Coronavirus: 2844 contagi, 27 morti, +3 in terapia intensiva.

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
per ora in emilia meglio che dalle altre parti a differenza del primo giro di ruota.
non capisco il motivo ma è così
credo perche' in estate abbiamo aumentato il numero dei tamponi invece di ridurlo come altrove , fanno + tracking e obbligo quarantena e tamponi a chi rientra (da mesi)
il lavoro sui cluster e' buono
a rimini 2 giorni brutti rispetto al nulla di prima, vediamo come va
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,432
Reaction score
22,474
se hanno deciso di prendere provvedimenti solo in base ai contagi ci possiamo rassegnare gia al peggio. Gli basta aumentare il numero di tamponi giornalieri ed il numero di invasori per legittimare il tutto.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
se hanno deciso di prendere provvedimenti solo in base ai contagi ci possiamo rassegnare gia al peggio. Gli basta aumentare il numero di tamponi giornalieri ed il numero di invasori per legittimare il tutto.

Ma in realtà non è questo; è che se oggi abbiamo X casi e Y persone in terapia intensiva, dove Y è lo 0,5% di X, quando X diventa un numero imponente, anche Y diventa proporzionalmente (dello 0,5%), un numero importante. Poi la proporzione non rimarrebbe dello 0,5%, ma aumenterebbe, in quanto il sistema sanitario non riuscirebbe a garantire le cure tempestive. Tutto qua.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
credo perche' in estate abbiamo aumentato il numero dei tamponi invece di ridurlo come altrove , fanno + tracking e obbligo quarantena e tamponi a chi rientra (da mesi)
il lavoro sui cluster e' buono
a rimini 2 giorni brutti rispetto al nulla di prima, vediamo come va

Secondo me anche perché da noi il virus aveva avuto una diffusione massima, quindi qualcuno ha già sviluppato gli anticorpi, molti soggetti fragili (riposino in pace) sono purtroppo morti, e infine credo ci sia anche un maggior senso di responsabilità. Amiche del Sud mi dicono che da loro è un caravanserraglio continuo, la sera, dalle loro parti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,487
Reaction score
19,796
Secondo me anche perché da noi il virus aveva avuto una diffusione massima, quindi qualcuno ha già sviluppato gli anticorpi, molti soggetti fragili (riposino in pace) sono purtroppo morti, e infine credo ci sia anche un maggior senso di responsabilità. Amiche del Sud mi dicono che da loro è un caravanserraglio continuo, la sera, dalle loro parti.

Sappiamo che la contagiosità del virus è molto più elevata in locali chiusi e poco aerati, oltre a sopravvivere a lungo negli impianti di aerazione.

Dunque è logico che i contagi aumenteranno in inverno e dunque, purtroppo, dovremo avere molta più cautela e, ancora peggio, limitare certe nostre abitudini.

Vedremo comunque, se c'è una cosa che ho imparato in questi mesi è che l'andamento di questa pandemia sia sostanzialmente imprevedibile.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,052
Reaction score
2,297
Ma in realtà non è questo; è che se oggi abbiamo X casi e Y persone in terapia intensiva, dove Y è lo 0,5% di X, quando X diventa un numero imponente, anche Y diventa proporzionalmente (dello 0,5%), un numero importante. Poi la proporzione non rimarrebbe dello 0,5%, ma aumenterebbe, in quanto il sistema sanitario non riuscirebbe a garantire le cure tempestive. Tutto qua.

Ma tu hai dati per dire che l'incremento delle terapie intensive (in autunno) siano dovute solo al covid? I morti conteggiati siano tutti a causa del covid?
Domande a cui nessuno risponde mai.
 
Alto