Contagi: sotto accusa le scuole da parte del CTS.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
No no aspetta, allora chiudi tutto...i genitori che fanno calca fuori da scuola sono gli stessi che fanno calca fuori dai campi da calcio o dalle palestre...cosi come quelli che portano in macchina figli degli altri senza mascherina...i trasporti sono gli stessi che portano i pendolari al lavoro. Settimana scorsa dopo mesi di lavoro da casa sono tornato a milano per 1 giorno...i treni pendolari se prima erano pieni al 140% oggi lo sono al 100/110%, altro che 80% come da direttive e chi andava a scuola sul quel treno non era più del 10%.mi spiace ma proprio le cose non sono legate. Perché se sono legate alle scuole sono legate anche alle attività sportive, e sono legate anche al lavoro!
Allora hai la memoria corta: prima dell’inizio delle scuole c’è stata una super riunione tra i nostri super ministri. Ricordo i titoli: “nodo trasporti”. Ricordo la soluzione: “sono tutti congiunti”, pullman che possono arrivare all’80% e anche al 100%. Tutto il resto sono chiacchiere, il problema lo conoscevano bene dai l’hanno bypassato.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Questi se non danno la colpa a qualcosa o qualcuno non so contenti. Queste confusioni le tira anche il mio giardiniere, mi domando a cosa serva pagare profumatamente questi cialtroni che non fanno NULLA se non puntare il dito

come la risolveresti ?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Sui dati che sono stati già detti più volte. Nella tua regione hanno ufficializzato che dei contagi rilevati tramite la scuola l'89% è stato portato da fuori. Ad oggi, dopo un mese di scuola, non si rilevano grossi focolai nelle scuole. I contagiati delle scuole sono poco più del 2% dei positivi totali. Con la scuola fanno tantissimi tamponi e quindi il positivo lo trovano prima e lo isolano prima

Non torna, abbi pazienza. Perché non si sono registrate impennate da giugno, quando c'è stato il libera tutti?

La verità è che gli assembramenti ci sono stati, ma sono stati localizzati e costituiti da contatti molto brevi nel tempo, che determinano una probabilità di trasmissione positiva del virus molto bassa. In estate le discoteche e i locali sono all'aperto, se vogliamo andare a puntare il dito sulla movida.

Le scuole sono l'ambiente ideale per far sviluppare contagi. Non sono quelle, eh, ma questa amplificazione dei numeri, sempre sia autentica, è perfettamente ragionevole ed associabile al fattore scolastico.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Allora hai la memoria corta: prima dell’inizio delle scuole c’è stata una super riunione tra i nostri super ministri. Ricordo i titoli: “nodo trasporti”. Ricordo la soluzione: “sono tutti congiunti”, pullman che possono arrivare all’80% e anche al 100%. Tutto il resto sono chiacchiere, il problema lo conoscevano bene dai l’hanno bypassato.

Si ma il problema trasporti é un problema di tutto non solo di chi va a scuola. Le metro e i bus nelle grandi città, i treni dei pendolari. La capienza dell' 80% vale x tutti. Perché pensi che i ragazzi che al pomeriggio fanno sport non prendano metro bus o treni?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,056
Reaction score
44,656
Sui dati che sono stati già detti più volte. Nella tua regione hanno ufficializzato che dei contagi rilevati tramite la scuola l'89% è stato portato da fuori. Ad oggi, dopo un mese di scuola, non si rilevano grossi focolai nelle scuole. I contagiati delle scuole sono poco più del 2% dei positivi totali. Con la scuola fanno tantissimi tamponi e quindi il positivo lo trovano prima e lo isolano prima

E come fai a rilevare con esattezza dove ci si è ammalati? Non scherziamo, dai!

Io vedo solamente che hanno riaperto le scuole e, come ampiamente pronosticato, sono riesplosi i contagi. Per te sarà un caso, per me no.

Quest'estate le abbiamo viste di tutti i colori: assembramenti, festeggiamenti, spiagge stracolme, orge. Ma è stata un'estate abbastanza tranquilla.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Non torna, abbi pazienza. Perché non si sono registrate impennate da giugno, quando c'è stato il libera tutti?

La verità è che gli assembramenti ci sono stati, ma sono stati localizzati e costituiti da contatti molto brevi nel tempo, che determinano una probabilità di trasmissione positiva del virus molto bassa. In estate le discoteche e i locali sono all'aperto, se vogliamo andare a puntare il dito sulla movida.

Le scuole sono l'ambiente ideale per far sviluppare contagi. Non sono quelle, eh, ma questa amplificazione dei numeri, sempre sia autentica, è perfettamente ragionevole ed associabile al fattore scolastico.
Ma da agosto in poi non hanno aperto solo le scuole. Hanno aperto palestre, piscine, campi da calcetto con annessi spogliatoi...tanti lavoratori che prima facevano smart working da Settembre hanno ripreso ad andare in ufficio e altro. Bar e ristoranti potevi stare all'aperto ora no. Ti potrei fare l'esempio anche contrario, se se scuole a marzo erano chiuse come mai continuavano ad aumentare i contagi?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Ma da agosto in poi non hanno aperto solo le scuole. Hanno aperto palestre, piscine, campi da calcetto con annessi spogliatoi...tanti lavoratori che prima facevano smart working da Settembre hanno ripreso ad andare in ufficio e altro. Bar e ristoranti potevi stare all'aperto ora no. Ti potrei fare l'esempio anche contrario, se se scuole a marzo erano chiuse come mai continuavano ad aumentare i contagi?

A marzo i contagi evidentemente aumentavano, partivi da zero, senza cognizione, senza misure e con un'inerzia enorme. Inoltre il virus era probabilmente molto più aggressivo. Mi sembra triviale.

Il periodo di incubazione è di 2 settimane in media, come già detto. Dopo il libera tutti, tra la frenesia e la libertà ritrovata, con la voglia di fare ferie e stare insieme alla gente, ci doveva essere un collasso già a luglio. Invece poca roba.

E' tutto molto ma molto strano, giusto per stare nell'ambiguità.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
E come fai a rilevare con esattezza dove ci si è ammalati? Non scherziamo, dai!

Io vedo solamente che hanno riaperto le scuole e, come ampiamente pronosticato, sono riesplosi i contagi. Per te sarà un caso, per me no.

Quest'estate le abbiamo viste di tutti i colori: assembramenti, festeggiamenti, spiagge stracolme, orge. Ma è stata un'estate abbastanza tranquilla.

Non ho idea di come rilevino i dati (penso risalendo la catena del contagio) ma se lo fanno vuol dire che si può. A meno che siano dati falsi. Ripeto oltre la scuola hanno riaperto palestre, piscine, sport amatoriali con annesso cambio in spogliatoi insieme. Tantissimi lavoratori da settembre hanno ripreso ad andare in ufficio.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 9 ottobre, all'interno del CTS ormai c'è chi ritiene che la ripartenza dei contagi sia colpa dell'apertura delle scuole. Il 14 settembre (prima della riapertura) in Italia si viaggiava intorno ai 1000 contagi al giorno. Ieri siamo arrivati a 4500. Massimo Andeoni, direttore della società di malattie infettive:"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti".

Sono ben 1231 le classi in quarantena. 231 le scuole chiuse. I giovani positivi a luglio erano il 5%. Oggi siamo al 15%.

Beh mi sembra incredibile che per molti sia solo un'ipotesi.
A me sembra una certezza granitica. Sennò non si spiega come mai ci sono stati periodi con decine di migliaia di persone in vacanza in luoghi superaffollati e comunque i contagi erano un quinto di adesso.
 
Alto