Conte:"No a coprifuoco e a chiusure locali".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Ci sta andando di lusso al momento dal punto di vista delle limitazioni, altrove in EU già stanno in lockdown o coprifuoco, speriamo regga e prosegua cosi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
Si parla da oggi di obbligo mascherine all'aperto, spero si intenda obbligo di averle con sé, non obbligo di indossarle
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
Lo scopo è quello di tornare a marzo. Magari senza TI ... però, che diamine, meglio essere cauti, eh.

Tanto non c'è problema per l'economia, c'è la UE, la via della seta ...

Uh, abbiamo anche le risorse che pagano migliaia di dollari per venire a darci mano.

Tranquilli, andrà tutto bene.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Lo scopo è quello di tornare a marzo. Magari senza TI ... però, che diamine, meglio essere cauti, eh.

Tanto non c'è problema per l'economia, c'è la UE, la via della seta ...

Uh, abbiamo anche le risorse che pagano migliaia di dollari per venire a darci mano.

Tranquilli, andrà tutto bene.

Attualmente vari stati Europei e USA stanno adottando lockdown totali o parziali o coprifuoco o importanti limitazioni alla libertà, tipo confinamento domestico, in aree estese, dubito che anche li governino Conte o i PDioti quindi evidentemente e purtroppo è l'unico modo per ridurre la diffusione.

Il vero problema non è fare polemica sterile verso i governi che applicano l'unica opzione ragionevole per tutelare la salute, il problema è l'esistenza del covid e quindi ce la si prende eventualmente coi cinesi e l'altro problema è se i governi supportati la UE ecc riescono a trovare i soldi per poter dar supporto a chi a causa dei lockdown ha dei problemi economici.

E' completamente inutile darla contro a conte, paperino o topolino in quanto applicano una limitazione che è largamente impiegata ovunque nel mondo
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,783
Attualmente vari stati Europei e USA stanno adottando lockdown totali o parziali o coprifuoco o importanti limitazioni alla libertà, tipo confinamento domestico, in aree estese, dubito che anche li governino Conte o i PDioti quindi evidentemente e purtroppo è l'unico modo per ridurre la diffusione.

Il vero problema non è fare polemica sterile verso i governi che applicano l'unica opzione ragionevole per tutelare la salute, il problema è l'esistenza del covid e quindi ce la si prende eventualmente coi cinesi e l'altro problema è se i governi supportati la UE ecc riescono a trovare i soldi per poter dar supporto a chi a causa dei lockdown ha dei problemi economici.

E' completamente inutile darla contro a conte, paperino o topolino in quanto applicano una limitazione che è largamente impiegata ovunque nel mondo

Come prima cosa, colpirò sempre i cinesi. Senza neanche pensarci. Ma ormai si sono smarcati, direi con classe.

I commenti sterili purtroppo li faccio, difficile resistere dal polemizzare in certi casi. Su questo non ti dò torto.

Ma se quelli del governo volevano acquisire una posizione sobria dopo tutto lo sforzo fatto, ci dovevano andare molto più di ragionamento con le scuole. Mi sembra che si faccia bene da una parte, ma poi si vanifica con scelte discutibili.

Giova ricordare che, sì, altri paesi magari adesso stanno leggermente peggio di noi (da vedere poi nel lungo termine), però noi abbiamo già pagato pesantemente all'inizio, magari per sfortuna, eh, ma non è che siamo stati splendidi, e qui non mi metto a riscrivere le solite cose.

Speriamo, io non tifo per il negativismo, ma varie cose le ritengo notevolmente migliorabili se non proprio sovvertibili, come già detto la scuola, la famosa movida e la modulazione nella presenza e operatività dell'esercito in strada.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,214
Reaction score
925
Come prima cosa, colpirò sempre i cinesi. Senza neanche pensarci. Ma ormai si sono smarcati, direi con classe.

I commenti sterili purtroppo li faccio, difficile resistere dal polemizzare in certi casi. Su questo non ti dò torto.

Ma se quelli del governo volevano acquisire una posizione sobria dopo tutto lo sforzo fatto, ci dovevano andare molto più di ragionamento con le scuole. Mi sembra che si faccia bene da una parte, ma poi si vanifica con scelte discutibili.

Giova ricordare che, sì, altri paesi magari adesso stanno leggermente peggio di noi (da vedere poi nel lungo termine), però noi abbiamo già pagato pesantemente all'inizio, magari per sfortuna, eh, ma non è che siamo stati splendidi, e qui non mi metto a riscrivere le solite cose.

Speriamo, io non tifo per il negativismo, ma varie cose le ritengo notevolmente migliorabili se non proprio sovvertibili, come già detto la scuola, la famosa movida e la modulazione nella presenza e operatività dell'esercito in strada.

Ma si, la mia non è una difesa a qualcuno ma un voler far rendere conto che noi ci stiamo lamentando credendo che il Conte di turno voglia "fregarci" tenendoci a casa in lockdown, quando in realtà lo fa mezzo mondo e in Italia lo farebbe anche Berlusconi, Salvini e pure mio nonno se fossero al governo, in quanto l'unica opzione ragionevole al momento per tutelare la salute è fare dei lockdown (grandi o piccoli che siano), che come ovvia conseguenza vanno a danneggiare l'economia.

Il punto è che qualcuno si scaglia verso il "colpevole" sbagliato. Qualsiasi governo di qualsiasi colore politico, piu o meno competente, applica lockdown.

Il colpevole contro cui scagliarsi è il covid stesso (e di conseguenza le gravissime colpe del governo cinese).

E no, non siamo in un paese che ha subito il peggio, il peggio lo stan gia subendo altri paesi che dopo il primo lockdown (che hanno avuto anche loro come abbiamo avuto noi) sono già in fase di altri lockdown.

Quantomeno per ora non lamentiamoci della nostra condizione perché è decisamente peggiore altrove in paesi a noi vicinissimi e che han governi di qualsiasi colore politico.

Già il fatto che per il momento non siamo in lockdown come altri paesi vicini è un motivo di cui essere meno depressi.

Se dovesse accadere più in la nell'inverno, non è perché viene deciso per cattiveria o incompetenza ma sarebbe solo un replicare azioni già attuate da altri governi, con la "consolazione" di non averlo dovuto fare prima come loro.

Piaccia o no il discorso è che COVID senza vaccino = lockdown per tutelare la salute = danni economici alle imprese.
Le 3 cose sono collegate e inevitabili, a meno che si vuole far morire un bel po di gente "fragile" perché tanto "chissenefrega è fragile".

Al netto di questo quindi, il problema sono i danni economici alle imprese. Questi danni economici si risolvono dando denaro a fondo perduto. Il denaro a fondo perduto però si ottiene in che modo? O con soldi a fondo perduto dalla UE oppure andando a tassare gli italiani ulteriormente per poter ottenre i soldi da dare chi sta a casa, oppure fare manovre economiche con tagli enormi a qualche settore.

Ci sono altre soluzioni o opzioni?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto