Un disastro..mamma mia..
Secondo te abbiamo agito troppo tardi? Mi sa che altro che il natale..qua ci siamo giocati molto di più..
E' un nemico invisibile che tutta l'estate si è garantito la sopravvivenza circolando ma senza sintomatologia alcuna.
Quando abbiamo iniziato a contare i sintomatici era già troppo tardi.
A ridosso di giugno-luglio-agosto andava impedito il traffico tra regioni, era la nostra unica ancora di salvezza.
L'economia andava salvata puntando solo sul turismo locale e sulla nostra sensibilità.
Io per dire non mi sono mosso dalla calabria e i soldini che avevo da spendere li ho lasciati qua.
E' stato il mio modo 'consumistico' di aiutare chi doveva lavorare.
L'ondata di marzo-giugno ormai non la definirei più come prima ondata ma come assaggio.
Le temperature miti, la vita all'aperto, le scuole chiuse,le condizioni di salute migliori per tutti ci hanno aiutato parecchio.
Stiamo combattendo comunque un fantasma, questo sia chiaro.
Non c'è misura risolutiva che tenga ma solo contenitiva.