Coronavirus: 15199 contagi e 127 morti

JoKeR

Member
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
4,519
Reaction score
2,039
Ciao mi dispiace molto per tuo padre, che presumo abbia preso il covid in ospedale dalle tue parole. Per come la penso l errore piu grande da parte dello Stato è stato quello di far finire il lockdown il 18 maggio, quando ancora c'erano 66 mila persone attualmente positive...questa è stata la madre di tutti gli errori, perché il virus ha continuato a diffondersi silenzioso.

E' uno di quei poveracci che ha continuato la chemio ma che è stato abbandonato a se stesso, insieme a mia madre di lui convivente...
dopo il ciclo di inizio aprile è stato malissimo, nessun aiuto da nessuno...
un primo ricovero in cui sarebbe risultato negativo il tampone... dimissioni!!! (abbiamo già sporto reclamo e vedremo se intentare lunghe, ma futili azioni giudiziarie).... nuovo ricovero e morte in t.i. (medio tempore ha contagiato mia madre)..

Avrebbero dovuto, tutti, fare di più, invece di concentarci sulle ****** all'itagliana: non ce ne è coviddi...

Ma, come si, non c'è peggior sordo di chi non vuole (o fa finta) di non sentire... io sono scettico su tanti aspetti, ma poi mi cadono le braccia perchè vedo dilettantismo ovunque, per cui non capisco proprio chi ci guadagnerebbe, tra i comuni mortali, qualcosa da sta situazione... a meno che le risposte non siano le solite baggianate, anche esse all'itagliana.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
hai ragione, ma c'è poco da fare, o fai un lockdown totale in stile cina e salvi le vite dal covid, oppure
mantieni la normalità fai i morti ma salvi l'economia del paese, i nostri padroni stanno cercando di attuare
una via di mezzo con restrizioni e decreti senza senso per tamponare un pò sia le morti che l'economia,
il resto come dici te sono tutte chiacchere, il virus è mondiale deve fare il suo corso,senza vaccino bisogna
che si decidano su cosa salvare o la salute o l'economia, cosi invece sti incapaci rischiano di fare il doppio danno.

Ogni tanto mi chiedo cosa succederebbe se tornasse un virus tipo il vaiolo.

Che faremmo? Economia o salute?

Penso alla fine verrebbe scelta l' economia, il che è esilarante nel 2020. Siamo ben lontani dal "progresso"

Quando ci sarà il vero progresso, cioè mai, non si dovrà nemmeno scegliere.

Non morirebbe di fame ne di malattia nessuno.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
177k tamponi, di cui 15k positivi, di questi 15k, 56 in TI. Cioè dovremmo aver paura di questi dati? Mi vien da ridere. I morti nemmeno li commento, perché tanto se cadi dalle scale, ti ammazzi e risulti positivo al tampone, ti calcolano come morto Covid.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
lo stesso si può dire per l'anziano.
a sua volta l'anziano l'ha beccato con poca accortezza,perchè se stai in casa da solo nessuno te lo attacca.
a parità di condizione ne paga l'anziano,quindi è giusto che sia quest'ultimo oggetto di maggiori cautele

far credere che migliaia di anziani muoiano perchè i ragazzi giocano a calcetto è totalmente illogico.
così come separare la scuola dallo sport di base,sono due cose di pari passo e importanza.

Faccio un esempio dei miei suoceri. Mio cognato operaio, mia cognata maestra d’asilo nido.
Figli di 5 e 2 anni. Quando loro sono a casa e i genitori lavorano, i piccoli li curano loro. Se questi tramite l’applicazione catena di contatto si ammalano, é colpa loro?
Nel primo Lockdown, tutti a casa li abbiamo isolati. Ma se si tiene aperto, loro rischiano.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ogni tanto mi chiedo cosa succederebbe se tornasse un virus tipo il vaiolo.

Che faremmo? Economia o salute?

Penso alla fine verrebbe scelta l' economia, il che è esilarante nel 2020. Siamo ben lontani dal "progresso"

Quando ci sarà il vero progresso, cioè mai, non si dovrà nemmeno scegliere.

Non morirebbe di fame ne di malattia nessuno.

Fa parte del progresso anche affrontare cose come la pandemia, per fortuna un virus che non è così mortale probabilmente ci servirà (SI SPERA)per organizzarci in vista dell'arrivo di qualcosa di molto più letale, chissà.
Siamo in uno dei passaggi cruciali dell'umanità moderna, quella che si sentiva probabilmente un pelo troppo sicura di se stessa e libera di pensare solo a far soldi auto e case.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Finché non chiudono scuole e mezzi pubblici non se ne esce, qualunque altra chiusura é totalmente insensata

Scuole superiori 100% in DAD da lunedí in Lombardia e in altre regioni.
Un pezzetto alla volta tra 2 settimane si chiude tutto.

Venerdì porto a cena mia moglie per il compleanno finché si può.

Spero che in qualche modo ne usciate. Lo so.. é una m.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,672
Reaction score
6,692
Intanto è morto uno dei volontari nella sperimentazione Astrazeneca-Oxford del vaccino anti Covid.

Questo in Brasile, speriamo fosse il placebo, altrimenti ciao "vaccino a dicembre" cit.

Vabbè ma chi ci crede, nemmeno quel babbeo di Trump che tanto il suo scopo è solo fare campagna elettorale. Tanto una volta che ha vinto può mandare in vacca tutte le promesse visto che sarebbero gli ultimi 4 anni.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Non riuscendo ad identificare i veri luoghi di contagio (che per me sono i mezzi pubblici, le scuole, i concerti, gli stadi, sagre, feste ecc), ritengo che la miglior misura sia un lockdown come quello di Marzo della durata di tipo 10 giorni da ripetersi ogni 2-3 mesi. Certo, se lo avessimo fatto prima avrebbe funzionato, ormai siamo già ko, perché abbiamo dei fenomeni al governo
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
non è tutto il mondo,proprio ieri sera ho visto due reportage internazionali sulla situazione cinese.
non li ho postati qui per non sentire il solito disco rotto sulle fake news cinesi,anche se non sono prodotti cinesi dove non hanno voce in capitolo.
magari ci ripenso a breve
oltre al fatto che molte nazioni non sono quasi per nulla toccate dalla seconda ondata

il governo italiano ha fatto l'errore degli altri che non hanno approfittato la prima volta del vantaggio vedendo le disgrazie italiane prima.
era chiaro cosa sia accaduto per la Francia ed altre nazioni che hanno aperto le scuole sia in primavera-estate sia a settembre prima di noi,concetto giustissimo sulla carta ma ora non praticabile,eppure l'hanno fatto ugualmente.
prima delle scuole stavano un migliaio di contagi al giorno.
poi hanno fatto muovere a settembre decine di milioni di persone dal nulla.
e parlavano pure del concorsone docenti in questo periodo per volere dei 5 stelle

oltre a tutti gli errori già narrati in altri spazi sulle terapie intensive,tamponi,laboratori,personale,trasporti pubblici

accettare le cose con fatalismo è tipico degli ignoranti e dei vigliacchi ,questo che avviene è doloso
sono due volte che dei criminali sbagliano e la gente pensa alla paura invece che a processarli
Non ho nulla contro di te, ci mancherebbe, ma ti inviterei a toni piu moderati perche tanta gente non la pensa come te.
La tua posizione é chiarissima, dopo che hai portato il termine “pandemisti” e cose del genere con una crociata costante e giornaliera a riguardo, ma é evidente anche ad un sordo cieco che a te il covid non ha toccato nemmeno di striscio.
Tanti qui dentro invece hanno una percezione diversa perche lo hanno visto e sentito forte e chiaro e trattano la questione con un atteggiamento piu grave e serio, non mi azzarderei a definirli ignoranti e vigliacchi, nemmeno nei sogni.
 
Alto