Coronavirus: 19644 contagi e 151 morti

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Il virus non ha gambe ma si sposta con le nostre.

Immaginiamo che il tempo di incubazione massimo nel corpo umano e di resistenza su qualsiasi tipo di superficie sia di un mese(faccio una stima banale), stabiliamo quindi un ipotetico giorno e chiudiamoci tutti in casa per un mese.
Portiamo ovviamente prima tutti i malati e i positivi a guarigione (essendo positivi infatti fungono anche loro da scatolo per il virus).
Questo va fatto prima perchè se un malato è assistito da uno sano va da se che si rischia il contagio e il passaggio da un corpo all'altro ti frega poi sui tempi.

Azzeriamo quindi tutto e facciamo passare un mese, un mese tutti in casa.
Se, per assurdo, questo fosse possibile il virus sparirebbe dalla faccia della terra.

E' fattibile? Per me no.
Quando il virus si diffonde come è successo non è più possibile.

Ci sarà sempre un virus che ti sarà scappato e che non hai saputo controllare e che rende inutile la chiusura e farà ripartire il contagio.

L'eradicazione del virus può avvenire solo in modo naturale o con un vaccino.

Il lockdown è solo una misura disperata per attenuare la mole di lavoro sul sistema sanitario e per rallentare il contagio ma non risolvi il problema.

Si diavolo ma nel mentre omettiamo pure i milioni di morti dai discorsi che tanto cosa vuoi che sia.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
Haka hai una visione troppo limitata delle cose, scusa se te lo dico lo dico col cuore.
Ti impunti molto ormai da mesi contro le forme che tu pensi siano di estremismo mediatico di pensiero sociale, e possiamo anche essere più o meno d'accordo che non si debba fare terrorismo gratuito, come anche ho scritto in un post di qualche giorno fa.
Ma ora è un pò pretestuoso insistere non credi?
Come detto da Darren, un lockdown serio stile cinese di 1 mese ci avrebbe FORSE evitato di ricardere in una situazione ancor peggiore, e parlo di tutto l'occidente non solo di Conte del governo di salvini della meloni fascistahhh e tutte ste boiate che ho letto a profusione in questi mesi.
Forse anche due mesi, anche 3, ma ora saremmo come loro pronti a ripartire.
Invece da noi è tutto un battagliare su ogni minima cosa, su ogni articolo, la democrazia con tutti i suoi pregi e con tutti i suoi difetti tutta in uno.
La democrazia è due passi avanti e uno dietro ,ma di fronte ai mali supremi del pianeta e della natura mostra tutte le sue crepe.
I cinesi con la loro pessima dittatura sono però pronti e allineati, non gli faccio nessun elogio è colpa loro se l'umanità intera è in una situazione mai provata negli ultimi 100 anni, non li elogerò mai a prescindere, ma nello specifico ci hanno mostrato la via mentre noi abbiamo voluto fare solo e soltanto gli interessi assoluti dell'industria, della politica.
Loro se lo potevano permettere?
Certo, chi dice il contrario, perchè il USA no?

Per come la vedo io, il problema non è stato tanto non fare un lockdown "serio" o "cinese", che da noi è impossibile per motivi economici e culturali. Noi abbiamo fatto un lockdown molto stringente in primavera e i risultati si sono visti, anche perché tranne pochi scriteriati, gran parte dei cittadini ha rispettato le regole (cosa ad esempio non avvenuta in Germania dove si vedevano persone ammassate sulle spiagge mentre noi ancora stavamo in semi-lockdown).

Gli errori gravi sono arrivati dopo, permettendo cose che anche chi come me giudicava assurde certe regole in primavera dava per scontato non avvenissero. In primis permettere gli spostamenti da e verso l'estero, cosa che doveva rimanere assolutamente vietata fino all'anno prossimo. Poi riaprire le discoteche, non pensavo assolutamente arrivassero a tanto e invece...
Poi la mazzata finale, forse la più grande, arrivata dalla riapertura delle scuole. Tutti noi i malanni contagiosi peggiori li abbiamo presi a scuola, che è la fonte di contagio per eccellenza sia di per sé sia per quello che comporta a livello di trasporti e assembramenti fuori dall'ingresso all'entrata e all'uscita, una vera e propria bomba. Eppure, menefreghisti a parte, anche i più equilibrati hanno sempre detto che in autunno il virus avrebbe avuto una recrudescenza, non bisognava certo essere fenomeni per capirlo. Gli errori governativi a livello nazionale e regionale sono stati imperdonabili e devstanti, poi è anche chiaro che si pagano porcate dei governi passati in fatto di sanità, insomma un quadro desolante. Molti non ci si focalizzano, anzi quasi nessuno, su un dato che dimostra quanto siamo inguaiati a livello di Sanità: basta provare a farsi due conti e si vede che nel rapporto contagiati-morti siamo fra i peggiori paesi del mondo, anche rispetto a quelli che se ne sono fregati per mesi di questa storia. E non è spiegabile col fatto che si contano anche i morti con covid, perché molti sono morti a casa senza manco avere il tampone, quindi i numeri son grossomodo veritieri. La triste realtà è che a livello sanitario, per strutture ed organizzazione, siamo un paese da terzo mondo...e non per colpa di gran parte dei medici che il loro lavoro sanno farlo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,852
Si diavolo ma nel mentre omettiamo pure i milioni di morti dai discorsi che tanto cosa vuoi che sia.

Ho a cuore i morti , i malati, i soggetti deboli come e quanto te fratello.
Non dobbiamo necessariamente dividerci in due fazioni, non è costruttivo e offende la sensibilità di ognuno di noi.

Volevo solo dirti che il virus ormai è scappato e c'è poco da fare perchè ha toccato tutto il mondo.

Il contenimento avrebbe avuto senso solo se lo avesse fatto per tempo la cina ma non lo ha fatto ma, anzi , ha mentito e nascosto informazioni mediche ed epidemiologiche.

In italia rispetto a febbraio , marzo, aprile la vera novità è che il virus è ormai su tutto il territorio nazionale.


Io non ho mai avuto fiducia sul vaccino, chi mi legge lo sa , ma ho più fiducia sui farmaci curativi ( sui sintomi e spero presto antivirale) ma se c'è una cosa che mi sarei aspettato era che la ricerca facesse passi avanti sulla diagnosi.
Come siamo messi oggi non riusciamo e non possiamo stare dietro al virus, un test di positività, ad esempio, fatto con la saliva ci avrebbe cambiato la vita.

Per me il virus si affronta e si vince solo come sta facendo il mondo del calcio.
Ovviamente loro praticano uno sport di contatto, a noi basterebbe vivere e avremmo meno rischi di contagio.
Inviterei tutti a vedere numeri e tempi nel mondo del calcio perchè sono molto interessanti.


Tamponi frequenti, tracciamenti, isolare i positivi, farli guarire e riportarli alla vita.
Non vedo altra soluzione.
Le categorie deboli invece vanno protette.

Nel frattempo mascherine, sanificazione di mani e ambienti, distanziamento, scaglionamento.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Per come la vedo io, il problema non è stato tanto non fare un lockdown "serio" o "cinese", che da noi è impossibile per motivi economici e culturali. Noi abbiamo fatto un lockdown molto stringente in primavera e i risultati si sono visti, anche perché tranne pochi scriteriati, gran parte dei cittadini ha rispettato le regole (cosa ad esempio non avvenuta in Germania dove si vedevano persone ammassate sulle spiagge mentre noi ancora stavamo in semi-lockdown).

Gli errori gravi sono arrivati dopo, permettendo cose che anche chi come me giudicava assurde certe regole in primavera dava per scontato non avvenissero. In primis permettere gli spostamenti da e verso l'estero, cosa che doveva rimanere assolutamente vietata fino all'anno prossimo. Poi riaprire le discoteche, non pensavo assolutamente arrivassero a tanto e invece...
Poi la mazzata finale, forse la più grande, arrivata dalla riapertura delle scuole. Tutti noi i malanni contagiosi peggiori li abbiamo presi a scuola, che è la fonte di contagio per eccellenza sia di per sé sia per quello che comporta a livello di trasporti e assembramenti fuori dall'ingresso all'entrata e all'uscita, una vera e propria bomba. Eppure, menefreghisti a parte, anche i più equilibrati hanno sempre detto che in autunno il virus avrebbe avuto una recrudescenza, non bisognava certo essere fenomeni per capirlo. Gli errori governativi a livello nazionale e regionale sono stati imperdonabili e devstanti, poi è anche chiaro che si pagano porcate dei governi passati in fatto di sanità, insomma un quadro desolante. Molti non ci si focalizzano, anzi quasi nessuno, su un dato che dimostra quanto siamo inguaiati a livello di Sanità: basta provare a farsi due conti e si vede che nel rapporto contagiati-morti siamo fra i peggiori paesi del mondo, anche rispetto a quelli che se ne sono fregati per mesi di questa storia. E non è spiegabile col fatto che si contano anche i morti con covid, perché molti sono morti a casa senza manco avere il tampone, quindi i numeri son grossomodo veritieri. La triste realtà è che a livello sanitario, per strutture ed organizzazione, siamo un paese da terzo mondo...e non per colpa di gran parte dei medici che il loro lavoro sanno farlo.

Cosa dire Ruud, sulla sanità sfondi una porta aperta, incredibile che una società che dovrebbe essere evoluta e dovrebbe aver imparato qualcosa dalle precedenti pandemia invece se ne sia quasi fregata a livello di prontezza sanitaria.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,868
Reaction score
6,458
Ma tu vai sempre a finire sul discorso "io lavoro mentre gli altri son tutti pelandroni" che non si capisce da dove sia stato poi partorito eh, quando ad esempio a Bergamo proprio questo modus operandi ha causato un disastro umanitario di proporzioni incredibili.

Certo che é così, la maggior parte non vede l'ora arrivi il lockdown per starsene a casa. Esiste pure gente che spera di prendere il covid per farsi 14 giorni tranquillo, ed io devo sacrificare tutto per sta gente qua? Senza lavoro non si va da nessuna parte, una volta che son falliti settori interi chi paga? Dai su
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ho a cuore i morti , i malati, i soggetti deboli come e quanto te fratello.
Non dobbiamo necessariamente dividerci in due fazioni, non è costruttivo e offende la sensibilità di ognuno di noi.

Volevo solo dirti che il virus ormai è scappato e c'è poco da fare perchè ha toccato tutto il mondo.

Il contenimento avrebbe avuto senso solo se lo avesse fatto per tempo la cina ma non lo ha fatto ma, anzi , ha mentito e nascosto informazioni mediche ed epidemiologiche.

In italia rispetto a febbraio , marzo, aprile la vera novità è che il virus è ormai su tutto il territorio nazionale.


Io non ho mai avuto fiducia sul vaccino, chi mi legge lo sa , ma ho più fiducia sui farmaci curativi ( sui sintomi e spero presto antivirale) ma se c'è una cosa che mi sarei aspettato era che la ricerca facesse passi avanti sulla diagnosi.
Come siamo messi oggi non riusciamo e non possiamo stare dietro al virus, un test di positività, ad esempio, fatto con la saliva ci avrebbe cambiato la vita.

Per me il virus si affronta e si vince solo come sta facendo il mondo del calcio.
Ovviamente loro praticano uno sport di contatto, a noi basterebbe vivere e avremmo meno rischi di contagio.
Inviterei tutti a vedere numeri e tempi nel mondo del calcio perchè sono molto interessanti.


Tamponi frequenti, tracciamenti, isolare i positivi, farli guarire e riportarli alla vita.
Non vedo altra soluzione.
Le categorie deboli invece vanno protette.

Nel frattempo mascherine, sanificazione di mani e ambienti, distanziamento, scaglionamento.

Ma io diavolo sono d'accordissimo con te, se non fosse che la mente della gente è bacata e che i controlli che hanno nel mondo dello sport professionistico a livello sanitario globale ce li possiamo scordare.
Intanto sul calcio c'è stato un netto peggioramento da quando Spadafora ha fatto fare solo i tamponi 48h prima della partita, si parla di fine settembre, da allora è stata n'esplosione,solo a reggio abbiamo la reggiana con 16 positivi al momento.
Anche io non sono a prescindere per chiudere tutto ci mancherebbe, ma una soluzione un tanto al braccio che è poi quella adottata dopo il lockdown di marzo aprile ci ha portati nella situazione attuale, che tendenzialmente poi peggiorerà in modo esponenziale nei prossimi 3 mesi, per me i dati attuali saranno compleamente soverchiati dai numeri che vedremo in inverno.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Certo che é così, la maggior parte non vede l'ora arrivi il lockdown per starsene a casa. Esiste pure gente che spera di prendere il covid per farsi 14 giorni tranquillo, ed io devo sacrificare tutto per sta gente qua? Senza lavoro non si va da nessuna parte, una volta che son falliti settori interi chi paga? Dai su

Ringhio però lo ripeti 25 volte al giorno da marzo, se facciamo un calcolo arriviamo a 10.000 post dove fai intendere che tu lavori e gli altri son tutti sul divano a farsi le pippe.
Dai...
Posso capire il livore e la rabbia, ma risolvere una pandemia si fa con temi superiori, sicuro certo che il lavoro sia fondamentale ma scherziamo spero, perchè mettere in dubbio concetti così ormai radicati? nessuno lo fa.
Quelli che stan volentieri 20 giorni a casa lasciali a casa, che casomai si son giocati pure le ferie come tanti miei conoscenti.
Non sono quelli il problema, almeno i figli si godranno per una volta i genitori col sorriso e non perennemente incaxxati dal lavoro :)
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,808
Reaction score
2,400
Cosa dire Ruud, sulla sanità sfondi una porta aperta, incredibile che una società che dovrebbe essere evoluta e dovrebbe aver imparato qualcosa dalle precedenti pandemia invece se ne sia quasi fregata a livello di prontezza sanitaria.

E invece noi siamo andati avanti per anni a fare tagli alla sanità e abbiamo avuto politici che si son pure vantati di questo. Quando tutto sarà finito, bisognerà fare un revisionismo pesante, sia a livello di leggi sia a livello personale di responsabilità.
Poi bisognerebbe anche capire come tutto questo è stato possibile, perché è fondamentale capire se certe abitudini alimentari della Cina sono pericolose per l'umanità o se invece sono le misure di sicurezza del laboratorio di Wuhan che fanno acqua (alla cosa fatta apposta non credo). In entrambi i casi la Cina rappresenta un pericolo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,482
Reaction score
37,852
Ma io diavolo sono d'accordissimo con te, se non fosse che la mente della gente è bacata e che i controlli che hanno nel mondo dello sport professionistico a livello sanitario globale ce li possiamo scordare.
Intanto sul calcio c'è stato un netto peggioramento da quando Spadafora ha fatto fare solo i tamponi 48h prima della partita, si parla di fine settembre, da allora è stata n'esplosione,solo a reggio abbiamo la reggiana con 16 positivi al momento.
Anche io non sono a prescindere per chiudere tutto ci mancherebbe, ma una soluzione un tanto al braccio che è poi quella adottata dopo il lockdown di marzo aprile ci ha portati nella situazione attuale, che tendenzialmente poi peggiorerà in modo esponenziale nei prossimi 3 mesi, per me i dati attuali saranno compleamente soverchiati dai numeri che vedremo in inverno.

Non volevo parlare del calcio portando la discussione sullo sport ma volevo far notare un aspetto.
Io per primo ho definito il protocollo del calcio demenziale perchè trovo folle prendere mille misure per poi giocare a calcio , marcarsi , strattonarsi.
Lo sport, il calcio in questo caso, ha deciso di affrontare il virus di petto, una sorte di immunità di gregge più o meno legalizzata.
Sono giovani, sono forti, sono ricchi e hanno deciso di salvare cosi il loro settore.

Però prova per un attimo a pensare se l'approccio 'scientifico' che ha il mondo del calcio potessimo averlo noi nella vita quotidiana sul lavoro e nella vita sociale.
Per me avremmo fatto bingo.
Pensa se ognuno di noi ogni tot giorni potesse sapere con un banale e veloce test con la saliva se siamo o meno positivi.
Pensa il tracciamento come funzionerebbe e il relativo isolamento come sarebbe immediato.

Il calcio insomma, a modo suo, ha tracciato la via.

I miliardi andavano spesi per migliorare lo screening !!!
Oggi la situazione ci è nuovamente scappata di mano perchè non riusciamo più a stare dietro al virus.
In lombardia, per stessa ammissione delle amministrazioni locali e della sanità, il tracciamento è saltato.
Il virus è andato e ormai non lo prendi più se ogni persona ne infetta due...

Chiudo ancora con una riflessione sul calcio e sulla reggiana, da te citata : è ovvio che il protocollo del calcio è roba solo per ricchi.

Questo virus dobbiamo capire che fa parte della famiglia dei raffreddori e si comporta come tale.
Non per demoralizzare qualcuno o spaventare altri ma ci rendiamo conto che chi lo ha avuto a marzo oggi molto verosimilmente non è più immune?
L'immunità massima dura due settimane e poi si protrae per 4-6 mesi.
Siamo pronti a vaccinarci ogni anno??
Se questa bestia diviene endemica che succede??
Come vedi gli interventi, anche in termini di chiusura, vanno pensati e calibrati bene perchè non sappiamo che succederà.
 
Alto