Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'incidenza dei positivi su tamponi è stabile sul 16%, l'aumento delle terapie intensive è più basso, avevamo sfondato più volte quota 100 nei giorni scorsi, più alto il numero dei ricoveri invece.
L'incidenza dei positivi su tamponi è stabile sul 16%, l'aumento delle terapie intensive è più basso, avevamo sfondato più volte quota 100 nei giorni scorsi, più alto il numero dei ricoveri invece.
Le,terapie intensive iniziano a diminuire di crescita perché iniziano a saturarsi i posti, come ad Aprile.
Stanno iniziando a decidere chi intubare e chi no.
Le,terapie intensive iniziano a diminuire di crescita perché iniziano a saturarsi i posti, come ad Aprile.
Stanno iniziando a decidere chi intubare e chi no.
Mah direi di no, ad aprile siamo arrivati a più di 4 mila, ed erano tutte localizzate tra Lombardia, Veneto, Emilia e poi Piemonte.
Adesso siamo a 3260, sparse per tutto il territorio senza considerare che in teoria le regioni hanno aumentato il numero (si spera).
Non siamo ancora a saturazione.
Le,terapie intensive iniziano a diminuire di crescita perché iniziano a saturarsi i posti, come ad Aprile.
Stanno iniziando a decidere chi intubare e chi no.
E' un dato talmente poco approfondito che non possiamo sapere realmente quale sia il trend, si fanno supposizioni e la tua è una probabilmente delle più giuste, che orrore.