Contagi: sotto accusa le scuole da parte del CTS.

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
L' ho scritto una settimana fa, che basta fare un "lockdown" per gli over > 55.

Mi è stato detto che è impossibile, non ho capito perchè.
Però chiudere in casa tutti invece lo sarebbe, non ha senso.

Capisco che molti over 55 sono in attività, ma ca...o dobbiamo farci se sono loro quelli a rischio? è cosi, punto.

Se gli altri continuano a lavorare, si potranno sostenere benissimo pure "gli anziani" che sono a casa
Lo fecero in Israele, ora sono al secondo lockdown generalizzato
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
E' ovvio che oggi ci siano molti più positivi (luglio non è ottobre....), ma poi in estate quanti tamponi facevano agli9 scolari? Dai sù... I media dovrebbero smetterla di gettare benzina sul fuoco.

La vita deve andare avanti, tanto per chi lavora, quanto chi studia e deve crescere.
Come scrivo da mesi e mesi: in caso di nuova emergenza stiano a casa i vecchi.

concordo. I media poi sottolineano i contagi paragonandoli al periodo Marzo/Aprile, dimenticandosi però che i tamponi fatti in quel periodo erano la metà degli attuali.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Beh gli attualmente positivi in Italia sono 65.952 basta fare la percenutale

Allora passi dallo 0.0021 al 2 e qualcosa percento. Il punto fondamentale è un altro: gli asintomatici. Bisogna fare come succede nel calcio, prendere scuole a campione e tamponarle per avere un’idea della reale incidenza. Crisanti lo aveva proposto
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Allora passi dallo 0.0021 al 2 e qualcosa percento. Il punto fondamentale è un altro: gli asintomatici. Bisogna fare come succede nel calcio, prendere scuole a campione e tamponarle per avere un’idea della reale incidenza. Crisanti lo aveva proposto

Beh diciamo che comunque con un positivo va in quarantena tutta la classe e fanno tutti i tamponi. Poi senza dubbio più tamponi fai più positivi trovi e li isoli prima.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Siamo andati al mare, al lago, in montagna, andiamo in palestra, al ristorante etc. Tutti posti in cui si andava senza mascherina, eppure i contagi erano stabili. Ora salgono senza senso e da un giorno con l'altro. A scuola i ragazzini tengono la mascherina. Secondo me si sta crocifiggendo la scuola senza motivo. C'è qualcosa che non mi quadra...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,056
Reaction score
44,656
Intorno a mezzogiorno ho avvistato una cinquantina di marmocchi (penso liceali) tutti ammucchiati a ridosso di un muretto. Le mascherine le portavamo in 5, a stare larghi.

Alla grande.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Dati a Lunedì 5 Ottobre: il personale docente che risulta contagiato è lo 0,047% del totale (349 casi di positività), si parla dello 0,059% (116 casi) per il personale non docente, per gli studenti la percentuale è dello 0,021% (1.492 casi).

ti hanno scritto che
"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti"

e secondo me è sacrosanto.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,797
Reaction score
1,819
130000 tamponi 4000 “contagi”... secondo me se facessero 0 tamponi troverebbero lo stesso I contagiati...
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Si però capisci che non si puo' pretendere di tenere i bar e i ristoranti aperti e poi diventare isterici per le scuole.

Quale è la priorità delle 3 cose? La scuola.

Cosi come va benissimo tentare di lasciare bar e ristoranti aperti, bisogna pure provare a tenere aperte le scuole.

Opinione personale. Per i bambini fino alla terza media, stare a casa 6/18 mesi non va affatto bene.

Francamente non lo so se sia la scuola la più importante tra le 3 cose.Con i bar e i ristoranti ci campano famiglie e famiglie,mentre la scuola puoi chiuderla che le lezioni da casa le puoi fare,i bar e i ristoranti da casa il caffè e l'antipasto non te lo possono servire.
 
Alto