Conte:"Misure restrittive prorogate fino al 13 aprile".

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,731
Reaction score
7,543
Quando leggo questo ottimismo non capisco da dove arrivi, però sarei il primo ad essere felice di essere smentito. Purtroppo fiducia in questo inetto non ne ho neanche un po' in chi "lavora" con lui men che meno. Ripeto, spero di essere smentito

Più che altro sarà semplice usare i numeri per millantare ripresa che non c'è. Quest'anno facciamo tipo -10% e sarà giustificato per colpa del virus, poi l'anno dopo magari facciamo tipo +3% , visto il tracollo totale di quest'anno avere un valore alto di crescita sarà più semplice in termini percentuali, solo restando aperti qualcosa si raccimola rispetto allo zero totale, e si dirà che siamo in mega ripresa, tutto in risalita, merito delle misure del governo e bla bla bla.

Un po' come la borsa, tu hai 100 e perdi il 50% oggi, poi il giorno dopo guadagni il 50% e ti fanno pensare che hai recuperato le perdite, quando invece tu prima avevi 100, mentre ora hai 75.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,936
Reaction score
6,537
Più che altro sarà semplice usare i numeri per millantare ripresa che non c'è. Quest'anno facciamo tipo -10% e sarà giustificato per colpa del virus, poi l'anno dopo magari facciamo tipo +3% , visto il tracollo totale di quest'anno avere un valore alto di crescita sarà più semplice in termini percentuali, solo restando aperti qualcosa si raccimola rispetto allo zero totale, e si dirà che siamo in mega ripresa, tutto in risalita, merito delle misure del governo e bla bla bla.

Un po' come la borsa, tu hai 100 e perdi il 50% oggi, poi il giorno dopo guadagni il 50% e ti fanno pensare che hai recuperato le perdite, quando invece tu prima avevi 100, mentre ora hai 75.

Si, insomma, nulla di diverso dell'autoerotismo praticato dal premier bellissimo ogni volta che è inquadrato, che gli manca solo la strizzata al capezzolo per le sue fans (stupide come la melma)
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,685
Reaction score
6,696
Fino a quando saranno dei pezzi di carta senza alcun valore ad essere usate come merce di scambio, allora non usciremo mai da queste situazioni.

La forza lavoro ha un valore e come tale deve essere scambiata per qualcos'altro che abbia valore e non per della carta igienica.. si torni all'oro.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,936
Reaction score
6,537
Fino a quando saranno dei pezzi di carta senza alcun valore ad essere usate come merce di scambio, allora non usciremo mai da queste situazioni.

La forza lavoro ha un valore e come tale deve essere scambiata per qualcos'altro che abbia valore e non per della carta igienica.. si torni all'oro.

In questo sarei d'accordo con te, addirittura tornerei al più semplice baratto
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,230
Reaction score
3,830
comunque anche gli altri paesi non è che siano messi tanto bene...sono solo più indietro

l'inghilterra fino a 2 giorni fa aveva relativamente pochi morti ma in 2 giorni è passata a quasi 400 ieri ed oggi a 563..anche i contagi ieri 3000 oggi 4000

la Francia era già da giorni su 300/400 morti oggi ne ha fatti 509 e più contagi di noi (nella misura lorda quindi non quella p.civile)

la germania resiste sui morti (anche se tra poco anche loro passeranno da qualche decina a quota 100 al giorno) ma cresce notevolmente sui contagi

insomma i conti li faremo alla fine...sta a vedere che ci sarà chi conta più morti e contagi di noi...anche se ora sembra quasi impossibile
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,731
Reaction score
7,543
Fino a quando saranno dei pezzi di carta senza alcun valore ad essere usate come merce di scambio, allora non usciremo mai da queste situazioni.

La forza lavoro ha un valore e come tale deve essere scambiata per qualcos'altro che abbia valore e non per della carta igienica.. si torni all'oro.


Onestamente anche l'oro non ha un valore reale, ma artificiale. A conti fatti a che serve? Mica te lo mangi l'oro e non è un materiale indispensabile per la tecnologia a differenza di altri. Fondamentalmente non serve veramente a una sega se non per i gioielli, è più un retaggio del passato che altro.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,534
Reaction score
22,971
Onestamente anche l'oro non ha un valore reale, ma artificiale. A conti fatti a che serve? Mica te lo mangi l'oro e non è un materiale indispensabile per la tecnologia a differenza di altri. Fondamentalmente non serve veramente a una sega se non per i gioielli, è più un retaggio del passato che altro.

Spero che stai scherzando. L'oro è in assoluto il metallo #1 per qualità e usi. Senza l'oro parecchia tecnologia di oggi non esisterebbe. Il suo valore è proprio legato al fatto che non esiste materiale al mondo con le sue eccellenze.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,731
Reaction score
7,543
Spero che stai scherzando. L'oro è in assoluto il metallo #1 per qualità e usi. Senza l'oro parecchia tecnologia di oggi non esisterebbe. Il suo valore è proprio legato al fatto che non esiste materiale al mondo con le sue eccellenze.

Ma non so, magari in passato, ora non mi pare che la tecnologia moderna abbia come base l'oro
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,534
Reaction score
22,971
Ma non so, magari in passato, ora non mi pare che la tecnologia moderna abbia come base l'oro

I circuiti microelettronici del tuo telefonino, e di qualsiasi apparato elettronico, sono basati su collegamenti in oro. Parti meccaniche di apparati di alta precisione sono realizzati in oro. Nello spazio senza l'oro non ci vai.

Adesso si sintetizzano leghe che hanno proprietà migliori (solo per alcune caratteristiche) per ovvia convenienza, ma se tu dovessi scegliere un unico metallo con il quale fare praticamente tutto, allora l'oro forse sarebbe il più indicato. :)
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,936
Reaction score
6,537
I circuiti microelettronici del tuo telefonino, e di qualsiasi apparato elettronico, sono basati su collegamenti in oro. Parti meccaniche di apparati di alta precisione sono realizzati oro. Nello spazio senza l'oro non ci vai.

Adesso si sintetizzano leghe che hanno proprietà migliori (solo per alcune caratteristiche) per ovvia convenienza, ma se tu dovessi scegliere un unico metallo con il quale fare praticamente tutto, allora l'oro forse sarebbe il più indicato. :)

Non a caso molti chimici fanno razzia di schede elettroniche anche nelle discariche proprio per estrarne l'oro, pochissimi microgrammi per circuito, ma a suon di dai e dai...
 
Alto