Conte non esclude più lockdown nazionale. Sto ristoranti e bar.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

Repubblica: si pensa ad ingressi scaglionati, fino alle 11, nelle scuole. Ma la Azzolina non vuole andare oltre le 9.

Il Giornale: un lockdown sotto il periodo natalizio costerebbe 40 mld di euro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

Ma santo Dio, come si fa a dare ancora retta ad un personaggio simile? Ma stiamo scherzando?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,716
Reaction score
8,954
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

Questo continuerà con i lockdown a raffica. Avere uno stato di emergenza è l'unico modo per tirare la carretta del governo fino a fine mandato.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Repubblica: si pensa ad ingressi scaglionati, fino alle 11, nelle scuole. Ma la Azzolina non vuole andare oltre le 9.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Il Giornale: un lockdown sotto il periodo natalizio costerebbe 40 mld di euro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Repubblica: si pensa ad ingressi scaglionati, fino alle 11, nelle scuole. Ma la Azzolina non vuole andare oltre le 9.

Ci pensavo l' altro giorno, non possono entrare in 3/4 orari differenti?

Non capisco quale sia il problema a terminare le lezioni alle 15/16 invece che alle 13/14.

Che i professori siano come i giocatori? Stipendio pieno e tutte le comodità?

Io penso che per un anno scolastico qualche sacrificio possasno farlo tutti.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,268
Reaction score
2,485
Questo continuerà con i lockdown a raffica. Avere uno stato di emergenza è l'unico modo per tirare la carretta del governo fino a fine mandato.

Sì sì...immagino Conte che fa i carpiati di gioia a vedere la curva dei contagi crescere, anzi probabilmente avrà mandato in giro delle task force a inondare la penisola di Covid-19 con dei vaporizzatori, per fare il prossimo lockdown e poi dare una festicciola per essersi garantito altri 6 mesi di governo.

Però in tutto l'emisfero boreale la situazione è questa, probabilmente tutti i premier hanno avuto la stessa idea...dai per favore.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,485
Reaction score
19,793
Ci pensavo l' altro giorno, non possono entrare in 3/4 orari differenti?

Non capisco quale sia il problema a terminare le lezioni alle 15/16 invece che alle 13/14.

Che i professori siano come i giocatori? Stipendio pieno e tutte le comodità?

Io penso che per un anno scolastico qualche sacrificio possasno farlo tutti.

È una discrezionalità che i presidi e le regioni hanno. Al liceo di mio nipote in Italia fanno gli ingressi scaglionati dall'inizio, e a turni lezione da casa.

Risolve in minima parte comunque il problema. Lui per andare a scuola deve prendere i mezzi pubblici che non ci sono in tutti gli orari, per cui quando entra in orari diversi finisce sempre per prendere gli stessi autobus, che sono affollati, e gli tocca aspettare in giro o vicino alla scuola.

Questo tipo di interventi funzionano se a catena coinvolgono tutti gli aspetti altrimenti diventano propaganda e basta.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Lo aveva sempre escluso nella maniera più assoluta, ma Conte adesso inizia a cambiare idea anche riguardo il lockdown. Un retroscena riportato dal Corriere della Sera in edicola svela che il Premier adesso non esclude più la possibilità di ricorrere ad un lockdown nazionale. Per Conte, molto dipenderà dai cittadini e dal loro comportamento. Per Conte la curva attuale è preoccupante e il governo valuta l'ipotesi di stop a ristoranti e bar, anche alla luce del coprifuoco francese.

Incredibilmente, però. il Governo continua a tirare dritto sulle scuola. La Azzolina non vuole sentire ragioni per quanto riguarda la didattica a distanza.

Repubblica: si pensa ad ingressi scaglionati, fino alle 11, nelle scuole. Ma la Azzolina non vuole andare oltre le 9.

Il Giornale: un lockdown sotto il periodo natalizio costerebbe 40 mld di euro.

Non ho più alcun dubbio. Questa prende la 104. Ma è nu buonissima compagnia, tra i membri di questo governo da Sim City. Nessun dubbio.
 
Alto