E' una cosa strana. L'anomalia statistica è troppo forte.
Partiamo da due "dogmi":
- il virus chiaramente è lo stesso;
- la terapia applicata al contagiato è la stessa.
Provo con qualche ipotesi:
1) gli altri Stati conteggiano diversamente il numero di morti (si è parlato già 2 settimane fa di "morti a causa del coronavirus" e "morti con coronavirus". Questo si può sommare ad un altro punto...
2) gli altri Stati fanno meno tamponi. Negli altri Stati stanno morendo persone a causa del coronavirus, ma non gli viene fatto il tampone. E senza il tampone il numerino non aumenta;
3) lo Stato italiano non ce la racconta giusta. In qualche misura, sta realmente agendo in una "direzione";
4) forze extra nazionali vogliono il male dell'Italia e degli italiani;
5) in Italia il virus si è diffuso troppo rapidamente, costringendo i medici a misure estreme, che di fatto causano più morti del dovuto (vedi:
http://www.milanworld.net/bergamo-si-sta-scegliendo-chi-vive-e-chi-muore-vt87103.html#post2022553);
5) Anche se si era detto che la sanità in Italia è tra le poche cose buone di cui possiamo godere, stanno avvenendo delle lacune sanitarie, non presenti negli altri Stati (tra cui quelli extraeuropei e, sulla carta, messi peggio di noi a sistema sanitario), e semplicemente non siamo capaci/bravi a salvare gli ammalati;
6) pura casualità statistica, dovuta ai numeri ancora "piccoli". Con il tempo, il tasso di mortalità scenderà al canonico 2% (mia opinione: poco probabile, il famoso 2% in Cina saltò subito fuori e poi, più o meno, è rimasto tale);
7) in Italia si fanno pochi tamponi: all'appello manca troppa gente che accusa febbre e tosse, e dopo 3 giorni sta di nuovo bene.
Ad esempio, ieri sera, in un gruppo universitario, una ragazza veneta ha raccontato del padre positivo al coronavirus, e del fatto che lei abbia avuto febbre e tosse (ora sta bene). Non saprà mai se ha avuto il coronavirus. Conteggiandola, il tasso di mortalità si abbasserebbe (mia opinione: è una spiegazione valida, ma poco realistica in quanto negli altri Stati non credo si facciano molti più tamponi rispetto all'Italia);
8) L'Italia è un paese di vecchi, è la seconda in Europa per anzianità (??? scarto)