Conte alla Germania: "io e Merkel abbiamo visioni diverse"

Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Il premier italiano Giuseppe Conte rilascia un'intervista alla tv tedesca Ard. Queste le sue parole:

"Coronavirus? È un'emergenza della quale non è responsabile nessun singolo paese, non si tratta di tensioni finanziarie. L'Unione Europea come risponde? L'Ue compete con la Cina, con gli Usa che hanno stanziato 2000 miliardi per reagire, in Ue cosa vogliamo fare? Ogni Stato membro vuole andare per conto suo? Se la reazione non sarà coesa, vigorosa, coordinata, l'Europa diventerà sempre meno competitiva nello spazio globale di mercato.

Io e la Merkel abbiamo espresso due visioni diverse durante la nostra discussione. Ne approfitto e lo dico a tutti cittadini tedeschi: noi non stiamo scrivendo una pagina di un manuale di economia, stiamo scrivendo una pagina di un libro di storia.
Io rispetto l'opinione di Angela Merkel con la quale ho eccezionali relazioni. E rispetto l'opinione di tutti. Ma attenzione: qui non parliamo di shock asimmetrici. Qui non parliamo dei problemi finanziari di un solo Paese.

Come può l'Europa, di fronte a una sfida epocale come quella attuale, pensare di tornare a usare strumenti concepiti in un altro tempo, in cui erano in vigore anche altre regole da tempo superate?

Intervista integrale qui in basso al secondo post.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
sì l'avevo messa prima nel thread dei politici che hanno fatto appello ai tedeschi stamane,ma forse è meglio che hai aperto un altro spazio per discuterne.
intervista in prima serata sulla tv pubblica tedesca,chissà che pensano i cittadini comuni.

quel passo di "massima trasparenza nei confronti dei cittadini",ma non ripetiamoci
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Oggi ho provato a controllare le pagine social sia del giornale sul quale Calenda e soci hanno comprato una pagina sia dello Speiegel.
Riferimenti alla lettera o agli eurobond? Zero assoluto. Per loro noi possiamo crepare, questa è la verità.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,645
Reaction score
925
Basta a fare gli agnellini.
Come ci siamo ridotti a pregare i tedeschi.....
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,088
Oggi ho provato a controllare le pagine social sia del giornale sul quale Calenda e soci hanno comprato una pagina sia dello Speiegel.
Riferimenti alla lettera o agli eurobond? Zero assoluto. Per loro noi possiamo crepare, questa è la verità.

Ecco la risposta del Ministro tedesco Klaus regling al Financial Times, dopo che nella giornata di oggi tutti i nostri politici (di sinistra e destra) si sono vergognosamente prostrati e umiliati al padrone crucco.

"La scelta più logica è usare le istituzioni esistenti con i meccanismi esistenti. Il MES.
Fondamentalmente ci basterebbe essere sicuri che i soldi siano spesi in modo corretto e che il Mes venga ripagato un giorno”
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,238
Reaction score
10,258
è sempre la stessa storia. O si fanno gli Stati Uniti d' Europa o salta tutto. In questo caso concordo con Conte però, sarebbe un segnale forte, in tempi di crisi, Eurobond, un passo avanti verso l' unica strada percorribile, la creazione di una Unione Fiscale e Politica oltre che monetaria. Altrimenti meglio stringersi tutti la mano e tornare alla Comunità Economica Europea, un insieme di Stati con regole commerciale e basta.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,754
Reaction score
8,996
E poi tutti i messaggi subliminali della Massoneria.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Ecco la risposta del Ministro tedesco Klaus regling al Financial Times, dopo che nella giornata di oggi tutti i nostri politici (di sinistra e destra) si sono vergognosamente prostrati e umiliati al padrone crucco.

"La scelta più logica è usare le istituzioni esistenti con i meccanismi esistenti. Il MES.
Fondamentalmente ci basterebbe essere sicuri che i soldi siano spesi in modo corretto e che il Mes venga ripagato un giorno”

Tradotto: vi facciamo la carità coi vostri soldi ma poi vi entriamo coi nostri revisori nei vostri conti come il ***.. di lex steele nel cul0 di una teen
 
Alto