La posizione di Leao con questo modulo è molto diversa. Da meno punti di riferimento e gioca piu stretto dentro il campo, con Theo largo.
Nel 4231 invece partiva sempre largo e in isolamento, tanto che Theo dietro di lui quasi faceva la mezzala...
Di sicuro Leao deve crescere e completarsi, io lo dico da inizio stagione come tanti nel forum. Per me l'idea è di trasformarlo in una punta vera e propria. Da parte sua lo vedo piu coinvolto e responsabile, mi sembra che stia accettando (finalmente) il ruolo di leader della squadra. Vedremo, perchè i progressi da fare sono tanti e lui si deve dare da fare.
Il problema di Leao nel 4231 è che gli avversari ci avevano studiato e capito. Da tante partite ormai lo marcavano in raddoppio in fascia, facendolo uscire dalla partita, e per noi era notte fonda. Adesso, giocando piu centrale e con piu spazio a disposizione, è piu difficile da marcare. Inoltre, cosa non da poco, in fase difensiva marca un difensore e non un terzino, dunque puo rimanere piu alto e rientrare meno, coperto dietro da Tomori e Theo.
Riguardo il modulo e il possesso palla, ripeto che dimentichiamo che avversari abbiamo incontrato. Torino Tottenham e Monza sono squadracce che ti fanno giocare male. Col Torino non abbiamo MAI palleggiato bene, neanche con Maignan e la difesa a 4, neanche l'anno scorso in piena corsa scudetto, quando pareggiammo malamente ad aprile.
Noi adesso abbiamo un assetto piu compatto ed equilibrato, piu adatto a questo tipo di battaglie. E contro l'Atalanta ci aspetta lo stesso tipo di partita.
La circolazione della palla deve migliorare ma principalmente quella difensiva, secondo me. Poi bisogna crescere nelle ripartenze, dove avendo tre giocatori davanti si puo sfondare meglio centralmente, giocando piu vicini. Ma le vedo tutte cose naturali sulle quali lavorare, l'importante è mantenere questa compattezza nella fase di pressing e recupero palla.