Corbani:"Milan, niente La Maura. Mezza non si abbatte".

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,544
Reaction score
23,012
"Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra".

'Sta foto l'avrò postata almeno 15 volte. E li riteniamo nel terzo mondo, eh. Poco più in là ce ne sono altri 4 o 5.

Stadi-Racing-Independiente.jpg
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,005
Reaction score
10,892
"Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra".

'Sta foto l'avrò postata almeno 15 volte. E li riteniamo nel terzo mondo, eh. Poco più in là ce ne sono altri 4 o 5.

Stadi-Racing-Independiente.jpg
Io gli costreurei uno sopra l'altro.
Al -1 gioca il Monza. Al -2 gioca l'atalanta, al -3 gioca l'Inter. Noi siamo al -4.
Dal 0 fino al dodicesimo piano negozi.
Dal tredicesimo al ventinovesimo piano hotel ?
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,120
Reaction score
4,838
"Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra".

'Sta foto l'avrò postata almeno 15 volte. E li riteniamo nel terzo mondo, eh. Poco più in là ce ne sono altri 4 o 5.

Stadi-Racing-Independiente.jpg

ci sono anche Anfield Road e Goodison Park a 1500 metri di distanza l'uno dall'altro
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,005
Reaction score
10,892
In Belgio lo stadio di Seraing e quello dello Standard sono distanti di 2,79 km.
Quello tra l'Anderlecht e l'Union sono a 2,81 km.
Ovviamente li stadi sono più piccoli di quelli di Serie A o di Premier.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,526
Reaction score
19,852
Corbani, presidente del comitato Sì Meazza, a Mediaset:"Hanno perso quattro anni attorno a progetti inesistenti. L'idea di abbattere il Meazza era ed è sbagliata. San Siro può essere usato per lo sport e lo spettacolo. L'annuncio del sindaco Sala che non interessa a nessuno non è credibile.Basterebbe fare una gara internazionale, ammodernarlo e darlo in gestione a una società senza dover spendere soldi pubblici.L'amministrazione ha sul tavolo da tempo una proposta della ASM Global che gestisce 350 impianti nel mondo, ma non ha ancora dato una risposta".


"Fino al 2026 San Siro non si può toccare perché sarà la sede della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi . Dal 2025, inoltre, scatterà automaticamente la tutela architettonica per l'impianto visto che saranno trascorsi 70 anni dalla costruzione del secondo anello. Gli interessi di Milan e Inter non sono coincidenti. L'Inter si è sfilata dall'operazione Scaroni da tempo. Il Milan punta a realizzare un nuovo stadio, ma l'ipotesi dell'area La Maura non è percorribile perché significherebbe avere due impianti a poco più di un chilometro di distanza. Poi se vogliono costruire il nuovo stadio in un'altra area, si accomodino. Ma servono soldi. L'Inter non sembra avere le risorse per costruire un nuovo stadio e per quanto riguarda il Milan non mi è ancora chiaro quale sia la proprietà, se Red Bird o ancora Elliot

"Non esiste che si abbatta San Siro. E' un'icona nel mondo, un impianto unico. I progetti presentati finora da Milan e Inter sono anonimi. Cosa vogliano fare i club è un mistero. Un anno fa giravano già i render della 'Cattedrale', ma in questi anni non c'è stato nulla di concreto. Il Comune non ha una visione autonoma, ma segue le squadre come una bandiera al vento. L'area metropolitana di Milano può sopportare due stadi: San Siro e un altro impianto. Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra.... Milano non ha un impianto con una pista di atletica per ospitare eventi importanti come la Diamond League. Non è possibile. Manca una visione dell'amministrazione e del consiglio metropolitano".

"San Siro non può essere abbattuto. .Può continuare a ospitare una squadra ed essere utilizzato 365 giorni l'anno con alcuni lavori di ammodernamento dell'impianto e di realizzazione della copertura. Solo con i concerti quest'anno ad esempio si incasseranno circa nove milioni di eur. I progetti di Milan e Inter sono fumosi. Per costruire servono soldi e al momento non vedo situazioni concrete all'orizzonte".
Troppe persone da mettere d'accordo e troppi soldi da cacciare.
In situazioni simili in Italia non si muove un dito.
Si fa solo un gran blabla.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,543
Reaction score
2,245
Corbani, presidente del comitato Sì Meazza, a Mediaset:"Hanno perso quattro anni attorno a progetti inesistenti. L'idea di abbattere il Meazza era ed è sbagliata. San Siro può essere usato per lo sport e lo spettacolo. L'annuncio del sindaco Sala che non interessa a nessuno non è credibile.Basterebbe fare una gara internazionale, ammodernarlo e darlo in gestione a una società senza dover spendere soldi pubblici.L'amministrazione ha sul tavolo da tempo una proposta della ASM Global che gestisce 350 impianti nel mondo, ma non ha ancora dato una risposta".


"Fino al 2026 San Siro non si può toccare perché sarà la sede della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi . Dal 2025, inoltre, scatterà automaticamente la tutela architettonica per l'impianto visto che saranno trascorsi 70 anni dalla costruzione del secondo anello. Gli interessi di Milan e Inter non sono coincidenti. L'Inter si è sfilata dall'operazione Scaroni da tempo. Il Milan punta a realizzare un nuovo stadio, ma l'ipotesi dell'area La Maura non è percorribile perché significherebbe avere due impianti a poco più di un chilometro di distanza. Poi se vogliono costruire il nuovo stadio in un'altra area, si accomodino. Ma servono soldi. L'Inter non sembra avere le risorse per costruire un nuovo stadio e per quanto riguarda il Milan non mi è ancora chiaro quale sia la proprietà, se Red Bird o ancora Elliot

"Non esiste che si abbatta San Siro. E' un'icona nel mondo, un impianto unico. I progetti presentati finora da Milan e Inter sono anonimi. Cosa vogliano fare i club è un mistero. Un anno fa giravano già i render della 'Cattedrale', ma in questi anni non c'è stato nulla di concreto. Il Comune non ha una visione autonoma, ma segue le squadre come una bandiera al vento. L'area metropolitana di Milano può sopportare due stadi: San Siro e un altro impianto. Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra.... Milano non ha un impianto con una pista di atletica per ospitare eventi importanti come la Diamond League. Non è possibile. Manca una visione dell'amministrazione e del consiglio metropolitano".

"San Siro non può essere abbattuto. .Può continuare a ospitare una squadra ed essere utilizzato 365 giorni l'anno con alcuni lavori di ammodernamento dell'impianto e di realizzazione della copertura. Solo con i concerti quest'anno ad esempio si incasseranno circa nove milioni di eur. I progetti di Milan e Inter sono fumosi. Per costruire servono soldi e al momento non vedo situazioni concrete all'orizzonte".
A me piacerebbe conoscere quali siano gli interessi reali di questo tizio e degli altri personaggi che stanno dietro i vari comitati del disfare, invece...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,652
Reaction score
17,391
Corbani, presidente del comitato Sì Meazza, a Mediaset:"Hanno perso quattro anni attorno a progetti inesistenti. L'idea di abbattere il Meazza era ed è sbagliata. San Siro può essere usato per lo sport e lo spettacolo. L'annuncio del sindaco Sala che non interessa a nessuno non è credibile.Basterebbe fare una gara internazionale, ammodernarlo e darlo in gestione a una società senza dover spendere soldi pubblici.L'amministrazione ha sul tavolo da tempo una proposta della ASM Global che gestisce 350 impianti nel mondo, ma non ha ancora dato una risposta".


"Fino al 2026 San Siro non si può toccare perché sarà la sede della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi . Dal 2025, inoltre, scatterà automaticamente la tutela architettonica per l'impianto visto che saranno trascorsi 70 anni dalla costruzione del secondo anello. Gli interessi di Milan e Inter non sono coincidenti. L'Inter si è sfilata dall'operazione Scaroni da tempo. Il Milan punta a realizzare un nuovo stadio, ma l'ipotesi dell'area La Maura non è percorribile perché significherebbe avere due impianti a poco più di un chilometro di distanza. Poi se vogliono costruire il nuovo stadio in un'altra area, si accomodino. Ma servono soldi. L'Inter non sembra avere le risorse per costruire un nuovo stadio e per quanto riguarda il Milan non mi è ancora chiaro quale sia la proprietà, se Red Bird o ancora Elliot

"Non esiste che si abbatta San Siro. E' un'icona nel mondo, un impianto unico. I progetti presentati finora da Milan e Inter sono anonimi. Cosa vogliano fare i club è un mistero. Un anno fa giravano già i render della 'Cattedrale', ma in questi anni non c'è stato nulla di concreto. Il Comune non ha una visione autonoma, ma segue le squadre come una bandiera al vento. L'area metropolitana di Milano può sopportare due stadi: San Siro e un altro impianto. Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra.... Milano non ha un impianto con una pista di atletica per ospitare eventi importanti come la Diamond League. Non è possibile. Manca una visione dell'amministrazione e del consiglio metropolitano".

"San Siro non può essere abbattuto. .Può continuare a ospitare una squadra ed essere utilizzato 365 giorni l'anno con alcuni lavori di ammodernamento dell'impianto e di realizzazione della copertura. Solo con i concerti quest'anno ad esempio si incasseranno circa nove milioni di eur. I progetti di Milan e Inter sono fumosi. Per costruire servono soldi e al momento non vedo situazioni concrete all'orizzonte".
In realtà questo qui vuole una cosa sola: che le società Milan e Inter caccino di tasca propria i soldi per riammodernare San Siro, senza abbatterlo, e che la proprietà resti del comune. Punto, non ci sono alternative, visto che ora si oppone persino alla soluzione La Maura... Sempre scuse, tutte scuse.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,915
Reaction score
14,087
Corbani, presidente del comitato Sì Meazza, a Mediaset:"Hanno perso quattro anni attorno a progetti inesistenti. L'idea di abbattere il Meazza era ed è sbagliata. San Siro può essere usato per lo sport e lo spettacolo. L'annuncio del sindaco Sala che non interessa a nessuno non è credibile.Basterebbe fare una gara internazionale, ammodernarlo e darlo in gestione a una società senza dover spendere soldi pubblici.L'amministrazione ha sul tavolo da tempo una proposta della ASM Global che gestisce 350 impianti nel mondo, ma non ha ancora dato una risposta".


"Fino al 2026 San Siro non si può toccare perché sarà la sede della cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi . Dal 2025, inoltre, scatterà automaticamente la tutela architettonica per l'impianto visto che saranno trascorsi 70 anni dalla costruzione del secondo anello. Gli interessi di Milan e Inter non sono coincidenti. L'Inter si è sfilata dall'operazione Scaroni da tempo. Il Milan punta a realizzare un nuovo stadio, ma l'ipotesi dell'area La Maura non è percorribile perché significherebbe avere due impianti a poco più di un chilometro di distanza. Poi se vogliono costruire il nuovo stadio in un'altra area, si accomodino. Ma servono soldi. L'Inter non sembra avere le risorse per costruire un nuovo stadio e per quanto riguarda il Milan non mi è ancora chiaro quale sia la proprietà, se Red Bird o ancora Elliot

"Non esiste che si abbatta San Siro. E' un'icona nel mondo, un impianto unico. I progetti presentati finora da Milan e Inter sono anonimi. Cosa vogliano fare i club è un mistero. Un anno fa giravano già i render della 'Cattedrale', ma in questi anni non c'è stato nulla di concreto. Il Comune non ha una visione autonoma, ma segue le squadre come una bandiera al vento. L'area metropolitana di Milano può sopportare due stadi: San Siro e un altro impianto. Non due strutture a poco più di un chilometro una dall'altra.... Milano non ha un impianto con una pista di atletica per ospitare eventi importanti come la Diamond League. Non è possibile. Manca una visione dell'amministrazione e del consiglio metropolitano".

"San Siro non può essere abbattuto. .Può continuare a ospitare una squadra ed essere utilizzato 365 giorni l'anno con alcuni lavori di ammodernamento dell'impianto e di realizzazione della copertura. Solo con i concerti quest'anno ad esempio si incasseranno circa nove milioni di eur. I progetti di Milan e Inter sono fumosi. Per costruire servono soldi e al momento non vedo situazioni concrete all'orizzonte".
va a finire che lo stadio lo fa l'inda e noi rimaniamo a San siro
 

Similar threads

Alto