Coronavirus: 3678 contagi, 31 morti, +18 T.I.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Segui il mio ragionamento: siamo ancora praticamente in estate, da Agosto ad oggi il comportamento delle persone non è cambiato, anzi forse è migliorato di poco, visto che ricordo un Luglio-Agosto completamente senza regole. Cosa è cambiato? le scuole.
Quali sono le nazioni con più casi? è casuale che abbiano aperto le scuole prima di noi?
Ovviamente per scuole non si intende solo la scuola in sé ma anche tutto ciò che ci gira attorno. Se il governo ha risolto il problema dei trasporti dicendo che sono tutti congiunti quelli che vanno a scuola assieme, non poteva che accadere un aumento dei contagi. A me non sembra siano aperte le discoteche, gli stadi, i concerti, ecc.

Da Agosto non sono cambiate solo le scuole, ma anche palestre, sport amatoriali (dove adesso ci si può cambiare insieme nello spogliatoio). Poi i dati ormai ci sono, almeno in Lombardia non so da altre parti, ci sono posti tamponi solo per studenti, quindi è facile avere i numeri e le percentuali di contagio. Nell'asl della mia zona fino all'altro ieri in totale 12 positivi (non solo bambini/ragazzi ma anche docenti/bidelli). Il problema come scrivi anche tu non è la scuola, ma il prima e dopo la scuola...I trasporti nelle grandi città...per farti un es. mio figlio ha iniziato la prima media ed il primo giorno è andato a scuola a piedi, torna e dice su 60 ragazzi solo e io un altro non avevamo i genitori ad accompagnarci...diversi avevano tutti i due i genitori (nonostante circolare con limite di 1 solo genitore a figlio)...noi siamo stati tutti separati...i genitori facevano assembramento come se niente fosse, solo dovuti uscire il preside e gli insegnanti per farli andare via dicendogli che se succede ancora avrebbero chiamato i carabinieri...oppure fuori da elementari e asilo genitori che fanno la calca sul cancello per essere i primi ad entrare...e poi il problema è la scuola?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La regola è finestre aperte sempre...Anche a Dicembre (spenderanno il triplo in riscaldamento...). dove c'erano le aule piccole sono state cambiate (per es. mia figlia sono in 30 in classe e l'aula era piccola, fanno lezione nell'aula magna della scuola dove ci stanno 200 persone - nella scuola di mio figlio hanno liberato 2 stanze enormi dove avevano gli archivi di 80 anni di scuola). Poi i dati fino a oggi dicono che nelle scuole non c'è stato nessun focolaio e passaggio di virus (unica eccezione taranto), la stragrande maggioranza delle classi in quarantena hanno un solo positivo per classe, quindi il contagio non c'è stato. Poi hanno istituito posti ad hoc per far fare subito tamponi a studenti e personale scuola. In Lombardia sembra che a brevissimo di sarà possibilità di tampone domiciliare e tampone a scuola. Per dare un dato nella mia Asl di competenza sui tamponi effettuati su studenti/bidelli/insegnanti fino all'altro ieri risultavano in totale 12 positivi...e ormai è passato un mese dall'inizio delle scuole...

va be li voglio vedere con le finestre aperte a dicembre.....

comunque ok. mi fido. i contagi stanno aumentando nettamente però da una decina di giorni e non credo sia un caso.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
La regola è finestre aperte sempre...Anche a Dicembre (spenderanno il triplo in riscaldamento...). dove c'erano le aule piccole sono state cambiate (per es. mia figlia sono in 30 in classe e l'aula era piccola, fanno lezione nell'aula magna della scuola dove ci stanno 200 persone - nella scuola di mio figlio hanno liberato 2 stanze enormi dove avevano gli archivi di 80 anni di scuola). Poi i dati fino a oggi dicono che nelle scuole non c'è stato nessun focolaio e passaggio di virus (unica eccezione taranto), la stragrande maggioranza delle classi in quarantena hanno un solo positivo per classe, quindi il contagio non c'è stato. Poi hanno istituito posti ad hoc per far fare subito tamponi a studenti e personale scuola. In Lombardia sembra che a brevissimo di sarà possibilità di tampone domiciliare e tampone a scuola. Per dare un dato nella mia Asl di competenza sui tamponi effettuati su studenti/bidelli/insegnanti fino all'altro ieri risultavano in totale 12 positivi...e ormai è passato un mese dall'inizio delle scuole...

Tutto molto bello. Poi escono da scuola e li vedo tutti i giorni passare davanti al mio negozio: mascherine giù, si saltano addosso, guardano il cellulare di uno in 4. Poi arriva il pulman, a volte ne lascia giù qualcuno perché non ci stanno sopra fisicamente. È follia totale.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,041
Reaction score
2,286
Insomma, colpa come sempre dei giovani che osano ancora mantenere un barlume di vita sociale reale a differenza dei loro fratelli asiatici.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Da Agosto non sono cambiate solo le scuole, ma anche palestre, sport amatoriali (dove adesso ci si può cambiare insieme nello spogliatoio). Poi i dati ormai ci sono, almeno in Lombardia non so da altre parti, ci sono posti tamponi solo per studenti, quindi è facile avere i numeri e le percentuali di contagio. Nell'asl della mia zona fino all'altro ieri in totale 12 positivi (non solo bambini/ragazzi ma anche docenti/bidelli). Il problema come scrivi anche tu non è la scuola, ma il prima e dopo la scuola...I trasporti nelle grandi città...per farti un es. mio figlio ha iniziato la prima media ed il primo giorno è andato a scuola a piedi, torna e dice su 60 ragazzi solo e io un altro non avevamo i genitori ad accompagnarci...diversi avevano tutti i due i genitori (nonostante circolare con limite di 1 solo genitore a figlio)...noi siamo stati tutti separati...i genitori facevano assembramento come se niente fosse, solo dovuti uscire il preside e gli insegnanti per farli andare via dicendogli che se succede ancora avrebbero chiamato i carabinieri...oppure fuori da elementari e asilo genitori che fanno la calca sul cancello per essere i primi ad entrare...e poi il problema è la scuola?
Si però capisci che sono tutte problematiche be bisognava gestire a monte prima della riapertura? un nodo cruciale sono i trasporti
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Si però capisci che sono tutte problematiche be bisognava gestire a monte prima della riapertura? un nodo cruciale sono i trasporti

A ma certo sopratutto i trasporti nelle grandi città che però non vale solo x gli studenti ma anche x i lavoratori.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Tutto molto bello. Poi escono da scuola e li vedo tutti i giorni passare davanti al mio negozio: mascherine giù, si saltano addosso, guardano il cellulare di uno in 4. Poi arriva il pulman, a volte ne lascia giù qualcuno perché non ci stanno sopra fisicamente. È follia totale.

Esatto. Quello che dico io il problema non é la scuola ma è il prima ed il dopo della scuola. Problema che x inciso ci sarebbe anche nel caso le scuole fossero chiuse con didattica a distanza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto