati?
Intendo, se salita e discesa si comportano nei microsistemi come una gaussiana, la salita e la discesa cinese sono state ugualmente repentine rispettando questo schema. Il motivo potrebbe essere che davvero c'erano circa 100k casi a Wuhan e le misure ultradraconiane hanno determinato in picco molto acuto che è poi imploso quando il virus non ha trovato nuovi ospiti.
Da noi invece il plateau è un falso, perché in realtà la gaussiana è stata molto più pronunciata arrivando, ipotizziamo, a 500.000 contagi in Lombardia, e sta scendendo rapidamente ma noi vediamo il plateau perché non abbiamo potuto tamponare e non la gaussiana.
Non so se si capisce cosa intendo, e non è ciò che penso, ma potrebbe essere un'ipotesi?
 
Alto