Comunicato Usigrai e CDR Rai Sport contro le pay TV

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
L'Usigrai e il CDR di Rai Sport hanno rilasciato un comunicato, letto anche al termine del TG1 delle 20, di seguito riportato integralmente:

"Vedere il calcio in tv ormai è un privilegio per pochi. Per i pochi che possono pagare costosi abbonamenti.

Come avete notato, sabato e domenica è cominciato il campionato di serie A, ma poco o nulla si è potuto vedere sulle tv non a pagamento.

Ormai gli interessi dei signori dei diritti tv e quelli dei club di calcio stanno negando il calcio in tv al grande pubblico.

I giornalisti della Rai chiedono alle istituzioni un intervento nell'interesse dei cittadini: gli affari non possono vincere sempre e su tutto.

Noi lo denunciamo da tempo e continuiamo a batterci nel silenzio assordante della politica e di chi dovrebbe agire a tutela di tutti i telespettatori.

Al nuovo vertice della Rai chiediamo di far sentire la propria voce e di tornare ad essere protagonista nel settore: siamo il Servizio Pubblico, lo sport deve essere di tutti, per tutti".
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,612
Reaction score
367
L'Usigrai e il CDR di Rai Sport hanno rilasciato un comunicato, letto anche al termine del TG1 delle 20, di seguito riportato integralmente:

"Vedere il calcio in tv ormai è un privilegio per pochi. Per i pochi che possono pagare costosi abbonamenti.

Come avete notato, sabato e domenica è cominciato il campionato di serie A, ma poco o nulla si è potuto vedere sulle tv non a pagamento.

Ormai gli interessi dei signori dei diritti tv e quelli dei club di calcio stanno negando il calcio in tv al grande pubblico.

I giornalisti della Rai chiedono alle istituzioni un intervento nell'interesse dei cittadini: gli affari non possono vincere sempre e su tutto.

Noi lo denunciamo da tempo e continuiamo a batterci nel silenzio assordante della politica e di chi dovrebbe agire a tutela di tutti i telespettatori.

Al nuovo vertice della Rai chiediamo di far sentire la propria voce e di tornare ad essere protagonista nel settore: siamo il Servizio Pubblico, lo sport deve essere di tutti, per tutti".

Ma infatti ci vogliono 120 euro al mese per vedere le partite.... si attaccassero al c..... Finchè non abbassano i prezzi, si troveranno sempre"mezzi alternativi".
 
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
L'Usigrai e il CDR di Rai Sport hanno rilasciato un comunicato, letto anche al termine del TG1 delle 20, di seguito riportato integralmente:

"Vedere il calcio in tv ormai è un privilegio per pochi. Per i pochi che possono pagare costosi abbonamenti.

Come avete notato, sabato e domenica è cominciato il campionato di serie A, ma poco o nulla si è potuto vedere sulle tv non a pagamento.

Ormai gli interessi dei signori dei diritti tv e quelli dei club di calcio stanno negando il calcio in tv al grande pubblico.

I giornalisti della Rai chiedono alle istituzioni un intervento nell'interesse dei cittadini: gli affari non possono vincere sempre e su tutto.

Noi lo denunciamo da tempo e continuiamo a batterci nel silenzio assordante della politica e di chi dovrebbe agire a tutela di tutti i telespettatori.

Al nuovo vertice della Rai chiediamo di far sentire la propria voce e di tornare ad essere protagonista nel settore: siamo il Servizio Pubblico, lo sport deve essere di tutti, per tutti".

Assolutamente d'accordo
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,569
Reaction score
2,124
Ora anche vedere la sintesi delle partite è diventato un casino. Alcune sintesi le si possono vedere solo se clienti Sky. Ma stiamo scherzando?
 

Petrecte

New member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
1,049
Reaction score
2
La Rai che non è gratis , invece di strapagare conduttori di programmi da 3/4% di share e promuovere reality, partecipi alle gare di assegnazione dei diritti sportivi ...
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
L'Usigrai e il CDR di Rai Sport hanno rilasciato un comunicato, letto anche al termine del TG1 delle 20, di seguito riportato integralmente:

"Vedere il calcio in tv ormai è un privilegio per pochi. Per i pochi che possono pagare costosi abbonamenti.

Come avete notato, sabato e domenica è cominciato il campionato di serie A, ma poco o nulla si è potuto vedere sulle tv non a pagamento.

Ormai gli interessi dei signori dei diritti tv e quelli dei club di calcio stanno negando il calcio in tv al grande pubblico.

I giornalisti della Rai chiedono alle istituzioni un intervento nell'interesse dei cittadini: gli affari non possono vincere sempre e su tutto.

Noi lo denunciamo da tempo e continuiamo a batterci nel silenzio assordante della politica e di chi dovrebbe agire a tutela di tutti i telespettatori.

Al nuovo vertice della Rai chiediamo di far sentire la propria voce e di tornare ad essere protagonista nel settore: siamo il Servizio Pubblico, lo sport deve essere di tutti, per tutti".

:grande:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ma infatti ci vogliono 120 euro al mese per vedere le partite.... si attaccassero al c..... Finchè non abbassano i prezzi, si troveranno sempre"mezzi alternativi".

Now tv + dazn =37€ al mese e vedi tutto.
Esistono 20.000 combinazioni simili.

Io per dazn rispetyo al mio abbonamento pago 4,99€ al mese in piú.

Sono tutte scuse. I prezzi sono la metá che nel resto d’europa.
 
Alto