Conte apre al MES:"Non farò un mio partito".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,848
Reaction score
44,160
Giuseppe Conte, che a parole si era sempre opposto al MES, assicurando che l'Italia non avrebbe mai attivato il Fondo Salva Stati, ora fa marcia indietro. Ecco le dichiarazioni del Premier, a Repubblica:"Un mio partito?Io sono qui non per interessi personali o per coltivare un mio partito, o per favorire miei amici e conoscenti, ma per svolgere questo
servizio. Un incarico di rilievo diventato ancora più gravoso per l’emergenza. Sarebbe folle da parte mia dedicare anche solo un minimo di energie a questi pensieri".

"Temo l'indagine per epidemia colposa? No, perché ho agito in scienza e coscienza. Mi sono subito messo doverosamente a disposizione dei magistrati per informarli sulle circostanze di cui sono a conoscenza".

"Oggi rifarei zona rossa quei due Comuni?«No, rifarei tutto quello che ho fatto, perché come ho detto ho agito in
scienza e coscienza".

"I fondi del MES? Possiamo immaginare un momento in cui ci confronteremo tra le forze di maggioranza e in Parlamento anche sull’eventualità che convenga o meno all’Italia attivare il Mes. A luglio? Ragionevolmente. È comunque
buona regola di un buon padre di famiglia informarsi in banca prima di accedere a un finanziamento. Se neavremo necessità, valuteremo se è conforme alle nostre esigenze".
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Oramai non si affatica nemmeno più a cercare di non cadere in contraddizione.. barra dritta verso la distruzione del paese. Alla grande!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,570
Reaction score
4,292
Giuseppe Conte, che a parole si era sempre opposto al MES, assicurando che l'Italia non avrebbe mai attivato il Fondo Salva Stati, ora fa marcia indietro. Ecco le dichiarazioni del Premier, a Repubblica:"Un mio partito?Io sono qui non per interessi personali o per coltivare un mio partito, o per favorire miei amici e conoscenti, ma per svolgere questo
servizio. Un incarico di rilievo diventato ancora più gravoso per l’emergenza. Sarebbe folle da parte mia dedicare anche solo un minimo di energie a questi pensieri".

"Temo l'indagine per epidemia colposa? No, perché ho agito in scienza e coscienza. Mi sono subito messo doverosamente a disposizione dei magistrati per informarli sulle circostanze di cui sono a conoscenza".

"Oggi rifarei zona rossa quei due Comuni?«No, rifarei tutto quello che ho fatto, perché come ho detto ho agito in
scienza e coscienza".


"I fondi del MES? Possiamo immaginare un momento in cui ci confronteremo tra le forze di maggioranza e in Parlamento anche sull’eventualità che convenga o meno all’Italia attivare il Mes. A luglio? Ragionevolmente. È comunque
buona regola di un buon padre di famiglia informarsi in banca prima di accedere a un finanziamento. Se neavremo necessità, valuteremo se è conforme alle nostre esigenze".

Quanto odio la gente che a fronte di errori palesi dice "rifarei tutto"..mai un minimo di umiltà nel dire "abbiamo fatto quello che CI SEMBRAVA giusto, col sennò di poi si poteva fare meglio quindi se potessi tornare indietro farei nel modo giusto"
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Io invece la cosa che odio di più, e che è diventata una cantilena detta da chiunque in qualunque ambito è “ma ne assumo la responsabilità”
Quando poi nessuno a questa affermazione fa seguire azioni di conseguenza...
abusata nel calcio, nelle aziende, in politica... chi la dice perde credibilità ai miei occhi
 

joops

New member
Registrato
25 Giugno 2018
Messaggi
82
Reaction score
7
Scontatissimo, uno con un ego del genere figurati se non mette se stesso davanti al popolo, ha capito che è finito e pensa alla carriera. Se gli italiani accetteranno il MES in silenzio si meriteranno le conseguenze
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,848
Reaction score
44,160
Giuseppe Conte, che a parole si era sempre opposto al MES, assicurando che l'Italia non avrebbe mai attivato il Fondo Salva Stati, ora fa marcia indietro. Ecco le dichiarazioni del Premier, a Repubblica:"Un mio partito?Io sono qui non per interessi personali o per coltivare un mio partito, o per favorire miei amici e conoscenti, ma per svolgere questo
servizio. Un incarico di rilievo diventato ancora più gravoso per l’emergenza. Sarebbe folle da parte mia dedicare anche solo un minimo di energie a questi pensieri".

"Temo l'indagine per epidemia colposa? No, perché ho agito in scienza e coscienza. Mi sono subito messo doverosamente a disposizione dei magistrati per informarli sulle circostanze di cui sono a conoscenza".

"Oggi rifarei zona rossa quei due Comuni?«No, rifarei tutto quello che ho fatto, perché come ho detto ho agito in
scienza e coscienza".

"I fondi del MES? Possiamo immaginare un momento in cui ci confronteremo tra le forze di maggioranza e in Parlamento anche sull’eventualità che convenga o meno all’Italia attivare il Mes. A luglio? Ragionevolmente. È comunque
buona regola di un buon padre di famiglia informarsi in banca prima di accedere a un finanziamento. Se neavremo necessità, valuteremo se è conforme alle nostre esigenze".

.
 
Alto