Torna a parlare ai microfoni Giuseppe Conte dopo le dimissioni: "Auspico un governo politico. M5S? Io ci sono e ci sarò, così come per PD e LeU".
Conte è piú furbo e scaltro di quanto lo dipingono.
Occhio a dire che Renzi lo ha messo out.
Un governo draghi in questo momento può voler dire due cose: o è stato chiamato a fare manovre che i partiti non potevano permettersi da soli da fare, à la governo Monti, oppure davvero questo governo è stato nominato dal Presidente della Repubblica per gestire i soldi del recovery.
In ogni caso, Mattarella ha messo tutti con le spalle al muro: chi avrà il coraggio di non votare la fiducia ad uno col curriculum di Draghi, per di piú incensato e pompato come salvatore della patria?
Se Draghi si comporterà come il keynesiano che era ai suoi albori, e non come il "privatizzatore" forse c'è una speranza. Ma in questo caso il grigio non esiste, esiste il bianco o il nero.
Da vedere se sarà un governo politico o un'ammucchiata selvaggia stile Monti. Sarei piú tranquillo nel primo caso.