Coronavirus: 10.925 contagi, 47 morti, +67 in T.I.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,044
Reaction score
44,654
Il bollettino di oggi 17 ottobre 2020

10.925 nuovi contagi, 47 morti, 1.255 guariti, 165.837 tamponi, 705 (+67) ricoverati in terapia intensiva
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Il bollettino di oggi 17 ottobre 2020

10.925 nuovi contagi, 47 morti, 1.255 guariti, 165.837 tamponi, 705 (+67) ricoverati in terapia intensiva

5-6 mesi cosi, anche per quelli meno allarmisti, sono oggettivamente insostenibili.
Bisogna sperare funzionino le mezze misure che si stanno per attuare.. se no ciao core.

Altrimenti mi sa che in piazza ci andranno quelli che lavorano negli ospedali....
 
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
3,111
Reaction score
355
Ma siamo sicuri che i test funzionano per identificare covid-19 e non magari altri coronavirus?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
5-6 mesi cosi, anche per quelli meno allarmisti, sono oggettivamente insostenibili.
Bisogna sperare funzionino le mezze misure che si stanno per attuare.. se no ciao core.

Altrimenti mi sa che in piazza ci andranno quelli che lavorano negli ospedali..
..

assurdo, parlano di forconi per bar e palestre, mentre dei medici ed infermieri chissenefrega.
e l'egoista sono io perchè sono dipendente.... mah..

comunque a questi ritmi a fine novembre c'è il marasma. ogni giorno 500 ospedalizzati e 60 TI non le puoi sostenere.
e saliranno logicamente.

almeno sono numeri distribuiti in tutta italia e non in 2 regioni

PS: per me la campania nasconde i morti. stanno sempre a zero.. in campania!!! impossibile...
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Il bollettino di oggi 17 ottobre 2020

10.925 nuovi contagi, 47 morti, 1.255 guariti, 165.837 tamponi, 705 (+67) ricoverati in terapia intensiva

50 terapie intensive in più al giorno sono 1500 al mese = nuovo collasso del sistema sanitario in tempi brevissimi. Contando che comunque le terapie intensive non servono solo a curare il COVID ma anche migliaia di altri casi "normali", la soluzione penso sia quella che sta prendendo... tutto il resto del mondo: chiudere, il meno possibile ma chiudere.
Sulle responsabilità e le colpe, aprirei topic a parte perché il discorso sarebbe molto lungo (e drammatico). Fatto sta che chiunque dica che siamo davanti a una situazione normale semplicemente sta negando la realtà: siamo in una situazione straordinaria che ha colto tutto il mondo impreparato. E chi attacca il governo italiano per le misure in sé farebbe bene a guardarsi qualsiasi telegiornale da qualsiasi altro paese del mondo (a parte quelli svedesi, anche se è noto che in Svezia le persone abitino le une sulle altre come nelle aree metropolitane di Londra, Parigi e Madrid...)
Il governo italiano va attaccato per i banchi con le rotelle, i posti in TI che non ci sono, i De Luca, gli esperti che ad oggi non concordano ferreamente su niente di niente, non per misure di buonsenso (per la maggior parte, non tutto...)
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
a marzo i ricoverati erano migliaia al giorno , ora sono 4-500 , entrano ma anche escono
ad ora non c'e' crisi , oggi a rimini molti casi (nessun ricovero su 67 positivi) , quasi tutti testati perche' parenti di positivi
il significato del tutto e' : attenzione ma niente panico
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
50 terapie intensive in più al giorno sono 1500 al mese = nuovo collasso del sistema sanitario in tempi brevissimi. Contando che comunque le terapie intensive non servono solo a curare il COVID ma anche migliaia di altri casi "normali", la soluzione penso sia quella che sta prendendo... tutto il resto del mondo: chiudere, il meno possibile ma chiudere.
Sulle responsabilità e le colpe, aprirei topic a parte perché il discorso sarebbe molto lungo (e drammatico). Fatto sta che chiunque dica che siamo davanti a una situazione normale semplicemente sta negando la realtà: siamo in una situazione straordinaria che ha colto tutto il mondo impreparato. E chi attacca il governo italiano per le misure in sé farebbe bene a guardarsi qualsiasi telegiornale da qualsiasi altro paese del mondo (a parte quelli svedesi, anche se è noto che in Svezia le persone abitino le une sulle altre come nelle aree metropolitane di Londra, Parigi e Madrid...)
Il governo italiano va attaccato per i banchi con le rotelle, i posti in TI che non ci sono, i De Luca, gli esperti che ad oggi non concordano ferreamente su niente di niente, non per misure di buonsenso (per la maggior parte, non tutto...)

Assolutamente d'accordo, il governo va attaccato per la gestione dilettantesca della seconda ondata che se non si poteva evitare si DOVEVA quantomeno mitigare.
 

Rikyg83

New member
Registrato
15 Luglio 2020
Messaggi
733
Reaction score
24
a marzo i ricoverati erano migliaia al giorno , ora sono 4-500 , entrano ma anche escono
ad ora non c'e' crisi , oggi a rimini molti casi (nessun ricovero su 67 positivi) , quasi tutti testati perche' parenti di positivi
il significato del tutto e' : attenzione ma niente panico

A Rimini mi risultano meno ricoveri in ospedale negli infettivi peraltro. Essendo gli asintomatici aumentati esponenzialmente, vorrei capire se sono aumentati i tamponi o semplicemente i contagiati.
Venendo al caso generale, secondo me è giusto fare qualche chiusura nelle zone con più criticità. Zone rosse di dieci giorni. Si dovrebbe procedere così...
Anche perché secondo me in alcune zone gli aumenti sono semplicemente fisiologici. Questo significa che in altre zone il virus è molto diffuso, pericolosamente diffuso.
E sempre mia opinione, non andremo al collasso delle terapie intensive, anche senza il lockdown, perché si interverrà prima.
Salvate questa dichiarazione, poi in caso contrario potrete insultarmi a vostro piacimento ?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,044
Reaction score
44,654
Il bollettino di oggi 17 ottobre 2020

10.925 nuovi contagi, 47 morti, 1.255 guariti, 165.837 tamponi, 705 (+67) ricoverati in terapia intensiva

Di buono c'è che con l'andazzo di marzo, oggi le T.I. sarebbero state mille. Ma di certo non possiamo andare avanti così.
 
Alto