Como squadra rivelazione del Campionato?

Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,607
Reaction score
3,975
Peccato che però tutti fanno finta di non vedere l’elefante nella stanza: il Como tutto bello tutto tocchettini tutto tecnica tutti finocchietti ma NON TIRA MAI IN PORTA.
Lo scopo supremo di sti spagnoletti woke mini Guardiola è fare un gioco snervante di passaggi all’indietro in maniera ossessiva finì ad arrivare a Nico Paz che ha licenza di creare tirare dribblare, altrimenti i gol solo su palla da fermo.
Ho mezzo Como al Fantacalcio e vedo tante loro partite, escluso Nico Paz non c’è nessun giocatore che spicchi, la squadra ha segnato soltanto coi difensori su corner, anche ieri col Napoli tanto tricche tracche e nessun tiro

É la loro filosofia ma forse anche una scelta dovuta alla rosa a disposizione. I limiti di Morata, punta funzionale, li conosciamo troppo bene. Anche l'alternative Douvikas non é proprio un goleador (o la scorsa stagione con Cutrone e giocatori di livello simile).

Le punte buone costano tanto essendo merce rara. Hanno trovato un modo di giocare che funziona anche senza una punta forte o un finalizzatore vero. Beati loro.

Preferisco mille volte il loro calcio al gioco propostp da mezza Serie A con difesa nella propria area, perdite di tempo sin dal primo minuti e attacchi solo in contropiedi o via lanci casuali, perche guardare partite con squadre come Cremonese, Pisa o persinoa la Fiorentina di Pioli é un spettacolo indegno.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,324
Reaction score
22,837
Squadra rivelazione e non solo, visto che a differenza delle big, pratica anche un bel calcio.
Ieri contro il Napoli avevano 7 ventenni in campo.
7.

Ricordate chi nella stagione 2020/2021 aveva la rosa più giovane del campionato?
E cosa ha portato avere quella rosa con tanti giovani 'affamati'?
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,137
Reaction score
1,024
É la loro filosofia ma forse anche una scelta dovuta alla rosa a disposizione. I limiti di Morata, punta funzionale, li conosciamo troppo bene. Anche l'alternative Douvikas non é proprio un goleador (o la scorsa stagione con Cutrone e giocatori di livello simile).

Le punte buone costano tanto essendo merce rara. Hanno trovato un modo di giocare che funziona anche senza una punta forte o un finalizzatore vero. Beati loro.

Preferisco mille volte il loro calcio al gioco propostp da mezza Serie A con difesa nella propria area, perdite di tempo sin dal primo minuti e attacchi solo in contropiedi o via lanci casuali, perche guardare partite con squadre come Cremonese, Pisa o persinoa la Fiorentina di Pioli é un spettacolo indegno.
Lo spettacolo indegno delle piccole è dato proprio dallo sterile possesso palla, che non porta a nessuna azione pericolosa né da una parte né dall’altra.
Stanno tutti chiusi nei loro 5-4-1 ad aspettare, ma questo non sarebbe nemmeno un problema visto che è sempre stato così, ma a differenza del passato ora non si vedono più i contropiede veloci e i lanci in profondità a cercare la punta.
Appena uno conquista la palla il primo pensiero è girarsi e passarla indietro in sicurezza, per poi far salire la squadra con una lentezza esasperante fino a centrocampo quando ormai l’avversario è già compatto.
Le punte non ricevono un pallone che sia uno, e il discorso che siano tutte scarse perdonami ma non ci credo, è semplicistico, un Di Natale prime dei tempi di Udine che segnava 25 gol a stagione in questo campionato con questo gioco non arriverebbe in doppia cifra e sarebbe bollato come scarso.
Basta guardare la classifica marcatori, alla nona giornata il centravanti che ha segnato di più ha 4 gol, non può essere un caso, ci sono troppi allenatori scarsissimi che non contemplano che i loro attaccanti tirino in porta, gli serve soltanto come “raccordo” per non si sa bene che.
Nel Bologna cervellotico c’è Castro che non tira mai in porta, e tutto gli si può dire tranne che sia scarso.
Nel Como Douvikas è un ottimo attaccante, anche lui non tira mai.
Nel Sassuolo c’è Berardi che gioca nella linea dei terzini.
Si salvano gli allenatori vecchia scuola tipo Allegri, Gasperini, Conte e Sarri che loro si sono penalizzati veramente da attaccanti scarsi (Gimenez, Dovbik, Dia, Lucca) che infatti giocano un calcio fatto anche di verticalizzazioni e ripartenze veloci
 
Alto