Sarà che ho perso mio padre per tumore + covid (lui è uno di quelli che hanno continuato a curare ad aprile, peccato che proprio per quello si sia preso il covid), sarà che mia madre lo ha preso ed è ancora sotto shock, saranno tutte queste cose ma io sul tema sono sensibile... ormai siamo ovunque, anche sul forum, alla guerra dei poveri, ad una rivoluzione civile (vediamo se arriveremo ai forconi), e al tutto contro tutti.
Tutto cambia per non cambiare mai, pazzesco.
Il problema non sono le scuole, non sono le palestre, non è il lavoro, il problema è che a livello nazionale, europeo, mondiale non hanno preso una decisione condivisa e non hanno programmato nulla quando si poteva (diciamo a partire da metà maggio).
Si sta andando avanti a campare, prendendo decisioni di impulso...
Tutto questo, ahimè, me lo aspettavo, tanto è vero che a giugno feci scorta di Bergamask (battuta per sdrammatizzare)...
Bastava avere il coraggio (per quanto sia difficile assumere decisioni in questo momento) di fare poche cose:
- sport professionistico completamente da rimodulare (invece fanno ancora i calendari classici con partite ogni tre giorni e le pause per le nazionali)
- implementazione della DAD e accesso fisico (in un primo momento) solo per elementari, medie, prima superiore e matricole
- inizio scuola anticipato a fine agosto di tre settimane e scaglionato per bene, non ad minchiam
- smartworking più che si può, con la buona pace degli esercizi pubblici, per il semplice motivo che comunque molti lavoratori hanno rinunciato di loro, ad esempio, alla pausa pranzo al bar (a me lo hanno ridotto subito appena hanno potuto, perchè essendo dipendente pubblico se sono in smart working passo per fannullone.. peccato che ora l'abbiano ridotto di nuovo)
- multe agli utenti e non ai gestori dei locali, che non hanno i mezzi per poter controllare i flussi più di tanto
- completo blocco delle attività di accertamento e riscossive (che nel frattempo sono riprese)
- potenziamento dei mezzi pubblici, specie quelli per le scuole
- misure di aiuto agli imprenditori medio-piccoli serie e semplici (non le itaglianate tipo il 110% ecobonus o i finanziamenti fasulli pro-banche): ad esempio misura drastica con "azzeramento" irpef e ires per ditte individuali e ires, da riparametrarsi sul reddito conseguito (invece nel 2021 tutti faranno la dichiarazione come nulla fosse successo)
- creazione di veri ospedali covid, adibiti esclusivamente a quello... a Bologna è ancora il caos più totale
- assunzioni di medici, infermieri, anche a tempo-determinato ovviamente, con forti incentivi economici
- realizzazione di percorsi sicuri anche per gli operatori sanitari e previsione di controlli sierologici-tamponi di routine
- uniformità delle cure terapeutiche, sinergia tra le Regioni (ahaha rido a crepapelle)
- politica europea di assistenzialismo vero, dato il momento... la grande Europa, che delusione
Per ognuno di questi punti potrei argomentare per ore (no vabbè dai mezze ore) eppure i lungimiranti della Terra, pur essendo difficile la situazione attuale, non hanno fatto nulla.
Sono uno contrario alla demagogia e retorica (non è quello che mi ha insegnato mio padre), ma dorco pio... tutto cambia per non cambiare mai!!!!
Bastava leggere il nostro forum di calcio per avere visioni mediamente più oculate del resto del mondo... assurdo