Coronavirus: 24991 contagi e 205 morti

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,414
Reaction score
22,719
si questo è lo scenario peggiore ma piuttosto realistico purtroppo...

ma che riescano a fare un vaccino che lo estirpi dal soggetto una volta per sempre? è proprio impossibile?

Con l'HIV sono più di 30 anni che ci provano.

Se va bene, ma proprio bene, andremo probabilmente verso una forma di convivenza come la "normale influenza".

Upgrades del virus dai servers cinesi permettendo, eh.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,436
Reaction score
37,763
si questo è lo scenario peggiore ma piuttosto realistico purtroppo...

ma che riescano a fare un vaccino che lo estirpi dal soggetto una volta per sempre? è proprio impossibile?

E' nel sangue degli ex positivi la risposta.
Prendiamo una persona a caso che a marzo ha avuto il covid e facciamogli un prelievo : se ha anticorpi in grado di proteggerlo vuoi dire che l'immunità dura, in caso contrario vuol dire che il corpo è entrato in contatto col virus, lo ha battuto ma lo ha 'scordato' e se le difese immunitarie 'scordano' il vaccino diviene come un ombrello sotto l'acqua .
Ti copre, ma per quanto?
E se poi la risposta è molto soggettiva che facciamo??

Solitamente certe malattie virali si curano sui sintomi o con antivirali in attesa di produrre il vaccino.
In questo caso pare prenderemo la strada diversa : opteremo per il vaccino per prendere tempo e trovare cure vere e reali(sui sintomi e con antivirali).
Non perchè il vaccino non serva ma perchè il vaccino ci fa solo guadagnare tempo ma non sarà risolutivo.
Questo perchè il covid, a differenza dell'hiv, ha colpito tutto il mondo in breve tempo ed ha assunto la temibile condizione di pandemia e perchè il nostro sistema immunitario non reagisce alla perfezione al vaccino(come per esempio accade col morbillo).
Un vaccino che funziona perfettamente porta lentamente ad eradicare un agente patogeno.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Bisogna considerare che le statistiche non ci mostrano gli altri posti TI occupati da pazienti non covid. Statisticamente un buon 50-60%% delle TI è sempre occupato da pazienti di vario genere.

Da tenere sotto occhio anche la situazione nel Lazio dove ci sono 166 TI occupate da pazienti covid e dove l'infezione viaggia in modo esponenziale anche se più lenta.

Oltre la Campania la regione che mi preoccupa di piu è il Piemont: 135 Ti occupate su 367 (ma come fanno a averne cosi poche???)
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Oltre la Campania la regione che mi preoccupa di piu è il Piemont: 135 Ti occupate su 367 (ma come fanno a averne cosi poche???)

Il Piemonte è molto preoccupante, hanno praticamente esaurito i posti di ricovero ordinario e credo che le TI realmente libere al netto dei pazienti non covid siano ormai circa 80-90.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Perchè per anni? Dubbi sul vaccino?

la dico da un po' e mi sembra lo dicessi anche tu, serve cambiare strategia. Lockdown programmati a quando i positivi sono bassi, non quando è già troppo tardi. Quando arriva il Bassetti o lo Zangrillo di turno a dire che è tutto a posto, tac si fanno scattare 10 giorni di lock down duro. ogni due o 3 mesi finché non siamo fuori.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
E' nel sangue degli ex positivi la risposta.
Prendiamo una persona a caso che a marzo ha avuto il covid e facciamogli un prelievo : se ha anticorpi in grado di proteggerlo vuoi dire che l'immunità dura, in caso contrario vuol dire che il corpo è entrato in contatto col virus, lo ha battuto ma lo ha 'scordato' e se le difese immunitarie 'scordano' il vaccino diviene come un ombrello sotto l'acqua .
Ti copre, ma per quanto?
E se poi la risposta è molto soggettiva che facciamo??

Solitamente certe malattie virali si curano sui sintomi o con antivirali in attesa di produrre il vaccino.
In questo caso pare prenderemo la strada diversa : opteremo per il vaccino per prendere tempo e trovare cure vere e reali(sui sintomi e con antivirali).
Non perchè il vaccino non serva ma perchè il vaccino ci fa solo guadagnare tempo ma non sarà risolutivo.
Questo perchè il covid, a differenza dell'hiv, ha colpito tutto il mondo in breve tempo ed ha assunto la temibile condizione di pandemia e perchè il nostro sistema immunitario non reagisce alla perfezione al vaccino(come per esempio accade col morbillo).
Un vaccino che funziona perfettamente porta lentamente ad eradicare un agente patogeno.
L'immunità non dura, prendi un atleta come Gaviria, ciclista che ha avuto il covid già a febbraio e poi lo ha ripreso al Giro d'Italia, dopo 8 mesi
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Il bollettino del 28 ottobre

24.991 contagi e 205 i morti.

+1026 ricoveri

+125 Terapie intensive

3416 guariti

Credo proprio che sia finita.

Comunque questo sarà il secondo lockdown, bisognerà capire se al terzo la popolazione non dia di matto sul serio
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il contagio in famiglia è il veicolo principale..del resto è impossibile mantenere le distanze, esempio mio di questi giorni, nipotino in attesa del tampone parcheggiato dai nonni....e loro "Ma tanto non ha nulla..."

Per fortuna è stato così...ma li avrei presi a padellate in testa

Cercano di ritardare in tutti i modi l'inevitabile, ma il lockdown generale è dietro l'angolo. Imporre un coprifuoco serale può al massimo limitare le cene tra amici ma è durante il giorno il grande problema con scuole, uffici, mezzi pubblici.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
E pensare che molti sostenevano addirittura che la seconda ondata neanche sarebbe arrivata, ancora mi ricordo le dichiarazioni di gente come Salvini ("perchè dovrebbe esserci una seconda ondata? inutile terrorizzare le persone") il tanto amato Zangrillo che non perdeva occasione di minimizzare con tanto di seguaci infervorati, ora ci si mette pure Cristina7 a dire che i tamponi sono una cavolata.

Saranno giorni di nuovo difficilissimi quelli a venire, i dati odierni non rispecchiano la realtà dei fatti, sono come detto da altri dati riferiti ai contagiati di 2 settimane fa, siamo lontanissimi dal picco (che odio dover tornare ad usare questa espressione).

Cmq oggi ho dovuto portare i miei famigliari nei poliambulatori e vicino c'è una scuola, quella che fu anche mia da piccolo, il bordello di bambini non te lo dico, quelli delle medie appena usciti tutti in capannello con le mascherine al mento a parlare a mezzo metro di distanza.
Secondo me realmente stavolta non ne usciamo se non con le ossa frantumate.
 
Alto