Coronavirus: 1700 contagi, 41 morti e 83 guariti in Italia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,842
Reaction score
47,951
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,541
Reaction score
2,171
Moltissimi positivi sono in casa e devono prendere solo una pasticca (testimonianza della prima guarita), bisognerebbe sapere quante sono tra queste.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
23,097
Reaction score
11,345
Numeri sempre più drammatici.
Non penso che tutti quei morti siano tutte persone di una certa età, secondo me hanno smesso di rendere nota l'età per evitare il panico generale, per me tra i decessi ci sono anche contagiati di età più giovane.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Numeri sempre più drammatici.
Non penso che tutti quei morti siano tutte persone di una certa età, secondo me hanno smesso di rendere nota l'età per evitare il panico generale, per me tra i decessi ci sono anche contagiati di età più giovane.

Nell’intervista di venerdì la PC ha sostenuto che fossero tutte persone con patologie pregresse e quadro clinico già compromesso.
Atteniamoci a ciò che si sa e non usiamo il “per me”, si rischia solo di alimentare panico.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Numeri sempre più drammatici.
Non penso che tutti quei morti siano tutte persone di una certa età, secondo me hanno smesso di rendere nota l'età per evitare il panico generale, per me tra i decessi ci sono anche contagiati di età più giovane.

Si confermano i dati sul 2% di decessi...
E sicuramente saranno nel 99% dei casi persone con condizioni cliniche compromesse o molto anziane...ricordo il post di qualcuno qui che ricordava come ogni anno muoiono per complicazioni respiratorie 5000 persone solo in lombardia..

Purtroppo non si riesce proprio a contenere questa epidemia di panico innescata dai media (gli unici che in questo periodo ci guadagnano con giornali venduti come non mai e aggiornamenti 24su24 dei dati)
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il panico andava bene, poi hanno iniziato con Milanononsiferma, banale influenza, e ieri ho visto
In giro più gente della normalità. non è ancora chiaro che occorre bloccare il paese (o almeno il nord) per un mese
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,533
Reaction score
9,447
Nell’intervista di venerdì la PC ha sostenuto che fossero tutte persone con patologie pregresse e quadro clinico già compromesso.
Atteniamoci a ciò che si sa e non usiamo il “per me”, si rischia solo di alimentare panico.
Sulla questione, a mio parere, è stato fatto un enorme errore comunicativo. Dire "solo vecchi malati" può tranqullizzare la gente fino a quando non ci sono casi gravi di persone che non rientrano nella categoria "solo vecchi malati".
E' possibile che casi gravi possano riguardare anche persone "sane"? Rispondiamo con i dati. Per l'influenza stagionale i dati ufficiali dicono che l'82% circa dei casi gravi e il 97% dei decessi riguardavano persone con patologie croniche pregresse. Questo, ovviamente, significa che il 18% dei casi gravi e il 3% dei decessi NON riguardava persone con patologie pregresse.
Quindi il punto è: sarebbe normalissimo avere un X% di casi gravi riguardanti soggetti "sani". Ma se dici alla gente "solo vecchi malati", quando esce fuori che qualche persona "sana" è in condizioni gravi, è naturale che la gente si terrorizzi. Ma, ripeto, sarebbe una cosa normalissima e non deve allarmare(se rimane al di sotto di una certa soglia percentuale) perché, se succede anche con l'influenza stagionale, a maggior ragione può succedere con un virus di cui non sappiamo nulla.

In ogni caso, più riusciamo a limitare la circolazione del virus, più riusciamo a limitare i casi, sia per sogggetti a rischio che per tutti gli altri. Ed è quello che stiamo facendo. Quindi, attenzione massima ma no panic.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,816
Reaction score
40,834
Sulla questione, a mio parere, è stato fatto un enorme errore comunicativo. Dire "solo vecchi malati" può tranqullizzare la gente fino a quando non ci sono casi gravi di persone che non rientrano nella categoria "solo vecchi malati".
E' possibile che casi gravi possano riguardare anche persone "sane"? Rispondiamo con i dati. Per l'influenza stagionale i dati ufficiali dicono che l'82% circa dei casi gravi e il 97% dei decessi riguardavano persone con patologie croniche pregresse. Questo, ovviamente, significa che il 18% dei casi gravi e il 3% dei decessi NON riguardava persone con patologie pregresse.
Quindi il punto è: sarebbe normalissimo avere un X% di casi gravi riguardanti soggetti "sani". Ma se dici alla gente "solo vecchi malati", quando esce fuori che qualche persona "sana" è in condizioni gravi, è naturale che la gente si terrorizzi. Ma, ripeto, sarebbe una cosa normalissima e non deve allarmare(se rimane al di sotto di una certa soglia percentuale) perché, se succede anche con l'influenza stagionale, a maggior ragione può succedere con un virus di cui non sappiamo nulla.

In ogni caso, più riusciamo a limitare la circolazione del virus, più riusciamo a limitare i casi, sia per sogggetti a rischio che per tutti gli altri. Ed è quello che stiamo facendo. Quindi, attenzione massima ma no panic.

Sarebbe il caso di iniziare a non parlare più di tanto di ''virus'' o , peggio, di influenza ma concentrarci sulla reale e mirata complicazione del coronavirus : polmonite virale con le conseguenti implicazioni di altri organi tipo il cuore.
Non si va in terapia intensiva per la febbre e nemmeno per i dolori muscolari ma per una polmonite che , ovviamente, non risponde agli antibiotici.
Pare ci sia anche qualche correlazione tra qualità dell'area , densità di popolazione e tale complicazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
Comunque, oltre ai ZERO contagiati in Turchia,

non vi fa sorridere che improvvisamente si siano arrestati anche i contagiati in Giappone?

Chissà perchè, per le olimpiadi?

E' "divertente" giocare e commentare i numeri, ma stiamo un po' discutendo del nulla temo... servono solo a capire un po' il trend ma nemmeno sempre...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto