Contagi: sotto accusa le scuole da parte del CTS.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,048
Reaction score
44,656
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 9 ottobre, all'interno del CTS ormai c'è chi ritiene che la ripartenza dei contagi sia colpa dell'apertura delle scuole. Il 14 settembre (prima della riapertura) in Italia si viaggiava intorno ai 1000 contagi al giorno. Ieri siamo arrivati a 4500. Massimo Andeoni, direttore della società di malattie infettive:"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti".

Sono ben 1231 le classi in quarantena. 231 le scuole chiuse. I giovani positivi a luglio erano il 5%. Oggi siamo al 15%.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,048
Reaction score
44,656
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 9 ottobre, all'interno del CTS ormai c'è chi ritiene che la ripartenza dei contagi sia colpa dell'apertura delle scuole. Il 14 settembre (prima della riapertura) in Italia si viaggiava intorno ai 1000 contagi al giorno. Ieri siamo arrivati a 4500. Massimo Andeoni, direttore della società di malattie infettive:"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti".

Sono ben 1231 le classi in quarantena. 231 le scuole chiuse. I giovani positivi a luglio erano il 5%. Oggi siamo al 15%.

Ma è possibile che siano tutti così stupidi?

Su queste pagine, il 12 settembre... -) https://www.milanworld.net/covid-e-scuole-nuovo-disastro-arrivo-vt93900.html
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 9 ottobre, all'interno del CTS ormai c'è chi ritiene che la ripartenza dei contagi sia colpa dell'apertura delle scuole. Il 14 settembre (prima della riapertura) in Italia si viaggiava intorno ai 1000 contagi al giorno. Ieri siamo arrivati a 4500. Massimo Andeoni, direttore della società di malattie infettive:"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti".

Sono ben 1231 le classi in quarantena. 231 le scuole chiuse. I giovani positivi a luglio erano il 5%. Oggi siamo al 15%.

Contro logica credere che la scuola non avesse impatto.

Altrettanto stupido credere che sia solo colpa della scuola.

Dovevano salire per forza, è nella normalità delle cose purtroppo.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 9 ottobre, all'interno del CTS ormai c'è chi ritiene che la ripartenza dei contagi sia colpa dell'apertura delle scuole. Il 14 settembre (prima della riapertura) in Italia si viaggiava intorno ai 1000 contagi al giorno. Ieri siamo arrivati a 4500. Massimo Andeoni, direttore della società di malattie infettive:"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti".

Sono ben 1231 le classi in quarantena. 231 le scuole chiuse. I giovani positivi a luglio erano il 5%. Oggi siamo al 15%.

Questi se non danno la colpa a qualcosa o qualcuno non so contenti. Queste confusioni le tira anche il mio giardiniere, mi domando a cosa serva pagare profumatamente questi cialtroni che non fanno NULLA se non puntare il dito
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 9 ottobre, all'interno del CTS ormai c'è chi ritiene che la ripartenza dei contagi sia colpa dell'apertura delle scuole. Il 14 settembre (prima della riapertura) in Italia si viaggiava intorno ai 1000 contagi al giorno. Ieri siamo arrivati a 4500. Massimo Andeoni, direttore della società di malattie infettive:"In questo momento l’epidemia legata alle scuole non riguarda solo gli studenti ma anche tutto ciò che gira intorno alle lezioni, dal traffico, ai mezzi pubblici, ai genitori che si ritrovano fuori da scuola. L’epidemia si muove dentro le famiglie, il singolo caso di un bambino ne genera quattro o cinque tra i parenti".

Sono ben 1231 le classi in quarantena. 231 le scuole chiuse. I giovani positivi a luglio erano il 5%. Oggi siamo al 15%.


Dati a Lunedì 5 Ottobre: il personale docente che risulta contagiato è lo 0,047% del totale (349 casi di positività), si parla dello 0,059% (116 casi) per il personale non docente, per gli studenti la percentuale è dello 0,021% (1.492 casi).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Questi se non danno la colpa a qualcosa o qualcuno non so contenti. Queste confusioni le tira anche il mio giardiniere, mi domando a cosa serva pagare profumatamente questi cialtroni che non fanno NULLA se non puntare il dito

Si però capisci che non si puo' pretendere di tenere i bar e i ristoranti aperti e poi diventare isterici per le scuole.

Quale è la priorità delle 3 cose? La scuola.

Cosi come va benissimo tentare di lasciare bar e ristoranti aperti, bisogna pure provare a tenere aperte le scuole.

Opinione personale. Per i bambini fino alla terza media, stare a casa 6/18 mesi non va affatto bene.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Si però capisci che non si puo' pretendere di tenere i bar e i ristoranti aperti e poi diventare isterici per le scuole.

Quale è la priorità delle 3 cose? La scuola.

Cosi come va benissimo tentare di lasciare bar e ristoranti aperti, bisogna pure provare a tenere aperte le scuole.

Opinione personale. Per i bambini fino alla terza media, stare a casa 6/18 mesi non va affatto bene.
Non sono per nulla d'accordo sul fatto che, tra le tre, la scuola sia la priorità. La priorità è(dovrebbe essere) la tutela del tessuto economico perché è con quello che si reperiscono le risorse finanziarie per mandare avanti il resto, scuole comprese.
Io sono forse tra i pochi in Italia ad aver sempre considerato quello della scuola un settore cruciale e ai miei tempi ho più volte protestato contro la tendenza della mia Regione a elargire abbondanti risorse ai privati, ma in questa fase storica bisogna badare al sodo. Se i genitori del bambino di terza media hanno difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena, per il bambino è molto peggio. Così come non è particolarmente sano farlo andare in un ambiente in cui deve sottostare a centomila regole.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Dati a Lunedì 5 Ottobre: il personale docente che risulta contagiato è lo 0,047% del totale (349 casi di positività), si parla dello 0,059% (116 casi) per il personale non docente, per gli studenti la percentuale è dello 0,021% (1.492 casi).
La percentuale non dovrebbe essere calcolata sul totale degli studenti iscritti perché moltissime scuole, soprattutto quelle superiori, stanno facendo alternanza tra presenza e online.
A parte questo, i 1492 studenti con quante persone sono venute in contatto? E queste persone, a loro volta, con quante altre persone sono venute in contatto?
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,872
Reaction score
6,459
Si però capisci che non si puo' pretendere di tenere i bar e i ristoranti aperti e poi diventare isterici per le scuole.

Quale è la priorità delle 3 cose? La scuola.

Cosi come va benissimo tentare di lasciare bar e ristoranti aperti, bisogna pure provare a tenere aperte le scuole.

Opinione personale. Per i bambini fino alla terza media, stare a casa 6/18 mesi non va affatto bene.

Bar e ristoranti danno da mangiare alla gente, in primis, la scuola la considero fondamentale, sopratutto per i più piccoli, ma se devo sacrificare tutto per la scuola ti dico anche NO.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Non sono per nulla d'accordo sul fatto che, tra le tre, la scuola sia la priorità. La priorità è(dovrebbe essere) la tutela del tessuto economico perché è con quello che si reperiscono le risorse finanziarie per mandare avanti il resto, scuole comprese.
Io sono forse tra i pochi in Italia ad aver sempre considerato quello della scuola un settore cruciale e ai miei tempi ho più volte protestato contro la tendenza della mia Regione a elargire abbondanti risorse ai privati, ma in questa fase storica bisogna badare al sodo. Se i genitori del bambino di terza media hanno difficoltà a mettere insieme il pranzo con la cena, per il bambino è molto peggio. Così come non è particolarmente sano farlo andare in un ambiente in cui deve sottostare a centomila regole.

Bar e ristoranti danno da mangiare alla gente, in primis, la scuola la considero fondamentale, sopratutto per i più piccoli, ma se devo sacrificare tutto per la scuola ti dico anche NO.

Le cose non vanno in verso opposto. Viaggiano su binari paralleli.

Non è che a - scuole aperte e attività aperte - > disastro | mentre -scuole chiuse e attività aperte > tutto bene

Se il virus circola circola, e se la linea è tenere aperto tutto il più possibile deve valere anche per le scuole.

Non si puo' pensare che la scuola sia l' unico fattore di rischio, è uno dei fattori di rischio, come lo è praticamente qualunque cosa.

Ad ogni modo, sappiamo benissimo che se la situazione si mette male le scuole saranno le prime a saltare, ma come ho già avuto modo di dire il tentativo andava fatto.

Se ogni paese della Terra ci sta provando, ci sarà un motivo no?
Non penso sia un ulteriore complotto nel complotto, ormai ho perso il conto dei complotti in atto su sta robaccia cinese.
 
Alto