Quindi dovremmo vaccinare solo over 50 e soggetti a rischio.
Ovviamente tutti gli anni( se non due volte all'anno).
Ti rendi conto che a livello immunologico è un qualcosa che non abbiamo mai fatto?
Lo si fa per il virus stagionale dell'influenza ma in tutti gli altri casi i vaccini 'mondiali' sono stati pensati e studiati per eradicare un agente patogeno.
In questo caso non riusciremo ad eradicarlo perchè non siamo in grado di impedire il passaggio da un corpo all'altro.
Il vaccino ci permetterà di convivere col virus e certamente avremo meno vittime ma è un qualcosa di nuovo e terribile che stiamo sottovalutando.
Avremo un virus banalmente da raffreddore che uccide. Endemico.
Non dico di vaccinare gli over 50.
Dico di vaccinarne tanti (spero almeno il 70% della popolazione si faccia vaccinare).
Se il vaccino funziona davvero al 90% avremmo il 60% della immunizzato e che non trasmette il Virus.
Quindi non solo avresti solo il 40% della popolazione contagiabile, ma il virus per raggiungerla sarebbe in difficoltá, perché non trova facilmente ospiti “ricettivi”.
Quindi il contagio tenderá via via a scomparire, con i pochi contagiati sintomatici facili da trattare sia perché in numero minore, sia perché generalmente appartenenti ad una fascia di popolazione meno a rischio.
Sulla periodicitá del richiamo si vedrá, gli stessi studi che notavano la diminuzione della concentrazione di anticorpi sostenevano comunque che il sistema immunitario tenesse comunque memoria e quindi, se attaccato, era pronto a reagire prontamente.
Sulle varianti e se saranno comunque gestite dal vaccino.... come si fa a dire ora? Dipende dalla variante e dipende se, qualora fosse sostanzialmente diversa, nessuno dei vaccini in studio funzioni e se c’è la facciamo scappare....
Troppi se e ma.
Per ora Vaccino persone a rischio + vaccino su tutta la popolazione + cura, promettono di risolvere la cosa o comunque di relegarla a quella di una malattia a basso rischio.