Corea del Nord lancia missile sul Giappone.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non sono così sicuro che siano totalmente di cartapesta :asd:
Prima o poi sud corea o Giappone confermeranno o smentiranno.

Comunque sono rimasto assai deluso, mi aspettavo la seconda parte di questo fantastico filmato anni 70, invece ancora nulla.
Forza Kim che siamo in ritardo, il tuo video maker sta dormendo!!!!

sembra il trailer di una notte la leoni 4 con chow in prima linea.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,995
ecco anche a me da questa impressione.

ma siam sicuri che se cin ciun cian volesse colpire tokyo, ci riuscirebbe? cioè non esistono "scudi" soprattutto contro pochi e malfunzionanti missili?
lo stesso putin se si mettesse in testa di beccare londra o ny siam sicuri che ce la farebbe? non so se è così automatica la cosa.
Questione spinosa.
Per quello che sappiamo noi, ci sono sistemi come il THAAD che garantiscono una buona copertura contro missili a breve/medio raggio, integrati bene con altri sistemi antimissile montati su sottomarini/navi di superficie, semoventi etc
Il problema nasce con i missili ICBM (intercontinentali balistici) che, viaggiando al di fuori dell'atmosfera e avendo dei sistemi di decoy, IN TEORIA hanno un grado di intercettazione molto basso.
Questo è cio che ha tenuto in piedi la deterrenza nucleare negli ultimi 70 anni, visto che gli ICBM (che ricordo possono essere lanciati da silos a terra, da bombardieri strategici o da sottomarini nucleari) fondano l'attacco nucleare strategico.
E ora ci sono pure i missili ipersonici.
La questione è: chi mi garantisce che gli USA non abbiano un sistema segreto che gli garantisce magari di intercettare il 90/95% dei missili?
Perchè se ad un certo punto volessero forzare una contrapposizione nucleare, significa chiaramente che hanno un asso nella manica.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Io credo che li giudichi troppo superficialmente. Ricordati che esiste un immaginario collettivo, ben nascosto, e che può venire fuori al momento opportuno.

Sei sicuro di non proiettare su di loro il nostro, di orgoglio approssimativo?
No, gabri, ha ragione Trumpusconi.
I giapponesi di oggi sono come gli italiani di oggi.

L’ultimo giapponese con le palle è morto il 25 Novembre 1970 e si chiama Yukio Mishima.
L’unica cosa sulla quale sono migliori di noi, è che i loro eroi della Seconda Guerra Mondiale li onorano.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Questione spinosa.
Per quello che sappiamo noi, ci sono sistemi come il THAAD che garantiscono una buona copertura contro missili a breve/medio raggio, integrati bene con altri sistemi antimissile montati su sottomarini/navi di superficie, semoventi etc
Il problema nasce con i missili ICBM (intercontinentali balistici) che, viaggiando al di fuori dell'atmosfera e avendo dei sistemi di decoy, IN TEORIA hanno un grado di intercettazione molto basso.
Questo è cio che ha tenuto in piedi la deterrenza nucleare negli ultimi 70 anni, visto che gli ICBM (che ricordo possono essere lanciati da silos a terra, da bombardieri strategici o da sottomarini nucleari) fondano l'attacco nucleare strategico.
E ora ci sono pure i missili ipersonici.
La questione è: chi mi garantisce che gli USA non abbiano un sistema segreto che gli garantisce magari di intercettare il 90/95% dei missili?
Perchè se ad un certo punto volessero forzare una contrapposizione nucleare, significa chiaramente che hanno un asso nella manica.
no va be ma con i russi posso capire, ne hanno una marea e qualcuno andrà anche a segno, anche se son sicuro che il rapporto sarebbe 100 a 1 per gli usa e alla fine in qualsiasi modo la russia non esisterebbe più per 100 anni. ma con la corea..... andrei la a ribaltarli sinceramente.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,995
no va be ma con i russi posso capire, ne hanno una marea e qualcuno andrà anche a segno, anche se son sicuro che il rapporto sarebbe 100 a 1 per gli usa e alla fine in qualsiasi modo la russia non esisterebbe più per 100 anni. ma con la corea..... andrei la a ribaltarli sinceramente.
La Corea del Nord di fatto è un'estensione della Cina, puoi considerarla solo all'interno di un conflitto piu ampio con Pechino.
Se la Cina volesse, domani in DPRK crollerebbe il governo, basta che gli stacchino le forniture a fondo perduto
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,357
Reaction score
22,594
No, gabri, ha ragione Trumpusconi.
I giapponesi di oggi sono come gli italiani di oggi.

L’ultimo giapponese con le palle è morto il 25 Novembre 1970 e si chiama Yukio Mishima.
L’unica cosa sulla quale sono migliori di noi, è che i loro eroi della Seconda Guerra Mondiale li onorano.

Bon, se me lo dite in due non replico, visto che siete anche agli antipodi per certe cose. Rimango dubbioso, ma può darsi che sbaglio.

Questione spinosa.
Per quello che sappiamo noi, ci sono sistemi come il THAAD che garantiscono una buona copertura contro missili a breve/medio raggio, integrati bene con altri sistemi antimissile montati su sottomarini/navi di superficie, semoventi etc
Il problema nasce con i missili ICBM (intercontinentali balistici) che, viaggiando al di fuori dell'atmosfera e avendo dei sistemi di decoy, IN TEORIA hanno un grado di intercettazione molto basso.
Questo è cio che ha tenuto in piedi la deterrenza nucleare negli ultimi 70 anni, visto che gli ICBM (che ricordo possono essere lanciati da silos a terra, da bombardieri strategici o da sottomarini nucleari) fondano l'attacco nucleare strategico.
E ora ci sono pure i missili ipersonici.
La questione è: chi mi garantisce che gli USA non abbiano un sistema segreto che gli garantisce magari di intercettare il 90/95% dei missili?
Perchè se ad un certo punto volessero forzare una contrapposizione nucleare, significa chiaramente che hanno un asso nella manica.

E' più facile centrare un uccello con una sassata che intercettare un ICBM, ammesso che poi sia un bersaglio autentico e non uno fasullo.

Gli americani volevano mettere in pista un sistema che distruggesse gli ICBM praticamente a terra o entro la partenza, operando dallo spazio, ma è evidentemente naufragato.

Diciamo che se partono gli ICBM siamo fregati tutti, ed è la ragione per la quale non credo si arriverà mai all'escalation atomica su larga scala.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,073
Reaction score
12,554
no va be ma con i russi posso capire, ne hanno una marea e qualcuno andrà anche a segno, anche se son sicuro che il rapporto sarebbe 100 a 1 per gli usa e alla fine in qualsiasi modo la russia non esisterebbe più per 100 anni. ma con la corea..... andrei la a ribaltarli sinceramente.
Ovviamente è una boutade, ma un grande imprenditore che conoscevo ( quelli con la terza media, ma che hanno tirato su un impero), fino a poco prima di morire qualche anno fa, mi raccontava sempre che lui viaggiava avanti e indietro dall' Unione Sovietica negli anni 80', scherzava sempre dicendo che se i russi avessero lanciato una bomba atomica gli sarebbe caduta sicuramente in testa :LOL:

Solo per farmi capire il degrado industriale che vedeva in quei tempi li...
 

Riccardo88

Well-known member
Registrato
18 Febbraio 2022
Messaggi
313
Reaction score
272
Tutti ampiamente previsto, non c'era da sorprendersi.
L'era del ricatto nucleare è già iniziata.
Forse siamo ancora in tempo a prevenirla, forse.
È un peccato che su questo argomento e altre tematiche legate alla guerra la storia non abbia insegnato un cavolo, stessi errori.

Screenshot_20221004-115523_Chrome.jpg
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,995
Bon, se me lo dite in due non replico, visto che siete anche agli antipodi per certe cose. Rimango dubbioso, ma può darsi che sbaglio.



E' più facile centrare un uccello con una sassata che intercettare un ICBM, ammesso che poi sia un bersaglio autentico e non uno fasullo.

Gli americani volevano mettere in pista un sistema che distruggesse gli ICBM praticamente a terra o entro la partenza, operando dallo spazio, ma è evidentemente naufragato.

Diciamo che se partono gli ICBM siamo fregati tutti, ed è la ragione per la quale non credo si arriverà mai all'escalation atomica su larga scala.
Sicuramente per quello che sappiamo oggi non esistono sistemi pratici che permettano di intercettare con costanza gli ICBM.
La storia dello scudo spaziale di Reagan era palesemente propaganda per mettere ansia ai russi, e infatti funzionò, ma di pratico non c'è nulla.
L'unico ragionamento che voglio sottolineare (e che tra l'altro credo condividerai) è che, se guardiamo alla fine della WW2, nessuno aveva anche solo lontanamente idea che gli USA avessero un'arma come l'atomica finchè non hanno fatto sparire Hiroshima e Nagasaki.
Mettiamo per ipotesi, se avessero avuto la bomba 1 anno dopo a fine guerra, non l'avrebbero usata e avrebbero tenuti segreti i test.
Chissà per quanti anni il mondo sarebbe andato avanti senza sapere cosa avevano gli USA nel proprio arsenale, e qualcuno magari li avrebbe pure sfidati senza sapere la selva di schiaffi nascosta.
Ora, visto che qua nessuno è fesso e gli USA hanno una spesa militare che vale quanto il resto della top 10 mondiale combinata, a me sembra chiaro che ci sia dietro qualcosa che non sappiamo (e che, a dio piacendo, non sapremo mai, perchè se dovessimo venire a scoprire queste armi segrete vorrà dire che è scoppiata una guerra).
Se io avessi oggi un sistema segreto che deflette il 95% degli ICBM, chi me lo fa fare di scoprire le mie carte?
Anzi, provoco il doppio e spero che mi attacchi, perchè so di poterti cancellare dalla faccia della terra.
Può essere che abbiano i russi/cinesi qualcosa del genere? Si, ma improbabile per due motivi
- Spendono cifre ordini di grandezza inferiori e non hanno la stessa capacità di cooperazione con gli alleati che offre la NATO
- Trattandosi di dittature tradizionali consapevoli della propria inferiorità militare rispetto agli USA/NATO, non appena hanno qualcosa di tosto in mano (vedi missili ipersonici) lo mostrano subito
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ovviamente è una boutade, ma un grande imprenditore che conoscevo ( quelli con la terza media, ma che hanno tirato su un impero), fino a poco prima di morire qualche anno fa, mi raccontava sempre che lui viaggiava avanti e indietro dall' Unione Sovietica negli anni 80', scherzava sempre dicendo che se i russi avessero lanciato una bomba atomica gli sarebbe caduta sicuramente in testa :LOL:

Solo per farmi capire il degrado industriale che vedeva in quei tempi li...
be ma adesso non so se sia molto diverso, guarda che esercito che hanno...
madonna che figura... cioè invece di nascondere il degrado lo hanno fatto vedere al mondo.
 
Alto