Comunque vorrei far notare che il 4 maggio una regione come la Lombardia potrebbe viaggiare intorno ai 600/800 nuovi casi giornalieri e nonostante questo passare alla fase due.Il dubbio che mi sorge spontaneo è uno solo,dato il numero di nuovi contagi che questa regione avrà al momento della riapertura (ovvio parziale e con le dovute precauzioni) non poteva essere garantito lo stesso trattamento a tutte le altre regioni del centro sud fin dall'inizio?
Tanto per dire il Lazio,una delle regioni più popolate ha avuto nel momento di maggior picco dei casi 250 nuovi contagi giornalieri,invece di chiudere tutto per due mesi non si poteva pensare di passare alla fase 2 molto prima?Non si sarebbero compromesse migliaia di attività.
Tanto per dire il Lazio,una delle regioni più popolate ha avuto nel momento di maggior picco dei casi 250 nuovi contagi giornalieri,invece di chiudere tutto per due mesi non si poteva pensare di passare alla fase 2 molto prima?Non si sarebbero compromesse migliaia di attività.