Sulla questione, a mio parere, è stato fatto un enorme errore comunicativo. Dire "solo vecchi malati" può tranqullizzare la gente fino a quando non ci sono casi gravi di persone che non rientrano nella categoria "solo vecchi malati".
E' possibile che casi gravi possano riguardare anche persone "sane"? Rispondiamo con i dati. Per l'influenza stagionale i dati ufficiali dicono che l'82% circa dei casi gravi e il 97% dei decessi riguardavano persone con patologie croniche pregresse. Questo, ovviamente, significa che il 18% dei casi gravi e il 3% dei decessi NON riguardava persone con patologie pregresse.
Quindi il punto è: sarebbe normalissimo avere un X% di casi gravi riguardanti soggetti "sani". Ma se dici alla gente "solo vecchi malati", quando esce fuori che qualche persona "sana" è in condizioni gravi, è naturale che la gente si terrorizzi. Ma, ripeto, sarebbe una cosa normalissima e non deve allarmare(se rimane al di sotto di una certa soglia percentuale) perché, se succede anche con l'influenza stagionale, a maggior ragione può succedere con un virus di cui non sappiamo nulla.
In ogni caso, più riusciamo a limitare la circolazione del virus, più riusciamo a limitare i casi, sia per sogggetti a rischio che per tutti gli altri. Ed è quello che stiamo facendo. Quindi, attenzione massima ma no panic.