Comunicato ufficale Elliott.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
:) Altro che PSG!

Io ho qualche dubbio che UEFA e TAS dimentichino nello sgabuzzino come se niente fosse quella che comunque è un'eredità degli ultimi 4 bilanci di 330 milioni aggregati di passivo, e ci facciano non solo giocare come se niente fosse la prossima Europa League ma addirittura ci offrano l'opportunità del VA andando oltre ciò che c'è scritto nelle loro norme.

Però è la UEFA stessa che ha scritto nelle motivazioni, a pagina 31, che la sospensione delle misure disciplinari è possibile se si lavora per rientrare in conformità con le norme del FPF, ovvero in pillole è possibile se ci si impegna a pareggiare sto bilancio realmente con la nuova proprietà.

E se sospendono ora la sanzione perché si fidano di noi domani, tanto più ci verranno incontro se noi poi domani saremo effettivamente bravi.

Anche io ho piú di un dubbio, se la uefa non si fa parte proattiva a sostegno della sospensione il TAS non potrá ignorare l’enorme violazione delle regole del fpf dell’ultimo triennio Berlusconiano. Difficile non eroghi una sanzione immediata magari rimodulata,
. Potrebbe cambiare solo se anche l’Uefa chiedesse una sospensione, ma dubito accada.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,844
Reaction score
464
Amico il giro è bello grande, secondo te Elliott che interessi ha nel possedere il Milan, diverso se passeremo a Singer in persona. Ma Elliott è un fondo che gestisce soldi di altri, è la sua natura. Molto si capirà dalla scatola che avrà il controllo di tutto, per il momento dovrebbe essere quella che fa capo al Delaware, altro paradiso fiscale :) Elliott fa gli interessi di chi investe tramite il fondo. Non a caso ultimamente pare essersi concentrato in tante vicende italiane, Tim (strano oh), Milan,e presto secondo me ne sentiremo parlare anche per altro.
Intendo dire che Yonghong Li non ha mai convinto perché non s'è mai capito da dove venissero i soldi, visto che non usciva nulla dal suo portafoglio, ma usciva tutto da una serie di società offshore. Il capitale innestato da Elliott dovrebbe venire dal fondo stesso; quindi in che misura ci sarebbe dietro Lui? Che Lui sia stato dietro il cinese non c'è dubbio, visto che si muoveva denaro dai paradisi fiscali non per opera del cinese, ma se il denaro si muoverà per opera del fondo?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,418
Reaction score
46,189
Il comunicato ufficiale di Elliott sul Milan.

Il fondo ha annunciato di aver preso in pegno il club rossonero dopo il default di Yonhgong LI. Elliott metterà nelle casse del Milan 50 milioni di euro più altro capitale in futuro per la crescita del club. Elliott supporterà il club non solo in questo periodo difficile nel rispetto delle regole Uefa ma anche attraverso il raggiunto di obiettivi e successi sul campo da parte di Gattuso e dei giocatori.

Le parole di Singer:"Supporto finanziario, stabilità e una supervisione adeguata sono prerequisiti necessari per un successo sul campo e per una fan experience di livello internazionale. Elliott è impaziente di cimentarsi nella sfida di realizzare il potenziale del club e di restituirlo al pantheon dei top football club Europei al quale AC Milan appartiene di diritto. Elliott crede fermamente che vi sia l’opportunità di creare valore su AC Milan".

Attenzione: Fassone a Londra ---) http://www.milanworld.net/faasone-og...ml#post1590977

Basta off topic
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Ricapitolando: se Elliott è un fondo che gestisce i soldi di altri, e questo fondo può avere società nei paradisi fiscali, ciò praticamente li rende una maniera legale di fare qualunque operazione di lavanderia ecc. Quindi Berlusconi perchè ha cercato Lì invece di affidarsi direttamente a loro?

E Fassone, che non dovrebbe avere un curriculum mondiale, come avrebbe fatto ad arrivare a Elliott che credo abbia gente con cv sopra l'eccellenza
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,038
Reaction score
772
Con il comunicato ufficiale, possiamo salutare definitivamente YHL in quanto nemmeno menzionato o una possibile ricorso al tribunale.

Salutiamo Commisso, Ross, Ricketts... Mendes rybolev, il principe malese, gli arabi...

Mi viene da piangere... Cosa faremo questa estate?
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
Il comunicato ufficiale di Elliott sul Milan.

Il fondo ha annunciato di aver preso in pegno il club rossonero dopo il default di Yonhgong LI. Elliott metterà nelle casse del Milan 50 milioni di euro più altro capitale in futuro per la crescita del club. Elliott supporterà il club non solo in questo periodo difficile nel rispetto delle regole Uefa ma anche attraverso il raggiunto di obiettivi e successi sul campo da parte di Gattuso e dei giocatori.

Le parole di Singer:"Supporto finanziario, stabilità e una supervisione adeguata sono prerequisiti necessari per un successo sul campo e per una fan experience di livello internazionale. Elliott è impaziente di cimentarsi nella sfida di realizzare il potenziale del club e di restituirlo al pantheon dei top football club Europei al quale AC Milan appartiene di diritto. Elliott crede fermamente che vi sia l’opportunità di creare valore su AC Milan".

Attenzione: Fassone a Londra ---) http://www.milanworld.net/faasone-og...ml#post1590977

Mah.

Comunque mi aspetto come prima cosa un altro Paolo, Scaroni, come presidente o nuovo Amministratore Delegato. Stiamo a vedere.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,472
Reaction score
10,751
Sono sorpreso, pensavo che avessero già l'acquirente pronto a cui venderci, e invece pare che Singer voglia fare sul serio. Speriamo bene.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Il comunicato ufficiale di Elliott sul Milan.

Il fondo ha annunciato di aver preso in pegno il club rossonero dopo il default di Yonhgong LI. Elliott metterà nelle casse del Milan 50 milioni di euro più altro capitale in futuro per la crescita del club. Elliott supporterà il club non solo in questo periodo difficile nel rispetto delle regole Uefa ma anche attraverso il raggiunto di obiettivi e successi sul campo da parte di Gattuso e dei giocatori.

Le parole di Singer:"Supporto finanziario, stabilità e una supervisione adeguata sono prerequisiti necessari per un successo sul campo e per una fan experience di livello internazionale. Elliott è impaziente di cimentarsi nella sfida di realizzare il potenziale del club e di restituirlo al pantheon dei top football club Europei al quale AC Milan appartiene di diritto. Elliott crede fermamente che vi sia l’opportunità di creare valore su AC Milan".

Attenzione: Fassone a Londra ---) http://www.milanworld.net/faasone-og...ml#post1590977

Leggo solo ora. Mi sembra ottimo. Non capisco i dubbi che vedo in molti interventi. Per me il comunicato è chiaro.
1) Stabilità (della proprietà) e riportare il Milan nel Pantheon cui appartiene di diritto. Per almeno tre-quattro anni la proprietà è Singer.
2) Gattuso resta.
La cosa importante è la prima e ne sono felice.
Alla fine Elliott ha comprato il Milan, probabilmente spendendo la cifra adeguata al suo valore (i dettagli sulla cifra esatta, almeno io non li capisco).
Il resto, per arrivare alla cifra incassata da Fininvest si può immaginare cosa sia. Infine, opinione personale: non credo SB c'entri ancora (c'entrava eccome quando cercava un broker cui vendere).
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Con il comunicato ufficiale, possiamo salutare definitivamente YHL in quanto nemmeno menzionato o una possibile ricorso al tribunale.

Salutiamo Commisso, Ross, Ricketts... Mendes rybolev, il principe malese, gli arabi...

Mi viene da piangere... Cosa faremo questa estate?

Le seghe per il mercato?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Anche io ho piú di un dubbio, se la uefa non si fa parte proattiva a sostegno della sospensione il TAS non potrá ignorare l’enorme violazione delle regole del fpf dell’ultimo triennio Berlusconiano. Difficile non eroghi una sanzione immediata magari rimodulata,
. Potrebbe cambiare solo se anche l’Uefa chiedesse una sospensione, ma dubito accada.
All’articolo 57 del Regolamento Uefa sul Fair Play Finanziario, riguardante lo scopo, l’applicazione e le esenzioni, nell’edizione del 2015, è stato aggiunto il comma 5.
Il nuovo comma 5 dell’articolo 57 stabilisce che in determinate circostanze, un licenziatario può richiedere la stipula di un accordo “volontario" con l’UEFA Club Financial Control Body, per adempiere all'obbligo del pareggio, rinviando il dettaglio normativo al nuovo Allegato XII.
L’allegato XII, riguardante gli accordi volontari per il requisito del pareggio, specifica che un club può rivolgersi alla Camera Investigativa dell’UEFA Club Financial Control Body per stipulare un accordo volontario con l'obiettivo di rispettare il requisito di pareggio.
Tuttavia, tale diritto è esercitabile a condizione che:
- al club sia stata concessa una licenza valida per partecipare alle competizioni UEFA per club dall’organo competente nazionale, ma lo stesso club non si sia qualificato per una competizione UEFA per club nella stagione precedente l'entrata in vigore dell'accordo volontario;
- il club richiedente si sia qualificato per una competizione UEFA per club, ed abbia rispettato il requisito di pareggio nel periodo di monitoraggio precedente l'entrata in vigore dell'accordo volontario;
- il club richiedente sia stato oggetto di un significativo cambiamento nella proprietà e/o partecipazioni di controllo nei 12 mesi precedenti la scadenza per le domande.
Per fare la proposta, il club licenziatario, negli ultimi tre esercizi oggetto di monitoraggio, non deve essere stato parte di un accordo volontario (come definito dall’Allegato XII), o non deve aver subìto un provvedimento disciplinare, o non deve aver stipulato un accordo transattivo (come previsto dalle Norme Procedurali che disciplinano l’UEFA Club Financial Control Body).

È dunque insuperabile il requisito del mancato assoggettamento del club richiedente il voluntary agreement a provvedimenti disciplinari nei tre esercizi precedenti. Il Milan, ad oggi, è addirittura escluso dalla partecipazione alle competizioni europee, ovvero è destinatario della più grave sanzione disciplinare contemplata dal Fair Play Finanziario, insieme con quella della perdita di un titolo. La sospensione della sanzione non la annulla, come è evidente, ed è giuridicamente inammissibile una revoca di qualsivoglia sanzione disciplinare per una violazione della break even rule che non solo è conclamata dai numeri, ma è soprattutto riconosciuta, ammessa, si direbbe confessata dal club, se non altro per il fatto di avere esso stesso richiesto proprio il voluntary agreement, e di avere pertanto riconosciuto lo stato di violazione della normativa di bilancio allorché ha proposto un accordo finalizzato alla sua riparazione. :)
 
Alto