Conte promette:"A scuola entro Natale"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Conte ieri sera ha detto in pubblico che stanno provando a far andare a scuola i milioni di studenti che seguono la didattica a distanza:

"Cercheremo di aprire le scuole prima di Natale.
Stiamo lavorando per questo"


Addirittura si ipotizza il 4 dicembre con smentite del 7 gennaio 2021 che trapelava in precedenza.


Ringalluzzita,gli fa eco Azzolina:

"Non possiamo immaginare a dicembre di avere strade affollate il pomeriggio e scuole superiori chiuse la mattina Nell’ultimo periodo le Asl sono andate in affanno, si è chiesto a tutti i settori del Paese di fare un sacrificio e anche la scuola ha dato una mano, ma mi auguro che sia una parentesi brevissima.
Gli studenti hanno diritto di stare il più possibile a scuola"


Sindacato CGIL scuola:

"Intendiamoci sulle motivazioni della riapertura in modo da evitare che avvenga e poi i governatori chiudano
A me manca l’elemento fondamentale: i dati. Perché sono state chiuse le scuole?
Un’assunzione di responsabilità da parte di tutti.
Non vorrei che le scuole riaprano e poi i governatori richiudano.
Occorre ben intenderci sulle motivazioni della riapertura: che ci sia un tracciamento specifico per le scuole; che siano garantiti trasporti esclusivi; che ci sia un chiarimento di competenze con regioni e comuni perché questa gestione sta diventando una follia"


Associazione presidi:

"Meglio una Dad fatta bene che una didattica in presenza per finta
Le posizioni massimaliste, ideologiche e preconcette non sono molto utili.
Non dobbiamo fare i tifosi della scuola aperta comunque e quelli della scuola chiusa comunque.
Sono luoghi comuni inutili. Sia chiaro: io sono per tornare in presenza.
Ma credo che per riorganizzare i trasporti occorra 1 mese, un mese e mezzo.
Ecco perché ritengo sia improbabile ed irrealistico tornare a scuola i primi di dicembre.
Il 4 è venerdì, il 6 domenica, l’8 è l’Immacolata.
Questa frammentarietà non va bene: a scuola si deve tornare per un periodo continuativo, altrimenti è perdita di tempo"


Avvenire
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
fossi uno studente mi preoccuperei.
dati alla mano,quando Conte promette qualcosa sistematicamente avviene l'opposto.


incredibile comunque che chi dirige le scuole vada cauto,mentre chi è in aspettativa le voglia aperte per forza

il sindacalista rosso è sveglio,sa che chiuderanno i politici locali che hanno il polso della situazione.
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Ma tralasciando i motivi sanitari ecc., quale sarebbe il senso di riaprire le scuole per, forse, 20 giorni se poi ci sarà comunque un altro stop di 2 settimane per la vacanze? O l'idea è di non darle?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Ma tralasciando i motivi sanitari ecc., quale sarebbe il senso di riaprire le scuole per, forse, 20 giorni se poi ci sarà comunque un altro stop di 2 settimane per la vacanze? O l'idea è di non darle?

con il rischio che a gennaio non ci tornino più,se andrà male la gestione natalizia
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,518
Reaction score
45,188
Ma tralasciando i motivi sanitari ecc., quale sarebbe il senso di riaprire le scuole per, forse, 20 giorni se poi ci sarà comunque un altro stop di 2 settimane per la vacanze? O l'idea è di non darle?

Il senso è la terza ondata. Poi, ovviamente, daranno la colpa allo shopping natalizio o ai ristoranti riaperti per 3 giorni.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,954
Reaction score
6,559
Conte ieri sera ha detto in pubblico che stanno provando a far andare a scuola i milioni di studenti che seguono la didattica a distanza:

"Cercheremo di aprire le scuole prima di Natale.
Stiamo lavorando per questo"


Addirittura si ipotizza il 4 dicembre con smentite del 7 gennaio 2021 che trapelava in precedenza.


Ringalluzzita,gli fa eco Azzolina:

"Non possiamo immaginare a dicembre di avere strade affollate il pomeriggio e scuole superiori chiuse la mattina Nell’ultimo periodo le Asl sono andate in affanno, si è chiesto a tutti i settori del Paese di fare un sacrificio e anche la scuola ha dato una mano, ma mi auguro che sia una parentesi brevissima.
Gli studenti hanno diritto di stare il più possibile a scuola"


Sindacato CGIL scuola:

"Intendiamoci sulle motivazioni della riapertura in modo da evitare che avvenga e poi i governatori chiudano
A me manca l’elemento fondamentale: i dati. Perché sono state chiuse le scuole?
Un’assunzione di responsabilità da parte di tutti.
Non vorrei che le scuole riaprano e poi i governatori richiudano.
Occorre ben intenderci sulle motivazioni della riapertura: che ci sia un tracciamento specifico per le scuole; che siano garantiti trasporti esclusivi; che ci sia un chiarimento di competenze con regioni e comuni perché questa gestione sta diventando una follia"


Associazione presidi:

"Meglio una Dad fatta bene che una didattica in presenza per finta
Le posizioni massimaliste, ideologiche e preconcette non sono molto utili.
Non dobbiamo fare i tifosi della scuola aperta comunque e quelli della scuola chiusa comunque.
Sono luoghi comuni inutili. Sia chiaro: io sono per tornare in presenza.
Ma credo che per riorganizzare i trasporti occorra 1 mese, un mese e mezzo.
Ecco perché ritengo sia improbabile ed irrealistico tornare a scuola i primi di dicembre.
Il 4 è venerdì, il 6 domenica, l’8 è l’Immacolata.
Questa frammentarietà non va bene: a scuola si deve tornare per un periodo continuativo, altrimenti è perdita di tempo"


Avvenire

E niente, non gli va proprio giù che i contagi siano in calo...
Ad ogni modo possiamo stare tranquilli, se l'ha promesso conte riapriranno nel 2023 minimo :asd:
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
con il rischio che a gennaio non ci tornino più,se andrà male la gestione natalizia

Sìsì, ma infatti se la vediamo dal punto di vista sanitario non ha alcun senso, per questo ho voluto mettere in secondo piano i motivi più ovvi per far risaltare un'ulteriore questione che cozzerebbe con questa riapertura, nel caso non bastassero quelli già noti.
Io cerco di essere equilibrato nei giudizi, però qua non riesco a vederci alcuna buona fede.
Gli studenti non sono in vacanza al momento e dubito che a scuola farebbe molto più di quello che fanno ora, aprire ad inizio dicembre per poi chiudere il 20, a cosa dovrebbe portare? Giusto ad una crescita, a questo punto voluta, dei contagi.

Il senso è la terza ondata. Poi, ovviamente, daranno la colpa allo shopping natalizio o ai ristoranti riaperti per 3 giorni.

Se le riaprono per davvero, direi che è l'unica spiegazione plausibile.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,937
Reaction score
38,519
Conte ieri sera ha detto in pubblico che stanno provando a far andare a scuola i milioni di studenti che seguono la didattica a distanza:

"Cercheremo di aprire le scuole prima di Natale.
Stiamo lavorando per questo"


Addirittura si ipotizza il 4 dicembre con smentite del 7 gennaio 2021 che trapelava in precedenza.


Ringalluzzita,gli fa eco Azzolina:

"Non possiamo immaginare a dicembre di avere strade affollate il pomeriggio e scuole superiori chiuse la mattina Nell’ultimo periodo le Asl sono andate in affanno, si è chiesto a tutti i settori del Paese di fare un sacrificio e anche la scuola ha dato una mano, ma mi auguro che sia una parentesi brevissima.
Gli studenti hanno diritto di stare il più possibile a scuola"


Sindacato CGIL scuola:

"Intendiamoci sulle motivazioni della riapertura in modo da evitare che avvenga e poi i governatori chiudano
A me manca l’elemento fondamentale: i dati. Perché sono state chiuse le scuole?
Un’assunzione di responsabilità da parte di tutti.
Non vorrei che le scuole riaprano e poi i governatori richiudano.
Occorre ben intenderci sulle motivazioni della riapertura: che ci sia un tracciamento specifico per le scuole; che siano garantiti trasporti esclusivi; che ci sia un chiarimento di competenze con regioni e comuni perché questa gestione sta diventando una follia"


Associazione presidi:

"Meglio una Dad fatta bene che una didattica in presenza per finta
Le posizioni massimaliste, ideologiche e preconcette non sono molto utili.
Non dobbiamo fare i tifosi della scuola aperta comunque e quelli della scuola chiusa comunque.
Sono luoghi comuni inutili. Sia chiaro: io sono per tornare in presenza.
Ma credo che per riorganizzare i trasporti occorra 1 mese, un mese e mezzo.
Ecco perché ritengo sia improbabile ed irrealistico tornare a scuola i primi di dicembre.
Il 4 è venerdì, il 6 domenica, l’8 è l’Immacolata.
Questa frammentarietà non va bene: a scuola si deve tornare per un periodo continuativo, altrimenti è perdita di tempo"


Avvenire

Ma dato che si trovano perchè conte e la azzolina non fanno andare i ragazzi a scuola giorno di natale?
 
Alto