Condò:"Fonseca sfiduciato, umiliato e lasciato solo".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,582
Reaction score
41,112
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Le modalità inutilmente umilianti dell’esonero di Paulo Fonseca, che viene mandato a commentare la partita ignaro di un provvedimento che tutti quanti gli stanno attorno già conoscono, completano la pessima prova che la dirigenza del Milan ha dato di sé in questo lungo autunno di sfiducia palese nell’allenatore. L’esonero in sé non è sorprendente, perché i risultati mancano in maniera clamorosa e la stessa buona classifica di Champions non si deve a una serie di prestazioni particolarmente convincenti. Colpisce l’intera gestione della vicenda, con segnali di distacco fra allenatore e società che datano addirittura dai giorni in cui la trattativa si stava chiudendo, ed emersi in modo chiaro nei momenti in cui la debolezza di Fonseca si scontrava con la fronda nello spogliatoio (che in un clima di divisione come sempre prospera). Un passo indietro alla partita porta a una riflessione. Milan e Roma ne avevano combinate troppe perché una sola partita potesse riscattare il pesante pregresso. Però ci hanno provato, e con tutti i limiti di due squadre imperfette e in alcuni ruoli decisamente modeste, il loro duello è stato appassionante, un braccio di ferro illuminato da una prestazione straordinaria di Paulo Dybala — nessuno pensa più di spedirlo in Turchia — in risposta alle travolgenti ripartenze del Milan. Se è finita soltanto 1-1 la responsabilità è di chi alla fine tira in porta, e lo fa male".

condo_sky_2.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,582
Reaction score
41,112
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Le modalità inutilmente umilianti dell’esonero di Paulo Fonseca, che viene mandato a commentare la partita ignaro di un provvedimento che tutti quanti gli stanno attorno già conoscono, completano la pessima prova che la dirigenza del Milan ha dato di sé in questo lungo autunno di sfiducia palese nell’allenatore. L’esonero in sé non è sorprendente, perché i risultati mancano in maniera clamorosa e la stessa buona classifica di Champions non si deve a una serie di prestazioni particolarmente convincenti. Colpisce l’intera gestione della vicenda, con segnali di distacco fra allenatore e società che datano addirittura dai giorni in cui la trattativa si stava chiudendo, ed emersi in modo chiaro nei momenti in cui la debolezza di Fonseca si scontrava con la fronda nello spogliatoio (che in un clima di divisione come sempre prospera). Un passo indietro alla partita porta a una riflessione. Milan e Roma ne avevano combinate troppe perché una sola partita potesse riscattare il pesante pregresso. Però ci hanno provato, e con tutti i limiti di due squadre imperfette e in alcuni ruoli decisamente modeste, il loro duello è stato appassionante, un braccio di ferro illuminato da una prestazione straordinaria di Paulo Dybala — nessuno pensa più di spedirlo in Turchia — in risposta alle travolgenti ripartenze del Milan. Se è finita soltanto 1-1 la responsabilità è di chi alla fine tira in porta, e lo fa male".
.
 

malos

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2014
Messaggi
8,975
Reaction score
3,766
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Le modalità inutilmente umilianti dell’esonero di Paulo Fonseca, che viene mandato a commentare la partita ignaro di un provvedimento che tutti quanti gli stanno attorno già conoscono, completano la pessima prova che la dirigenza del Milan ha dato di sé in questo lungo autunno di sfiducia palese nell’allenatore. L’esonero in sé non è sorprendente, perché i risultati mancano in maniera clamorosa e la stessa buona classifica di Champions non si deve a una serie di prestazioni particolarmente convincenti. Colpisce l’intera gestione della vicenda, con segnali di distacco fra allenatore e società che datano addirittura dai giorni in cui la trattativa si stava chiudendo, ed emersi in modo chiaro nei momenti in cui la debolezza di Fonseca si scontrava con la fronda nello spogliatoio (che in un clima di divisione come sempre prospera). Un passo indietro alla partita porta a una riflessione. Milan e Roma ne avevano combinate troppe perché una sola partita potesse riscattare il pesante pregresso. Però ci hanno provato, e con tutti i limiti di due squadre imperfette e in alcuni ruoli decisamente modeste, il loro duello è stato appassionante, un braccio di ferro illuminato da una prestazione straordinaria di Paulo Dybala — nessuno pensa più di spedirlo in Turchia — in risposta alle travolgenti ripartenze del Milan. Se è finita soltanto 1-1 la responsabilità è di chi alla fine tira in porta, e lo fa male".

condo_sky_2.jpg
Totalmente d'accordo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ci stanno criticando tutti.

Pure i ciechi, pure chi non capisce nemmeno una virgola di calcio, pure bambini e bambine han capito che Fonseca non era il colpevole supremo, che ha lavorato (sì, lui ha lavorato, mentre dirigenti e giocatori no) da solo, che è stato mandato allo sbaraglio per coprire incapacità dirigenziali e mancanza di professionismo da parte di alcuni bambocci in rosa.

E ora non sono nemmeno in grado di fare un comunicato e neppure di ringraziarlo sui social.
L'unico che da agosto ad oggi, ha mostrato un minimo di rispetto verso il Milan, l'unico che ha chiesto rispetto per il Milan sia a chi sta fuori, sia a chi ci lavora e prende uno stipendio dal Milan stesso.

Mi sto vergognando come non mai per questa situazione. Siamo allo sbando più totale. Ognuno pensa sempre più solo a se stesso.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Ci stanno criticando tutti.

Pure i ciechi, pure chi non capisce nemmeno una virgola di calcio, pure bambini e bambine han capito che Fonseca non era il colpevole supremo, che ha lavorato (sì, lui ha lavorato, mentre dirigenti e giocatori no) da solo, che è stato mandato allo sbaraglio per coprire incapacità dirigenziali e mancanza di professionismo da parte di alcuni bambocci in rosa.

E ora non sono nemmeno in grado di fare un comunicato e neppure di ringraziarlo sui social.
L'unico che da agosto ad oggi, ha mostrato un minimo di rispetto verso il Milan, l'unico che ha chiesto rispetto per il Milan sia a chi sta fuori, sia a chi ci lavora e prende uno stipendio dal Milan stesso.

Mi sto vergognando come non mai per questa situazione. Siamo allo sbando più totale. Ognuno pensa sempre più solo a se stesso.
Ma io infatti credo che nonostante il rifinanziamento Cardinale sia a fine corsa.
Lui alla fine è gestore di un fondo, di soldi di altri, la reputazione è il suo asset fondamentale e ora ha tg sportivi di tutto il mondo, pure in casa sua, che lo trattano come un povero pirla (che è).
Si sta distruggendo proprio la carriera professionale, per me mollerà e non tra molto
 

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
1,760
Reaction score
1,797
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Le modalità inutilmente umilianti dell’esonero di Paulo Fonseca, che viene mandato a commentare la partita ignaro di un provvedimento che tutti quanti gli stanno attorno già conoscono, completano la pessima prova che la dirigenza del Milan ha dato di sé in questo lungo autunno di sfiducia palese nell’allenatore. L’esonero in sé non è sorprendente, perché i risultati mancano in maniera clamorosa e la stessa buona classifica di Champions non si deve a una serie di prestazioni particolarmente convincenti. Colpisce l’intera gestione della vicenda, con segnali di distacco fra allenatore e società che datano addirittura dai giorni in cui la trattativa si stava chiudendo, ed emersi in modo chiaro nei momenti in cui la debolezza di Fonseca si scontrava con la fronda nello spogliatoio (che in un clima di divisione come sempre prospera). Un passo indietro alla partita porta a una riflessione. Milan e Roma ne avevano combinate troppe perché una sola partita potesse riscattare il pesante pregresso. Però ci hanno provato, e con tutti i limiti di due squadre imperfette e in alcuni ruoli decisamente modeste, il loro duello è stato appassionante, un braccio di ferro illuminato da una prestazione straordinaria di Paulo Dybala — nessuno pensa più di spedirlo in Turchia — in risposta alle travolgenti ripartenze del Milan. Se è finita soltanto 1-1 la responsabilità è di chi alla fine tira in porta, e lo fa male".

condo_sky_2.jpg

Umanamente spiace, ma è lui che ha accettato.
Lo sapevo io, lo sapevano tutti i tifosi che sarebbe stato abbandonato dalla società
Era un progetto fallimentare, ancora prima di iniziare, ma era sotto gli occhi di tutti
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,012
Reaction score
811
Paolo Condò da Repubblica in edicola:"Le modalità inutilmente umilianti dell’esonero di Paulo Fonseca, che viene mandato a commentare la partita ignaro di un provvedimento che tutti quanti gli stanno attorno già conoscono, completano la pessima prova che la dirigenza del Milan ha dato di sé in questo lungo autunno di sfiducia palese nell’allenatore. L’esonero in sé non è sorprendente, perché i risultati mancano in maniera clamorosa e la stessa buona classifica di Champions non si deve a una serie di prestazioni particolarmente convincenti. Colpisce l’intera gestione della vicenda, con segnali di distacco fra allenatore e società che datano addirittura dai giorni in cui la trattativa si stava chiudendo, ed emersi in modo chiaro nei momenti in cui la debolezza di Fonseca si scontrava con la fronda nello spogliatoio (che in un clima di divisione come sempre prospera). Un passo indietro alla partita porta a una riflessione. Milan e Roma ne avevano combinate troppe perché una sola partita potesse riscattare il pesante pregresso. Però ci hanno provato, e con tutti i limiti di due squadre imperfette e in alcuni ruoli decisamente modeste, il loro duello è stato appassionante, un braccio di ferro illuminato da una prestazione straordinaria di Paulo Dybala — nessuno pensa più di spedirlo in Turchia — in risposta alle travolgenti ripartenze del Milan. Se è finita soltanto 1-1 la responsabilità è di chi alla fine tira in porta, e lo fa male".

condo_sky_2.jpg
Come spesso capita sono d’accordo con ciò che scrive Condó.
Abbiamo una proprietà talmente vergognosa che è riuscita a sbagliare perfino l’unica cosa che era basilare fare già da tempo, cioè silurare l’obbrobrio in panchina.
Fonseca l’ho reputato una sciagura a 360 gradi, un inetto che stava anche facendo danni strutturali e irreparabili nello spogliatoio; eppure coi modi brutti, meschini e vigliacchi di questo esonero sono riusciti quasi a farmelo passare da vittima innocente.
Sia chiaro che io ritengo la proprietà e la dirigenza la causa unica di questa situazione schifosa, ma Fonseca DOVEVA essere allontanato.
Purtroppo sono consapevole che qualsiasi altro allenatore del Milan con sti figuri sarà sempre nella melma fino al collo a priori, anche il poro Conceicao a cui vanno i miei auguri, ma Fonseca ci stava mettendo tantissimo del suo per aggiungere danni ai danni
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ma io infatti credo che nonostante il rifinanziamento Cardinale sia a fine corsa.
Lui alla fine è gestore di un fondo, di soldi di altri, la reputazione è il suo asset fondamentale e ora ha tg sportivi di tutto il mondo, pure in casa sua, che lo trattano come un povero pirla (che è).
Si sta distruggendo proprio la carriera professionale, per me mollerà e non tra molto
e poi comunque è palese che non ha i soldi per sostenere questo tipo di investimento.
Non vuol dire che sia un povero fallito, ma non è nemmeno uno sceicco che può permettersi di spendere in un club calcistico come gli pare e piace.

Non ci sono i denari, quindi che se ne vada pure.
 
Alto