Condò:"Milan, giocatori dubbiosi su Fonseca?".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,680
Reaction score
41,195
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Un punto (miracoloso) in due partite confina invece il Milan nella cesta del malumore, inchiodandolo a un terzo match in casa della Lazio assai pericoloso. Fonseca non è stato fortunato, perché il calendario gli ha riservato in successione Torino e Parma, le due sorprese più eccitanti di questo avvio: premesso ciò, è probabile che le amnesie del Milan abbiano contribuito a esaltare le avversarie. Ogni volta che recuperava il pallone, il Parma volava verso Maignan a velocità tripla rispetto ai rientri dei rossoneri, con l’eccezione dell’ottimo Pavlovic, e se Pecchia avesse attaccanti meglio addestrati alla corsa con la palla avrebbe segnato una montagna di gol. Il Milan paga il mercato a rilento, perché delle doti di Fofana ci sarebbe stato un gran bisogno dal primo minuto, e il rientro scaglionato dei suoi reduci dall’Europeo. Ma non è solo questo. Il cattivo pensiero che Fonseca e la società devono cancellare in fretta è quello di una squadra dubbiosa del nuovo progetto tecnico, e dunque distante dal coinvolgimento necessario. Quando il Parma partiva senza trovare opposizione (il sistema delle coperture preventive era inesistente), la rincorsa dei rossoneri era sempre pigra, come se ognuno ritenesse che dovesse pensarci un altro. Due gol subiti perfettamente identici — fuga a sinistra con cross radente verso destra — certificano che errare è umano ma perseverare diabolico. Si ricordava a inizio torneo che l’anno scorso la Roma uscì dal grande giro fin dalle prime tre partite, quando raggranellò la miseria di un punto: è per questo che il terzo match dei rossoneri, in casa della Lazio, diventa delicatissimo. Andare alla pausa senza nemmeno una vittoria moltiplicherebbe il nervosismo in vista della Champions e del derby"

condo-screen.jpg
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,847
Reaction score
2,411
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Un punto (miracoloso) in due partite confina invece il Milan nella cesta del malumore, inchiodandolo a un terzo match in casa della Lazio assai pericoloso. Fonseca non è stato fortunato, perché il calendario gli ha riservato in successione Torino e Parma, le due sorprese più eccitanti di questo avvio: premesso ciò, è probabile che le amnesie del Milan abbiano contribuito a esaltare le avversarie. Ogni volta che recuperava il pallone, il Parma volava verso Maignan a velocità tripla rispetto ai rientri dei rossoneri, con l’eccezione dell’ottimo Pavlovic, e se Pecchia avesse attaccanti meglio addestrati alla corsa con la palla avrebbe segnato una montagna di gol. Il Milan paga il mercato a rilento, perché delle doti di Fofana ci sarebbe stato un gran bisogno dal primo minuto, e il rientro scaglionato dei suoi reduci dall’Europeo. Ma non è solo questo. Il cattivo pensiero che Fonseca e la società devono cancellare in fretta è quello di una squadra dubbiosa del nuovo progetto tecnico, e dunque distante dal coinvolgimento necessario. Quando il Parma partiva senza trovare opposizione (il sistema delle coperture preventive era inesistente), la rincorsa dei rossoneri era sempre pigra, come se ognuno ritenesse che dovesse pensarci un altro. Due gol subiti perfettamente identici — fuga a sinistra con cross radente verso destra — certificano che errare è umano ma perseverare diabolico. Si ricordava a inizio torneo che l’anno scorso la Roma uscì dal grande giro fin dalle prime tre partite, quando raggranellò la miseria di un punto: è per questo che il terzo match dei rossoneri, in casa della Lazio, diventa delicatissimo. Andare alla pausa senza nemmeno una vittoria moltiplicherebbe il nervosismo in vista della Champions e del derby"

condo-screen.jpg
Ma scusate, non può essere la normalità che si debbano inseguire gli avversari in campo aperto. Quegli spazi non vanno lasciati, punto, perché giocando così ti mette sotto anche una squadra di Serie C.

L'ho scritto da quando è stato annunciato Fonseca, lui chiede che si giochi in orizzontale, ed è questa l'unica differenza con Pioli, ma è sostanziale, perché noi abbiamo giocatori forti nel gioco in verticale.

Se ti metti a fare passaggi davanti ad una difesa schierata, depotenzi giocatori come Theo, Leao, Chuku, Okafor, Loftus, tanto per citarne alcuni. L'unico giocatore che abbiamo in grado di giocare nello stretto è Pulisic.
Aggiungiamo a questo gioco sterile il baricentro avanzato chiesto da Fonseca (di fatto ne è una logica conseguenza), ed un pressing individuale non organizzato, e la frittata è fatta.
Gli avversari ci aspettano, recuperano palla e ripartono, ed una volta superata la prima pressione (quando c'è), si ritrovano con 3 passaggi davanti alla porta.

Il Milan con questi giocatri deve tornare a giocare in vericale come il Milan del primo Pioli, ma dato che questo tipo di gioco non è nelle corde di Fonseca, le strade sono solo due, o si cambia allenatore subito, o si insiste con il portoghese con il rischio concreto di arrivare 7-8 in campionato.
 
Ultima modifica:

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,286
Reaction score
8,357
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Un punto (miracoloso) in due partite confina invece il Milan nella cesta del malumore, inchiodandolo a un terzo match in casa della Lazio assai pericoloso. Fonseca non è stato fortunato, perché il calendario gli ha riservato in successione Torino e Parma, le due sorprese più eccitanti di questo avvio: premesso ciò, è probabile che le amnesie del Milan abbiano contribuito a esaltare le avversarie. Ogni volta che recuperava il pallone, il Parma volava verso Maignan a velocità tripla rispetto ai rientri dei rossoneri, con l’eccezione dell’ottimo Pavlovic, e se Pecchia avesse attaccanti meglio addestrati alla corsa con la palla avrebbe segnato una montagna di gol. Il Milan paga il mercato a rilento, perché delle doti di Fofana ci sarebbe stato un gran bisogno dal primo minuto, e il rientro scaglionato dei suoi reduci dall’Europeo. Ma non è solo questo. Il cattivo pensiero che Fonseca e la società devono cancellare in fretta è quello di una squadra dubbiosa del nuovo progetto tecnico, e dunque distante dal coinvolgimento necessario. Quando il Parma partiva senza trovare opposizione (il sistema delle coperture preventive era inesistente), la rincorsa dei rossoneri era sempre pigra, come se ognuno ritenesse che dovesse pensarci un altro. Due gol subiti perfettamente identici — fuga a sinistra con cross radente verso destra — certificano che errare è umano ma perseverare diabolico. Si ricordava a inizio torneo che l’anno scorso la Roma uscì dal grande giro fin dalle prime tre partite, quando raggranellò la miseria di un punto: è per questo che il terzo match dei rossoneri, in casa della Lazio, diventa delicatissimo. Andare alla pausa senza nemmeno una vittoria moltiplicherebbe il nervosismo in vista della Champions e del derby"

condo-screen.jpg
Quindi affrontare Torino in casa e una neopromossa sarebbe un calendario sfortunato.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Ma scusate, non può essere la normalità che si debbano inseguire gli avversari in campo aperto. Quegli spazi non vanno lasciati, punto, perché giocando così ti mette sotto anche una squadra di Serie C.

L'ho sritto da quando è stato annunciato Fonseca, lui chiede che si giochi in orizzontale, ed è questa l'unica differenza con Pioli, ma è sostanziale, perché noi abbiamo giocatori forti nel gioco in verticale.

Se ti metti a fare passaggi davanti ad una difesa schierata, depotenzi giocatori come Theo, Leao, Chuku, Okafor, Loftus, tanto per citarne alcuni. L'unico giocatore che abbiamo in grado di giocare nello stretto è Pulisic.
Aggiungiamo a questo gioco sterile il baricentro avanzato chiesto da Fonseca (di fatto ne è una logica conseguenza), ed un pressing individuale non organizzato, e la frittata è fatta.
Gli avversari ci aspettano, recuperano palla e ripartono, ed una volta superata la prima pressione (quando c'è), si ritrovano con 3 passaggi davanti alla porta.

Il Milan con questi giocatri deve tornare a giocare in vericale come il Milan del primo Pioli, ma dato che questo tipo di gioco non è nelle corde di Fonseca, le strade sono solo due, o si cambia allenatore subito, o si insiste con il portoghese con il rischio concreto di arrivare 7-8 in campionato.
Per onestà bisogna dire che Fonseca non piaceva praticamente a nessuno ma allo stesso tempo era pieno di tifosi che invocavano il gioco orizzontale, l'altro nemmeno ha una dignità di "gioco" ai loro occhi.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,736
Reaction score
20,173
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Un punto (miracoloso) in due partite confina invece il Milan nella cesta del malumore, inchiodandolo a un terzo match in casa della Lazio assai pericoloso. Fonseca non è stato fortunato, perché il calendario gli ha riservato in successione Torino e Parma, le due sorprese più eccitanti di questo avvio

E beh, sfortunatissimi eh...
Pensa quando affronteremo le big di alta classifica, li si che ci sarà da cacarsi addosso
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,686
Reaction score
4,220
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Un punto (miracoloso) in due partite confina invece il Milan nella cesta del malumore, inchiodandolo a un terzo match in casa della Lazio assai pericoloso. Fonseca non è stato fortunato, perché il calendario gli ha riservato in successione Torino e Parma, le due sorprese più eccitanti di questo avvio: premesso ciò, è probabile che le amnesie del Milan abbiano contribuito a esaltare le avversarie. Ogni volta che recuperava il pallone, il Parma volava verso Maignan a velocità tripla rispetto ai rientri dei rossoneri, con l’eccezione dell’ottimo Pavlovic, e se Pecchia avesse attaccanti meglio addestrati alla corsa con la palla avrebbe segnato una montagna di gol. Il Milan paga il mercato a rilento, perché delle doti di Fofana ci sarebbe stato un gran bisogno dal primo minuto, e il rientro scaglionato dei suoi reduci dall’Europeo. Ma non è solo questo. Il cattivo pensiero che Fonseca e la società devono cancellare in fretta è quello di una squadra dubbiosa del nuovo progetto tecnico, e dunque distante dal coinvolgimento necessario. Quando il Parma partiva senza trovare opposizione (il sistema delle coperture preventive era inesistente), la rincorsa dei rossoneri era sempre pigra, come se ognuno ritenesse che dovesse pensarci un altro. Due gol subiti perfettamente identici — fuga a sinistra con cross radente verso destra — certificano che errare è umano ma perseverare diabolico. Si ricordava a inizio torneo che l’anno scorso la Roma uscì dal grande giro fin dalle prime tre partite, quando raggranellò la miseria di un punto: è per questo che il terzo match dei rossoneri, in casa della Lazio, diventa delicatissimo. Andare alla pausa senza nemmeno una vittoria moltiplicherebbe il nervosismo in vista della Champions e del derby"

condo-screen.jpg

Se si spiega in allenamento come parla nelle interviste più che avere dei dubbi non capiscono proprio quel che dice.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
Ma scusate, non può essere la normalità che si debbano inseguire gli avversari in campo aperto. Quegli spazi non vanno lasciati, punto, perché giocando così ti mette sotto anche una squadra di Serie C.

L'ho scritto da quando è stato annunciato Fonseca, lui chiede che si giochi in orizzontale, ed è questa l'unica differenza con Pioli, ma è sostanziale, perché noi abbiamo giocatori forti nel gioco in verticale.

Se ti metti a fare passaggi davanti ad una difesa schierata, depotenzi giocatori come Theo, Leao, Chuku, Okafor, Loftus, tanto per citarne alcuni. L'unico giocatore che abbiamo in grado di giocare nello stretto è Pulisic.
Aggiungiamo a questo gioco sterile il baricentro avanzato chiesto da Fonseca (di fatto ne è una logica conseguenza), ed un pressing individuale non organizzato, e la frittata è fatta.
Gli avversari ci aspettano, recuperano palla e ripartono, ed una volta superata la prima pressione (quando c'è), si ritrovano con 3 passaggi davanti alla porta.

Il Milan con questi giocatri deve tornare a giocare in vericale come il Milan del primo Pioli, ma dato che questo tipo di gioco non è nelle corde di Fonseca, le strade sono solo due, o si cambia allenatore subito, o si insiste con il portoghese con il rischio concreto di arrivare 7-8 in campionato.
Nel 2024 qualsiasi squadra dalla serie c in su diventa pericolosa se gli lasci 80 metri di campo dietro.
Sono assolutamente d'accordo con te su tutta la linea.
Ma ti dico, abbiamo semplicemente preso il peggior allenatore possibile per fare l'unico tipo di calcio che possiamo fare con sta gente che abbiamo.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
Altro che dubbiosi. La sensazione, ad oggi, è che giochino proprio contro.
Esatto.non ci credono. Avevano già mollato Pioli l'anno scorso per lo stesso motivo. Fin quando non arriva un allenatore con polso, carattere personalità che faccia giocare in modo semplice e mai sbilanciati, i risultati non potranno che essere questi
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,196
Reaction score
2,190
ragazzi c'è da correre.....c'è da vincere le partite.... non c'è allenatore che tenga se non si parte da questo......
se la squadra non è disponibile manco guardiola vince....
il dettame tattico non va bene ? non è sostenibile ? si cambia.....ma subito subito....l'allenatore non vuole o non è in grado ? si cambia allenatore.....
a me sembra già un incubo.....che alla seconda di campionato siamo qua a fare sti discorsi.....
di tutto quello che ci si aspettava non si è visto assolutamente nulla. E' tutto come l'anno scorso.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto