CONTI Mercato estivo Milan 2023/24

URABALO

Member
Registrato
2 Settembre 2013
Messaggi
217
Reaction score
18
La cartina di tornasole alle nostre prospettive sta tutto nel monte ingaggi. Ovviamente anche il monte ingaggi in linea teorica deve andare parallelo ai ricavi, resta il fatto che fino a quando verranno imposti i soliti paletti non faremo mai il definitivo salto di qualità. E per definitivo salto di qualità intendo mantenere i principali asset con ingaggi che vanno di pari passo al valore congruo del giocatore. Il Leao di turno non è che puoi pensare di convincerlo a restare senza trattare a rialzo il suo ingaggio. Oggi prende 7 milioni(esclusi i bonus) il prossimo anno potrebbe valerne già 10 e glieli devi dare senza speculare sul potere contrattuale generato dal recente rinnovo. Poi chiaro che se arriva club x che gli offre 15/20 milioni non si discute neanche, ma ripeto che quel monte ingaggi va alzato altrimenti non ci smuoveremo mai da questa situazione.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Si però ogni squadra ha un tot di payroll impegnato in giocatori che col senno di poi era meglio usare in altro modo. Non si può fare sempre questo discorso. L'infallibilità non esiste. Tra due anni scriveremo "Incredibile 30 milioni impegnati per tizio, Caio e Sempronio che non portano nulla alla squadra"
Vero, ma una percentuale ragionevole sarebbe 10%, non 30% del payroll a perdere.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
@alexpozzi90

Diciamo che per Chuk ho contato 25 e non 20 solo per una questione conservativa sui conti: quest’anno pare ci siano tanti bonus nelle operazioni, e i reali costi quindi si conosceranno fine 2024 con la pubblicazione del bilancio. Per cui volevo stare largo con i conti, tutto qua.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Vedendola nel complesso quelli che non devono floppare sono Chuk e soprattutto Rlc e Pulisic. A parte questi tre gli altri acquisti sono eventualmente gestibili.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Vedendola nel complesso quelli che non devono floppare sono Chuk e soprattutto Rlc e Pulisic. A parte questi tre gli altri acquisti sono eventualmente gestibili.
Vero, sono anche i tre con maggiore esperienza internazionale, sperem. A ogni modo Chuk è sano, quindi nel caso è solo ambientamento, gli altri due invece, nettamente più esperti, temo solo per il fisico perché Pulisic ha una tecnica media elevatissima per la Serie A e non è un nanetto alla Diaz, Loftus idem è un bestione dominante da noi se sta bene, visto che è tutt'altro che un rozzo tecnicamente. L'ultima volta che ha avuto problemi veri è il 18/19, ne è passato di tempo, l'unico realmente a rischio dei nuovi è Pulisic, ma lo sanno anche loro (e continuo a preferirlo a Kamada).
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,190
Reaction score
2,945
Penso che venga valutato il fatto che in asset ci sono già giocatori che genereranno plusvalenza garantita, pertanto inserire in rosa giocatori con payroll alto (per la media della squadra) ha un po’ le spalle coperte.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Bisogna pregare che non si siano sbagliati i colpi Chukwueze, Pulisic e Loftus Cheek. Su questi ultimi due nutro dubbi sin dall'inizio. Sono come previsto i giocatori più costosi della rosa (più di 10 milioni annui! Maignan Theo e Leao sono tutti sotto gli 8). Se floppano ci rimangono sul groppone e ci bloccheranno i prossimi mercati. Per questo motivo sono stato subito contrario al loro approdo. Arrivano come incertezze (ultime stagioni trattati da scarti del Chelsea) e per di più costosissimi per i futuri bilanci.
Tonali ci costava qualcosa come 6-7 annui, motivo per il quale non lo avrei venduto nemmeno a quelle cifre.
Adesso il payroll si sta alzando vertiginosamente e ogni anno per tenere il bilancio in attivo saremo costretti a fare almeno una cessione illustre. Plusvalenze obbligatorie insomma, una soluzione che prima non era presa in considerazione nel nostro percorso ( che condividevo nonostante l'ultimo mercato abominevole). Si rischia di mandare all'aria tutto il lavoro svolto negli ultimi anni
i conti non dicono questo. Il fatturato è aumentato e aumenterà ancora. Un costo rosa sui 170 milioni è sostenibile senza plusvalenze obbligatorie ne tantomeno essere costretti a cessioni illustri. Lasciale fare a chi ha fatturato basso o i conti non in ordine. 10 milioni sono tanti per noi ma se li paragoni a squadre con ambizioni non sono così elevati. Vlahovic ha un costo vicino ai 30 milioni e bremer vicino ai 20 tanto per fare due esempi. Per questo hanno cercato di tenere bassi i cartellini magari insistendo qualche giorno in più.
 
Ultima modifica:
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,869
Reaction score
4,057
Secondo me han fatto un po’ all in quest anno perché con la plusvalenza di tonali potevano permetterselo e considerando che anno prossimo hai ricavi in crescita grazie alla “nuova champions”.
Praticamente il payroll quest anno lo paga tonali, anno prossimo lo paga gli ingressi maggiorati del nuovo format.

In tutto ciò si sono “assicurati” con questo mercato l’entrata top 4 per la super champions anno prossimo, che era uno snodo cruciale visto che aumenterà ancora il divario tra le squadre che vi partecipano e quelle no. Senza questo mercato eri a rischio come dimostra il quinto posto di anno scorso.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Secondo me han fatto un po’ all in quest anno perché con la plusvalenza di tonali potevano permetterselo e considerando che anno prossimo hai ricavi in crescita grazie alla “nuova champions”.
Praticamente il payroll quest anno lo paga tonali, anno prossimo lo paga gli ingressi maggiorati del nuovo format.

In tutto ciò si sono “assicurati” con questo mercato l’entrata top 4 per la super champions anno prossimo, che era uno snodo cruciale visto che aumenterà ancora il divario tra le squadre che vi partecipano e quelle no. Senza questo mercato eri a rischio come dimostra il quinto posto di anno scorso.
Non c'è nessun all-in, finalmente il Milan è sostenibile finanziariamente e anche se sbagli una stagione e finisci in EL, non è un dramma economico-sportivo come se capitasse all'Inter o sta capitando alla Juve (devono tirar fuori circa 120M tra plusvalenze e riduzione costi per stare in piedi, un'ecatombe), almeno questo va riconosciuto ai 5 anni di pane duro dei fondi americani.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,056
Reaction score
1,965
i conti non dicono questo. Il fatturato è aumentato e aumenterà ancora. Un costo rosa sui 170 milioni è sostenibile senza plusvalenze obbligatorie ne tantomeno essere costretti a cessioni illustri. Lasciale fare a chi ha fatturato basso o i conti non in ordine. 10 milioni sono tanti per noi ma se li paragoni a squadre con ambizioni non sono così elevati. Vlahovic ha un costo vicino ai 30 milioni e bremer vicino ai 20 tanto per fare due esempi. Per questo hanno cercato di tenere bassi i cartellini magari insistendo qualche giorno in più.
Il fatturato aumenterà solo se arriviamo ancora una volta alle semifinali o ai quarti di Champions. Se usciamo ai gironi non penso che aumenterà il fatturato: solo coi ricavi da stadio abbiamo incassato 25-30 milioni per la fase ad eliminazione diretta. Più i premi Champions. L'aumento degli sponsor non credo riesca a coprire questi guadagni.
Poi magari mi sbaglio io e dall'America arrivano bei soldoni, oppure da altri sponsor ancora o da risultati positivi. Spero abbia ragione tu
 
Alto