E ci mancherebbe, aggiungerei.
Prima i giovani. Non devono assolutamente perdere altri mesi di scuola fondamentali per la loro crescita a causa di un virus che ha un tasso di mortalità del 3% nel mondo (ed ammazza solo anziani e gente con problemi).
Facciamo rispettare le regole e stop.
Sono d'accordo con te, ma le regole sono in realtà inapplicabili...pensa, la mia compagna fa l'insegnante, ha già iniziato da una settimana: le classi sono a "bolla", alunni e insegnanti non escono da questa bolla, i bambini vanno vestiti, serviti a pranzo, portati in bagno ecc da insegnanti (scuola materna). Si disinfetta tutto ogni 2 secondi, visiere ecc...già così è molto complesso.
Ma se un bambino ha la febbre mentre è a scuola, lo si segnala e fa portare subito a casa. In teoria dovrebbe fare il tampone al più presto, ma in attesa di risultato la classe è chiusa, tutti i bambini e gli insegnanti sono in quarantena, più le relative famiglie, fino anche a 2 settimane...immagina quanto spesso hanno la febbre i bambini, a me sembra utopia
Altra cosa, già in diversi paesi hanno capito che la quarantena la si fa di 7 giorni, nei successivi 7 la percentuale di sintomatologia ritardata è cosi bassa da essere no sense....siamo sempre gli ultimi :/