- Registrato
- 29 Marzo 2017
- Messaggi
- 2,946
- Reaction score
- 365
Ciao a tutti, ultimamente sto riscoprendo un po' la voglia di giocare che si era assopita negli ultimi anni.
A questo punto mi trovo di fronte ad un dilemma e vorrei un consiglio dai più aggiornati nel settore su come muovermi.
Attualmente posseggo una PS3, la mia indecisione è se prendere una console di generazione più nuova o finire prima di giocare ai vari titoli usciti per PS3 che non ho giocato (Tipo Uncharted 3, Skyrim, GTA5...)
Nel caso decidessi il passaggio a console nuova secondo voi su cosa conviene orientarsi? Devo essere onesto, in passato ho avuto una Xbox 360, bella eh (mai provato un joypad più comodo), ma mi ha dato diverse rogne tecniche e sinceramente mi sento molto più affezionato alla cara Playstation
Su PS4 conviene orientarsi sulla versione PRO o Slim?
Altra cosa, quanto lontani siamo dal passaggio successivo di console? Perché sinceramente, se fra 12-15 mesi esce una nuova console, la 4 la salto a pié pari..
In fine: so che può sembrare impossibile ma io a casa non dispongo di una connessione Internet (uso solo il 4G del telefono anche per il tablet) quindi vorrei capire se a livello di nuove console questo può essere un problema serio (ovvero aggiornamenti di sistema o per i giochi obbligatori, registrazioni al sito o della console...del gioco online mi frega zero perché io non lo uso)
Quindi riassumendo: conviene finire prima i giochi PS3 e poi aspettare la nuova generazione o mi conviene buttare la vecchia PS3, passare alla 4 (o Xbox) subito?
PS: retro compatibilità dei giochi PS3 sulla 4 esiste o anche stavolta tocca buttare via tutto?
Grazie a tutti.
Seguo, sono nella tua stessa situazione, anche io ho avuto in passato la 360 e condivido sul joypad, ma la Sony è un altra roba.
Ho deciso di finire prima i vecchi titoli ps3, e aspettare che cali di prezzo la ps4 (a Dicembre Euronics offriva solo 100€ se portavi indietro la tua ps3 al momento dell' acquisto di una nuova ps4, roba da matti!).